Mercatini di Natale a Solofra, una festa di luci e colori

Organizzati dalla Pro Loco, si terranno dall'8 al 24 dicembre in via De Stefano

Redazione Irno24 03/12/2023 0

Con grande entusiasmo e l'impegno costante della Pro loco di Solofra, i Mercatini di Natale fanno il loro ritorno, trasformando la città in un incantevole scenario di festa e tradizione. L'edizione 2023, patrocinata e sostenuta dal Comune, si svolgerà tutti i venerdì, sabato e domenica dall'8 al 24 dicembre, in Via Felice De Stefano (venerdì e sabato 17.30-21.30, domenica e festivi 9.00-13.00 e 17.30-21.30).

I Mercatini offriranno ai visitatori un'esperienza indimenticabile, con prodotti natalizi, artigianato di qualità, street food delizioso e un ricco programma di animazione, il tutto ad ingresso gratuito. Sabato 9 e 23 dicembre, La Carovana di Babbo Natale; dalle ore 19.00, "Quel posto Magico - Il villaggio di Babbo Natale"; venerdì 22 dicembre, dalle 19.00, Gran Galà Spettacolare "Natale in Loco", con trampolieri, mascotte e artisti di strada.

Potrebbero interessarti anche...

Redazione Irno24 08/01/2021

A Solofra il ritorno in aula è previsto il 18 Gennaio

Il sindaco di Solofra, Michele Vignola, ordina la sospensione delle attività didattiche in presenza, in continuità con i propri provvedimenti ad oggi vigenti in materia, fino alla data del 16 gennaio 2021 compreso. Fatti salvi eventuali diversi provvedimenti governativi o regionali che dovessero sopraggiungere con contenuto più restrittivo, le attività didattiche in presenza riprenderanno con il seguente calendario:

il 18 gennaio 2021 per la scuola dell’infanzia e per le prime due classi della scuola primaria; il 25 gennaio 2021 per le restanti classi della scuola primaria e della scuola secondaria di I grado; per la disciplina della ripresa delle attività in presenza per le scuole secondarie di II grado si rinvia, sin d’ora, ai provvedimenti che saranno adottati in materia dal Presidente della Regione Campania

Leggi tutto

Redazione Irno24 13/06/2022

Nicola Moretti eletto sindaco a Solofra

Nicola Moretti, sostenuto dalla lista Per la Nostra Solofra, è il nuovo sindaco della città delle concerie. Si è affermato con 2719 voti, pari al 35.65%, mentre Antonio D'Urso, sostenuto da Solofra Libera, si è fermato a 2636 preferenze, espressione di una percentuale del 34.56; Maria Luisa Guacci (Solofra Futura) segue con 2272 voti, pari al 29.79 in percentuale.

LO SCRUTINIO NEL DETTAGLIO

Leggi tutto

Redazione Irno24 14/06/2023

Solofra, itinerari turistici per i festeggiamenti in onore di San Michele

Dal 16 al 19 giugno 2023, l'Associazione Turistica Pro Loco di Solofra, in collaborazione con il Comune di Solofra e la Parrocchia di San Michele Arcangelo, presenta una serie di affascinanti itinerari turistici per celebrare la Festa Patronale. "Un viaggio tra passato e presente" offre un'opportunità unica per scoprire la città di Solofra attraverso la sua storia e il suo patrimonio culturale.

Durante questo itinerario, i partecipanti avranno l'occasione di esplorare luoghi significativi come La Cripta, un antico e misterioso luogo sacro, e il Museo della Concia, dove potranno apprendere i segreti e la storia della lavorazione delle pelli, per poi immergersi nella mostra "Colori" presso la Fondazione De Maio De Chiara.

Inoltre, per gli amanti dell'arte barocca, è previsto l'itinerario "San Michele Arcangelo e gli Angeli: l'Armonia Celeste nell'Arte Barocca". Questo itinerario condurrà i partecipanti alla Collegiata di San Michele Arcangelo, dove potranno ammirare una straordinaria esposizione di quadri che celebrano la presenza di San Michele e degli Angeli nella tradizione artistica solofrana.

Opere di grandi maestri come Francesco Guarini e Francesco Solimena saranno esposte per un periodo limitato, creando un'atmosfera mistica e coinvolgente. Gli itinerari avranno una durata di 60 minuti per "Un viaggio tra passato e presente" e 40 per "San Michele Arcangelo e gli Angeli". Saranno organizzate visite guidate alle 17:30, 18:00 e 18:30 per il primo itinerario, e alle 17:30 e 19:00 per il secondo itinerario. Si accetteranno gruppi di 10 persone per il primo itinerario e di 12 per il secondo.

PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA

Leggi tutto

Lascia un commento

Cerca...