Lastra di pietra da Baronissi a Biella per ricordare i caduti della Grande Guerra
Valiante: "Segno di riconoscenza verso i concittadini che hanno sacrificato per la patria il bene più prezioso"
Redazione Irno24 09/03/2022 0
L'Amministrazione Comunale di Baronissi partecipa all’allestimento dell'area monumentale dedicata al ricordo dei Caduti della prima guerra mondiale nella Città di Biella. È stata spedita al comune piemontese la "lastra della memoria" per onorare i 113 Caduti della Prima guerra mondiale della città di Baronissi, che contribuirà alla realizzazione di una imponente opera che sarà inaugurata a fine marzo, collocata nella vasta area monumentale del Nuraghe Chervu, alle porte della città di Biella.
"Ringraziamo, a nome di tutta l’Amministrazione, il Comune di Biella per aver esteso anche al nostro Comune la possibilità di partecipare all’installazione commemorativa in ricordo dei Caduti della grande guerra - sottolinea il sindaco Valiante - affinché la memoria sia tramandata alle generazioni future e a quanti faranno visita al monumento.
Abbiamo scelto di aderire all’iniziativa come segno di riconoscenza nei confronti di tutti i concittadini che, nel corso della Grande Guerra, hanno sacrificato il bene più prezioso a difesa della patria, garantendo ai posteri un Paese libero. Oggi più che mai abbiamo bisogno di pace". Quando sarà completato, il monumento biellese diventerà uno dei "luoghi della memoria" più importanti d’Italia.
Potrebbero interessarti anche...
Redazione Irno24 01/09/2021
Sprar Baronissi a Medihospes, Valiante: "Pronti ad accogliere famiglie afgane"
Il progetto Sprar del Comune di Baronissi - che accoglie da tre anni 51 persone titolari di protezione internazionale e di permesso umanitario - passa da oggi alla gestione della cooperativa Medihospes, vincitrice del bando di gara, onlus con oltre 2300 persone che in tutta Italia offrono ogni anno quasi tre milioni di ore di accoglienza e di assistenza e cura a oltre diecimila persone.
“Sarà un servizio in continuità con quello egregiamente svolto in questi ultimi anni sul territorio – spiega il sindaco Valiante – il progetto Sprar ha accolto tanti rifugiati assicurando loro un percorso di vita decoroso e dignitoso con una progettualità che ne ha garantito l’inserimento sociale. Baronissi è città dell’accoglienza, e di fronte alla grave crisi umanitaria che sta scuotendo il mondo si dichiara pronta anche ad ospitare famiglie afghane che rientrano nel programma di protezione definito dal Governo”.
“Favoriremo l’inserimento lavorativo, sociale e abitativo delle famiglie – assicura Donato Lopez, responsabile della filiale campana Medihospes – stiamo già progettando corsi di formazione per pizzaioli e lavoratori da impiegare nell’edilizia, forti di un’esperienza consolidata in ambito nazionale nei progetti Sprar, attraverso interventi di accoglienza integrata che superano il mero assistenzialismo, prevedendo in modo complementare misure di informazione, accompagnamento e orientamento, attraverso la costruzione di percorsi individuali e di inserimento”.
Redazione Irno24 10/06/2022
Partecipazione del Comune di Baronissi al "Green Med Symposium"
"Anche il Comune di Baronissi - si legge in una nota social - ha partecipato al Green Med Symposium, gli stati generali sull'ambiente in Campania in corso a Napoli. Una tre giorni di incontri, dibattiti, mostre, laboratori, orientamento, formazione.
I nostri amministratori si sono confrontati sui temi più strategici, dai rifiuti alla depurazione delle acque, dalla transizione ecologica ai progetti del Pnrr, dall'impiantistica alla necessità di investire in competenze e lavoro sempre più green. Baronissi è un'eccellenza del centrosud Italia per l'ambiente e la raccolta differenziata".
Redazione Irno24 03/08/2022
Giuseppe Albano nuovo presidente assemblea sindaci Consorzio Valle dell'Irno
Nuovo Presidente dell’Assemblea dei Sindaci del Consorzio Sociale Valle dell'Irno. Ieri mattina, è stato eletto all’unanimità, dai Sindaci dell’Ambito, il collega Giuseppe Albano, delegato dal Sindaco di Bracigliano. Al neo Presidente i complimenti e i migliori auguri di buon lavoro. Ne dà notizia sui social Gianfranco Valiante, sindaco di Baronissi.