Lunghe attese ai passaggi a livello di Baronissi, Valiante sollecita RFI

"Chiedo un incontro urgente per porre rimedio a una questione molto grave"

Redazione Irno24 04/02/2022 0

Passaggi a livello chiusi per quasi mezz'ora, con inevitabili code e ritardi all’entrata delle scuole. A Baronissi, quando il passaggio a livello si abbassa, inizia il calvario. Anche oltre mezz'ora d’attesa prima che le sbarre si rialzino, e quando questo accade la mattina il ritardo al lavoro e a scuola è assicurato. Continuano ad arrivare segnalazioni di automobilisti esasperati.

“Comprendo ovviamente le esigenze della sicurezza e le necessità logistiche di Rfi - sottolinea il sindaco Valiante - ma chiusure così prolungate delle barriere comportano gravi problematiche alla viabilità e ritardi continui a studenti e cittadini. Questa mattina, ad esempio, il passaggio a livello in località Acquamela è rimasto chiuso venticinque minuti, un tempo davvero esagerato che crea disagi enormi”. Da qui la richiesta di individuare soluzioni “per limitare il più possibile la durata dei tempi di attesa di chiusura delle barriere, riconducendo a proporzioni più accettabili il disagio per i cittadini”.

Una situazione che è oggetto di numerose segnalazioni quotidiane agli uffici comunali e alla polizia municipale: “Siamo ostaggio delle Ferrovie - conclude il sindaco - chiedo un incontro urgente per porre rimedio a una questione molto grave e rischiosa per la sicurezza dei cittadini. Baronissi conta tre passaggi a livello e senza una buona sincronizzazione la città si paralizza ad ogni chiusura. Questo, senza trascurare che spesso la chiusura prolungata non consente il transito ai mezzi di soccorso. E’ una situazione che va risolta e in tempi brevi”.

Potrebbero interessarti anche...

Redazione Irno24 17/04/2024

Baronissi, Valiante al lavoro per mantenere asili nido aperti fino al 31 luglio

"Lavoreremo e troveremo soluzione per scongiurare la chiusura degli asili nido nel mese di luglio. Ho scritto al direttore del Consorzio sociale Valle dell'Irno per chiedere che il servizio venga assicurato fino al 31 luglio in tutti gli asili nido dell'Ambito, ove vi sia richiesta".

Lo scrive in una nota il sindaco di Baronissi, Gianfranco Valiante, dopo le numerose sollecitazioni delle famiglie che chiedono deroga al regolamento regionale a cui il Consorzio si è dovuto conformare, disponendo la chiusura degli asili nido al 28 giugno e non come gli anni scorsi al 31 luglio.

"Ho ricevuto diverse richieste da parte dei genitori - spiega Valiante - di mantenere il servizio attivo fino al 31 luglio. E' ovviamente un problema di risorse. Il mio scritto al Consorzio Valle dell'Irno, gestore del servizio, chiede di individuare le soluzioni affinché siano assecondate le esigenze dei bimbi e delle famiglie. L'asilo nido è un servizio fondamentale per la conciliazione dei tempi vita-lavoro delle famiglie, che spesso hanno grandi difficoltà anche economiche a gestire i figli piccoli nel periodo estivo. Troveremo le risorse".

Leggi tutto

Redazione Irno24 10/05/2022

Panchina blu in segno di pace a Baronissi, è al Parco del Ciliegio

Baronissi aderisce all'iniziativa "Panchine europee in ogni città” inaugurando, nella Giornata dell'Europa, che si celebra ogni anno il 9 maggio, la panchina blu al Parco del Ciliegio. L’iniziativa, promossa dalla sezione locale dei Giovani Democratici di Salerno, dalla gioventù Federalista Europea, dal movimento Europeo Campania e dal Forum dei Giovani di Baronissi, nasce per diffondere i valori della pace e dell'unità. Il gesto di riqualificazione urbana è patrocinato dal Comune di Baronissi, sostenitore di un’Europa di condivisione, stato di diritto e senso critico diffuso. La panchina è stata dipinta dai writers di Overline.

Leggi tutto

Redazione Irno24 21/02/2022

Baronissi, verifica tecnica Iliad per eventuale arretramento antenna Saragnano

Il Comune di Baronissi comunica l’accoglimento da parte della società telefonica ILIAD della richiesta - nota Sindaco del 18 febbraio - di ulteriore verifica tecnica finalizzata all’arretramento della stazione radio per telefonia mobile la cui installazione, già autorizzata in conformità al dettato normativo nazionale, è provvista dei pareri favorevoli di Arpac e Genio Civile. La richiesta del Comune - che non ha alcuna competenza in materia - è stata fondata sulla localizzazione della stazione radio decisa da ILLIAD a pochi metri del centro urbano e dal liceo scientifico di Saragnano.

Il tema, discusso nella serata del 18 febbraio in sede di seduta congiunta delle commissioni consiliare Ambiente e Urbanistica, alla quale hanno partecipato i rappresentanti di maggioranza e opposizione, il legale del Comune di Baronissi, la Presidente di Legambiente e la Dirigente scolastica del Liceo, ha visto tutte le parti condividere l'opportunità di informare della vicenda, per ottenere uno spostamento, anche il Prefetto di Salerno, la cui immediata azione nello scorso weekend ha anch’essa consentito di ottenere il risultato auspicato.

La ILIAD, che aveva già fissato l’installazione per domani, 22 febbraio, verificherà nelle prossime ore la possibilità tecnica di arretramento della stazione radio, con allontanamento il più possibile dall’Istituto scolastico e dal nucleo urbano. Rischi causati dalla stazione alla salute dei cittadini sono stati comunque già esclusi dai prescritti pareri espressi in merito da Arpac.

Leggi tutto

Lascia un commento

Cerca...