Massimo Lopez a Baronissi per uno stage di doppiaggio e recitazione
L'apprezzamento e il saluto del sindaco Valiante
Redazione Irno24 16/05/2021 0
Il saluto del sindaco Gianfranco Valiante e della città all'attore Massimo Lopez, a Baronissi per uno stage di doppiaggio e recitazione, ospite dell'Accademia dello Spettacolo e del Musical e della famiglia Stella.
Queste le parole del primo cittadino: "Salutiamo e ringraziano Massimo Lopez che, insieme a Serena Stella, tiene a lezione nella nostra città i giovani dell’Accademia. Massimo Lopez, bravissimo e simpaticissimo, amico di Baronissi".
Potrebbero interessarti anche...
Redazione Irno24 08/06/2021
Inquinamento Valle Irno, Sindaci chiedono audizione a Regione e IZSM
I sindaci dei Comuni di Baronissi, Bracigliano, Calvanico, Fisciano, Mercato San Severino e Siano hanno richiesto, questa mattina, al Presidente della Commissione Ambiente della Regione, Giovanni Zannini, un urgente incontro della Commissione con l'audizione del Direttore Generale dell'Istituto Zooprofilattico sperimentale del Mezzogiorno, Antonio Limone, per esaminare e approfondire i risultati dello studio di biomonitoraggio ambientale "Spes".
L’obiettivo è di vagliare i livelli di contaminazione delle diverse matrici ambientali nella Valle dell’Irno per le opportune valutazioni e le conseguenti determinazioni. Dall’indagine è emerso che i livelli di inquinamento di aria, acqua e suolo del territorio sarebbero superiori alla media facendo scattare un preoccupante campanello d’allarme. I Sindaci della Valle dell’Irno hanno così deciso di intraprendere un percorso comune per attivare azioni sui territori interessati.
Redazione Irno24 06/05/2020
Baronissi, lavori di riqualificazione e adeguamento sismico per 3 scuole
Pubblicato il bando di gara per i lavori di riqualificazione e messa in sicurezza sismica di alcuni istituti scolastici di Baronissi, per un importo di un milione e mezzo di euro. I lavori saranno conclusi entro la riapertura delle scuole a Settembre. Interessati all'intervento i plessi scolastici “Cosimato” a Baronissi centro, la primaria “Sabatini” di Aiello, l’infanzia “Montessori” di Antessano.
“Alla riapertura di Settembre avremo nuovi plessi scolastici riqualificati e pienamente sicuri - sottolinea il sindaco Valiante - intanto attendiamo la pubblicazione del decreto regionale per integrare il progetto per il finanziamento per la ricostruzione delle scuole primaria di Sava e di Caprecano, chiuse per rischio sismico.
La sicurezza dei nostri studenti è una priorità; gli interventi sulle scuole sono tesi a migliorarne la struttura e la vivibilità, per fare in modo che i nostri ragazzi e tutti gli operatori scolastici possano usufruire di ambienti più sicuri e moderni”.
Redazione Irno24 30/06/2022
Baronissi, ordinanza di Valiante per ridurre i consumi d'acqua
Per far fronte all'emergenza siccità, il sindaco di Baronissi, Gianfranco Valiante, ha firmato un’ordinanza per invitare i cittadini a ridurre al minimo l'utilizzo di acqua potabile per usi diversi da quello domestico. Vietato, in particolare, il lavaggio di cortili e piazzali, il lavaggio domestico di veicoli a motore, il riempimento di vasche da giardino, fontane ornamentali e simili, anche se dotate di impianto di ricircolo dell’acqua.
Non è consentito, inoltre, prelevare acqua dagli idranti pubblici o privati, se non per lo spegnimento di incendi, e il consumo di acqua potabile per qualsiasi uso ludico. Si invita al moderato innaffiamento di giardini, prati e orti, in particolare nelle ore diurne. Si raccomanda inoltre di non abusare delle risorse idriche anche negli orari notturni.
In particolare, l’amministrazione comunale invita i cittadini a controllare che gli impianti idrici e di irrigazione funzionino correttamente, utilizzando lavatrici e lavastoviglie a pieno carico, preferendo la doccia al bagno, chiudendo i rubinetti quando ci si lava i denti, usando l’acqua corrente solo per il risciacquo e non per il lavaggio di piatti e verdure e l’acqua di cottura per annaffiare le piante e ricorrendo il più possibile a fonti idriche alternative per l’innaffiamento di giardini e orti.