Marilina Cortazzi eletta segretaria generale della Cisl Salerno
Il commento a caldo: "Saremo il sindacato dei lavoratori e tra i lavoratori"
Redazione Irno24 13/03/2023 0
Marilina Cortazzi è la nuova segretaria generale della Cisl Salerno. Insegnante 57enne di Salerno, Cortazzi è la prima donna a capo della confederazione provinciale del sindacato. Iscritta dal 1997 al sindacato, ha iniziato come Rsu, per poi ricoprire i ruoli di operatore tecnico, operatore politico e componente di segreteria nella Cisl Scuola provinciale.
Nel 2011 il primo grande step, con l'elezione a segretaria generale della Cisl Scuola Salerno, ruolo che ha ricoperto fino al 2017. Nello stesso periodo è stata anche segretaria organizzativa della Cisl Scuola Campania. Dal 2017 è stata segretaria organizzativa e amministrativa della Cisl Salerno, al fianco dell'indimenticato segretario generale Gerardo Ceres.
"Questo mese è stato il più difficile della mia vita - ha detto - Gerardo Ceres non era solo il mio segretario generale ma un amico con cui ho condiviso tantissimi momenti che porto nel cuore. Era stato eletto meno di un anno fa per il secondo mandato alla guida del sindacato e insieme stavamo facendo un percorso.
Percorso che, mi sento di dire, faremo secondo la linea che ha tracciato nel congresso del 2022 e che porteremo avanti. Saremo il sindacato dei lavoratori e tra i lavoratori. Era quello che piaceva a lui ed è quello che piaceva a noi. Lo continueremo a ricordare nel lavoro quotidiano. Sono sicura che ne sarà contenta.
Potrebbero interessarti anche...
Redazione Irno24 10/06/2025
Per un mese stop ai treni fra Nocera Inferiore e Salerno, via Cava
Partiranno domenica 15 giugno i lavori di potenziamento tecnologico ed infrastrutturale, da parte di Rete Ferroviaria Italiana (Gruppo FS Italiane), sulla linea storica Napoli-Salerno, via Cava de’ Tirreni. Fra gli interventi di RFI, attività propedeutiche di attrezzaggio della linea per l’installazione del sistema ERTMS (European Rail Transport Management System), il più evoluto sistema tecnologico per la supervisione e il controllo del distanziamento dei treni, che garantisce una maggiore puntualità e fluidità nella gestione del traffico, aumentando le prestazioni in termini di regolarità e qualità del servizio.
Sui cantieri saranno impiegate oltre 250 persone, tra dipendenti RFI e ditte appaltatrici, per un impegno economico complessivo di circa 79 milioni di euro, di cui 74 milioni finanziati con fondi PNRR. La circolazione ferroviaria sarà sospesa dal 15 giugno al 14 luglio tra le stazioni di Nocera Inferiore e Salerno, via Cava de’ Tirreni; di conseguenza, verrà modificato il programma di circolazione, con cancellazioni e/o limitazioni per i treni Alta Velocità, regionali e metropolitani.
Redazione Irno24 31/10/2022
Sicurezza partecipata, il vademecum dei CC Salerno per i commercianti
Presso il Comando Provinciale dei Carabinieri di Salerno, ha avuto luogo un incontro organizzato con imprenditori, commercianti, artigiani e ristoratori della città. Obiettivo dell’appuntamento, che costituisce un elemento chiave dell’attività preventiva svolta sul territorio dall’Arma, è quello di incentivare la collaborazione, creando un filo diretto con le categorie produttive ed esercenti, per garantire la migliore risposta alle esigenze di sicurezza.
La scelta di incontrare i rappresentanti prima delle festività natalizie non è casuale. In un momento dell’anno così importante, in cui negozi, ristoranti e botteghe beneficiano di una maggiore affluenza di clienti e aumenta il volume di affari, i Carabinieri accendono i riflettori sull’attività preventiva, anche al fine di rendere più efficace quella repressiva.
Nel corso dell’incontro, a partire dall’esame del modus operandi adottato dai soggetti arrestati, quali autori dei furti e dalle rapine commessi negli ultimi mesi, i Carabinieri hanno promosso una riflessione congiunta con i commercianti sulle misure da adottare per prevenire e reprimere il fenomeno dei reati predatori.
In particolare, è stata evidenziata la necessità di: segnalare tempestivamente al 112 situazioni di interesse per garantire un rapido intervento delle pattuglie; installare negli esercizi commerciali un idoneo sistema di videosorveglianza e di allarme collegato alla Centrale Operativa; evitare la giacenza in cassa di ingenti somme di denaro;
mantenere costanti rapporti con il Magg. Antonio CORVINO, Comandante della Compagnia Carabinieri di Salerno, individuato come referente, cui sarà possibile segnalare, anche in forma anonima, persone sospette notate aggirarsi nei pressi delle attività commerciali; intensificare le pattuglie a piedi per favorire contatti diretti con i commercianti del territorio.
Attenzione particolare è riservata al fenomeno del racket e dell’usura, attraverso l’intervento anche dei rappresentanti delle relative associazioni, con i quali si vuole collaborare per rimarcare l’importanza di denunciare immediatamente tali ricatti.
Redazione Irno24 21/12/2022
Ex coop a Salerno, il Comune vigilerà su vincolo clausola sociale
Il Comune di Salerno vigilerà per far rispettare il vincolo della clausola sociale in merito alle assunzioni che la Isam dovrà sostenere per gli ex operatori delle cooperative che gestivano il verde pubblico e altri servizi in città.
La questione è emersa nell'incontro, tenutosi ieri, in cui avrebbero dovuto presenziare i vertici Isam, risultati però assenti, ed a cui hanno partecipato l'assessore all'Ambiente del Comune di Salerno, Massimiliano Natella, ed il direttore del settore Ambiente del Comune di Salerno, Davide Pelosio.
In rappresentanza delle maestranze, tra gli altri, c'era Angelo Rispoli, segretario generale Fiadel Salerno. "Diamo atto dell'impegno che il Comune ha preso formalmente con gli ex lavoratori delle cooperative. Questo è già un punto di svolta, ora speriamo che tutto vada per il verso giusto. Attenzioneremo, inoltre, anche l'ultima gara d'appalto da aggiudicare, quella, in scadenza l'11 gennaio, per la manutenzione nelle scuole. Ci auguriamo che vengano rispettati i diritti dei lavoratori".