Lavori fognari "Città della Medicina" a Baronissi, cambia circolazione Tre Pizzi-Allende
Le operazioni proseguiranno in maniera spedita al fine di ridurre il disagio
Redazione Irno24 04/08/2020 0
Per i lavori di realizzazione della condotta fognaria “Città della Medicina”, cambia da mercoledì 5 agosto (ore 7.00) - e per il tempo strettamente necessario ai lavori - il dispositivo di traffico in Largo Tre Pizzi-via Allende.
Il traffico proveniente da via Aldo Moro, diretto a via Allende, dovrà obbligatoriamente percorrere via Trinità, svoltare a sinistra su via Fortunato e proseguire; il traffico proveniente da via Convento e diretto a via Allende dovrà svoltare, altezza bar San Francesco, a destra su via Aldo Moro, entrare in rotatoria all’incrocio di via Berlinguer e proseguire in direzione via Trinità-via Fortunato-via Allende;
il traffico proveniente da via Allende e diretto in centro città dovrà percorrere - in senso opposto a quello normalmente utilizzato - il largo Tre Pizzi in direzione via Convento (destra) o via Aldo Moro (dritto); il traffico proveniente da via Don Minzoni dovrà, all’altezza dell’incrocio via Convento, obbligatoriamente svoltare a destra.
Il tratto di strada di via Allende - dall’incrocio largo Tre Pizzi alla via Don Minzoni - resta interdetto: gli automobilisti diretti a via Don Minzoni potranno accedervi dalla via Ferreria (passaggio a livello) e, se provenienti da via Allende, seguire il percorso via Convento-via Ferreria. I lavori proseguiranno in maniera spedita al fine di ridurre a pochi giorni il disagio ad automobilisti e residenti.
Potrebbero interessarti anche...
Redazione Irno24 14/04/2023
Aree di sosta, fioriere e panchine per "Largo Pazzi" a Baronissi
La Giunta Comunale di Baronissi ha intitolato uno slargo - ubicato al Corso Garibaldi - al lanciere Fulvio Pazzi, deceduto il 24 agosto 2003, appena ventenne, nell'adempimento del dovere. Pazzi, cittadino di Baronissi, partecipò alla missione di pace in Bosnia dal 25 novembre 2000 al 5 aprile 200, dove contrasse un'infermità a causa delle particolari condizioni operative e ambientali; dopo la sua morte è stato equiparato a “vittima del dovere”.
L'amministrazione intende così onorare la memoria del giovanissimo soldato, che con spirito di abnegazione e fedeltà ha servito lo Stato. I lavori di riqualificazione dello slargo – adibito ad ampio parcheggio – hanno previsto una nuova pavimentazione e la delimitazione di quindici posti auto.
La riqualificazione è stata completata dal ripristino della fermata dell’autobus, con la realizzazione di una pensilina di attesa, e dall’inserimento di sei stalli per biciclette e motocicli. Installate, inoltre, fioriere artistiche disegnate dal maestro ceramista Enzo Bianco, nuove aiuole e panchine. La cerimonia di inaugurazione e intitolazione si terrà sabato 15 aprile, alle ore 11:00, in Corso Garibaldi al civico 1.
Redazione Irno24 03/02/2023
Corsi sportivi gratuiti a Baronissi, domande entro il 21 Febbraio
Dai corsi di ginnastica a quelli di danza e fitness, con la novità di un corso di difesa personale antibullismo per adolescenti. Il Comune di Baronissi e l'Accademia Sportiva Salernitana organizzano “Baronissi InSport 2023”, finanziato nell'ambito del progetto nazionale “Sport & Salute”. I posti a disposizione sono 100 per diverse fasce di età. I corsi attivati sono cinque e la partecipazione è gratuita.
E' possibile presentare domanda di partecipazione per uno dei seguenti corsi: attività ludico-motoria (riservato alle categorie maschile/femminile, età 5-8 anni), Aikido-difesa personale antibullismo (riservato alle categorie maschile/femminile, età 9-14 anni), danza sportiva (categorie maschile/femminile, età 5-8 anni), ginnastica/fitness (maschile/femminile, da 16 anni in su), prevenzione difesa personale femminile (da 16 anni).
Le attività avranno inizio il 27 febbraio. Le domande dovranno pervenire all'ufficio protocollo dell'ente (via pec o a mano) entro le ore 12 del 21 febbraio. Il Comune provvederà a stilare una graduatoria delle richieste in base all'ordine cronologico di presentazione delle istanze.
Redazione Irno24 04/04/2022
Scuola Sava, rinvio a giudizio per Sindaco e Giunta Baronissi: nota del Comune
In merito al procedimento n° 245/2021 R.G.A. e all'emissione di decreto della Corte di Appello di Salerno, che dispone il rinvio a giudizio per abuso in atto di ufficio a carico del sindaco di Baronissi, Gianfranco Valiante, dell'intera giunta comunale della passata consiliatura, di quattro tecnici esterni e di un funzionario comunale, relativamente al progetto di ricostruzione dell’edificio scolastico “Santa Maria delle Grazie” di Sava, chiuso per rischio sismico, si rileva che le contestazioni appaiono contraddittorie, anche in riferimento alla sentenza dello scorso ottobre con cui il Giudice dell’Udienza Preliminare presso il Tribunale di Nocera Inferiore aveva emesso sentenza di “non luogo a procedere” per insussistenza dei fatti. La determinazione della Corte di Appello di Salerno impone invece la celebrazione di un processo.
"È un rinvio a giudizio francamente incomprensibile, per di più dopo la sentenza dello scorso ottobre del GUP che aveva dichiarato l'insussistenza dei fatti e l’archiviazione. Manteniamo, come finora, assoluta serenità, consapevoli di ogni estraneità ai fatti contestati. Siamo certi che il procedimento chiarirà ogni singolo aspetto". Lo dichiara in una nota il sindaco Valiante.