Le basi dell'educazione stradale ai piccoli di Baronissi
Docenti d'eccezione gli Agenti della Polizia Municipale
Redazione Irno24 24/01/2020 0
Vigili urbani docenti di educazione stradale con "Baronissi sicura". Questa mattina, Venerdì 24 Gennaio, incontri alla scuola dell'infanzia di Orignano e alla scuola Santoro di Caprecano. Fischietto e paletta, ai piccoli alunni sono state insegnate le nozioni basilari di comportamento in strada e alla guida. A supporto, un pieghevole illustrativo. Le lezioni proseguiranno in tutte le scuole della città.
Potrebbero interessarti anche...
Redazione Irno24 15/03/2021
Città della Medicina, accordo di collaborazione fra Comune Baronissi e Unisa
Il Comune di Baronissi e l'Università di Salerno hanno sottoscritto questa mattina un accordo di collaborazione per l'urbanizzazione e il collegamento viario e fognario del Campus universitario con la Città della Medicina, in cui sono in corso i lavori di realizzazione.
Con l'intesa sottoscritta dal Sindaco Valiante e dal Rettore Loia, il Comune di Baronissi realizzerà la strada, i sottoservizi e i marciapiedi di un nuovo accesso al Campus di Baronissi e una piattaforma per l'installazione di una pensilina in prossimità del parcheggio riservato alle biciclette al termine della pista ciclabile; sarà inoltre realizzata una vasca di accumulo per il collettamento delle acque bianche e il collettore delle acque nere per consentire lo scarico delle acque provenienti dagli impianti sportivi del Campus universitario.
Da par suo, l’Università si è impegnata a cedere il terreno di circa 900 metri quadrati in prossimità dell'area ospitante gli impianti tecnologici del campus per consentire l'ottimale sviluppo del collegamento viario dell'area con via Don Minzoni.
Redazione Irno24 24/11/2021
Baronissi, accese 24 candele in memoria delle vittime del terremoto '80
A 41 anni dal terremoto che il 23 novembre 1980 devastò i comuni del salernitano e dell'Irpinia, provocando centinaia di morti, decine di feriti e migliaia di sfollati, il sindaco di Baronissi, Gianfranco Valiante, il presidente del Consiglio Sabatino, gli assessori Farina, Picarone e Sarno, i consiglieri comunali Genovese e Gaiano hanno acceso 24 candele in memoria delle 24 vittime di Baronissi, sul luogo dove caddero due palazzine e oggi un monumento ricorda la tragedia.
Redazione Irno24 17/01/2022
Baronissi, il "Presepe del Ciliegio" si congeda con grande successo
"Indubbiamente uno straordinario successo, il “Presepe del ciliegio” è stato meta di tantissime visite, non solo di cittadini ma anche di tanti forestieri. E’ piaciuto a tutti ed è stato unanimemente apprezzato. Una bella cosa per la nostra città! Grazie a quanti hanno collaborato a realizzarlo: alla Pro loco e alle associazioni, alle parrocchie, ai tanti volontari". Così sui social il sindaco di Baronissi, Valiante.