Irno "ingiallito" a Pellezzano, intervento del Sindaco Morra e dei tecnici Arpac
Presenti anche la polizia municipale, la protezione civile e la guardia costiera
Redazione Irno24 10/05/2020 0
Nella giornata di sabato 9 maggio, il Sindaco di Pellezzano, Francesco Morra, si è mosso in prima persona a seguito di una segnalazione che aveva allertato le autorità locali in merito alla colorazione gialla dell'Irno, che ha iniziato a destare serie preoccupazioni.
“Siamo immediatamente intervenuti - ha precisato Morra - con gli agenti della polizia municipale, i volontari della Protezione Civile S. Maria delle Grazie e la Guardia Costiera per verificare le condizioni del fiume. Successivamente, con un elicottero in dotazione della Protezione Civile abbiamo sorvolato l’area del corso d’acqua in cui è avvenuta la contaminazione che ha provocato il colore giallo al fine di comprendere se ci fossero stati svernamenti illeciti”.
Sul posto è atteso anche l’intervento dei tecnici dell’Arpac che dovranno eseguire alcuni prelievi dell’acqua per analizzarla e verificare l’eventuale livello di inquinamento della stessa, allo scopo di eseguire i conseguenti interventi di bonifica.
Potrebbero interessarti anche...
Redazione Irno24 18/09/2023
"Now For Young People" è il progetto educativo della Nikè di Pellezzano
La Polisportiva Nikè di Pellezzano, in partenership con il Comune di Pellezzano e con il coinvolgimento dell’Istituto Comprensivo di Pellezzano, della Parrocchia di San Bartolomeo Apostolo di Capezzano, dell’ASD Pallavolo Coperchia, dell’Associazione La Matrioska e la New Age Animazione & Eventi, ha ideato il Progetto "Now For Young People", finanziato da Sport e Salute e dal Dipartimento per le Politiche Giovanili e Servizio Civile Universale della Presidenza del Consiglio dei Ministri.
Il progetto, che si rivolge a uomini e donne di età compresa tra i 14 e 34 anni del territorio, in difficoltà socio-economiche, si pone l’obiettivo di infondere nei beneficiari i valori educativi dello sport come la socializzazione, l'impegno, il rispetto delle regole e la lealtà sportiva, attraverso una serie di iniziative, non solo a carattere sportivo.
Il progetto sarà presentato mercoledì 20 settembre nel Salone Bottiglieri della Provincia di Salerno, alle ore 10.30. Interverranno il sindaco del Comune di Pellezzano, Francesco Morra, il coordinatore regionale di Sport e Salute, Francesca Merenda, ed il presidente della Polisportiva Niké di Pellezzano, Nando Di Francesco.
Redazione Irno24 15/12/2020
Il sindaco di Pellezzano in visita alla sede USCA di Salerno
Il Sindaco di Pellezzano, dott. Francesco Morra, ha fatto visita alla sede USCA di Salerno, presidio sanitario al quale è legato anche il Comune di Pellezzano, i cui residenti si recano per sottoporsi ai tamponi di controllo relativi all'attuale emergenza sanitaria da Covid-19.
"Mi sono recato presso la sede USCA di Salerno - ha detto il Primo Cittadino - dove ho incontrato il responsabile, dott. Clemente Francesco, col quale ho avuto un dialogo molto cordiale e costruttivo. Il dott. Clemente mi ha esposto il lavoro quotidiano svolto dagli operatori dell'USCA. Mi sono complimentato per il modo in cui gli addetti ai lavori stanno gestendo questa delicata fase dell'emergenza sanitaria".
Il Sindaco, in ultimo, ha raccomandato ancora una volta la massima prudenza in attesa del vaccino che inizierà ad essere somministrato a partire da gennaio, per evitare che possa verificarsi una terza ondata di contagi.
Redazione Irno24 27/02/2020
Iniziano i lavori di riqualificazione del campo sportivo di Coperchia
Giovedì 27 Febbraio, la posa della prima pietra per i lavori di riqualificazione del campo sportivo alla frazione Coperchia di Pellezzano. Presenti le istituzioni locali, le Autorità Civili e Militari e il parroco della Chiesa SS. Nicola e Matteo di Coperchia, Don Giuseppe Giordano.
Queste le opere da eseguire:
- Scavo di sbancamento con mezzi meccanici, compresa la regolarizzazione del fondo
- Inserimento di una canaletta di drenaggio in calcestruzzo polimerizzato modulare per lo smaltimento delle acque meteoriche superficiali
- Massetto in conglomerato cementizio leggermente armato con rete di acciaio elettrosaldata
- Pavimento per campi pallavolo/polifunzionali certificato ITF costituito da uno strato di primer epossidico e strato finale a base di resine acriliche
- Allocazione di attrezzatura omologata per il gioco della pallavolo
- Fornitura e posa in opera di struttura prefabbricata per spogliatoi
- Opere di allacciamento elettrico, idrico e fognario
- Rimozione della recinzione esistente, con la sostituzione di una prima recinzione elastica costituita da rete sciolta e paleria in tubolari di acciaio, sovrastante rete di recinzione fermapalloni realizzata in treccia di polietilene con bordura perimetrale
"Questa iniziativa – sottolinea il Sindaco Morra – rientra nell’ambito dello 'Sport Missione Comune Bando 2020', che permette ai Comuni di ottenere finanziamenti a tasso zero per la realizzazione di impianti sportivi sul proprio territorio di competenza.
Un’occasione che la nostra Amministrazione di Governo ha voluto cogliere al volo per lasciare alla comunità impianti sportivi nuovi e diffondere cosi la cultura dello sport e la pratica delle discipline sportive in tutte le sue forme, promuovendo i sani valori che lo sport deve trasmettere ai giovani".