Mercato San Severino, in località San Vincenzo nasce la Casa di Comunità

Somma: "Potrà fornire risposte a situazioni sanitarie di minore criticità e bassa complessità"

Redazione Irno24 11/08/2025 0

"Il welfare socio-sanitario cambia pelle e si adatta alle nuove esigenze dei cittadini, anche a Mercato San Severino, con la nascita della cosiddetta Casa di Comunità e della Centrale Operativa Territoriale: due strutture della nuova rete di assistenza sanitaria che saranno realizzate in località San Vincenzo.

I lavori, già appaltati dall’Asl di Salerno per un importo complessivo di 3 milioni e 763mila euro, inizieranno a partire dai primi di settembre in un’area in cui già è stata edificata la prima struttura che a breve accoglierà la farmacia dell’Asl ed il Centro diabetologico, attualmente ubicati presso l’ospedale Fucito.

La Casa di Comunità è una struttura in cui i medici di medicina generale e i pediatri di libera scelta lavoreranno in gruppo, in collaborazione con gli infermieri di famiglia, gli specialisti ambulatoriali, gli altri professionisti sanitari e gli assistenti sociali e potranno disporre della strumentazione informatica e specialistica di base necessarie per la presa in carico degli assistiti.

La CdC potrà svolgere funzioni di primo livello, tenendo anche conto delle competenze cliniche e strumentali in dotazione, per fornire risposte a situazioni di minore criticità e bassa complessità e ad assicurare una prima risposta sanitaria sul territorio".

Ne dà notizia sui social Antonio Somma, sindaco di Mercato San Severino.

Potrebbero interessarti anche...

Redazione Irno24 16/01/2022

San Severino, screening su popolazione scolastica di elementari e medie

Al fine di consentire l'effettuazione dei tamponi, con ordinanza del sindaco di San Severino n. 5 del 15.01.2022, è stata disposta la sospensione delle attività didattiche secondo il seguente calendario: 17 gennaio 2022 - I Circolo Didattico, effettuazione test al plesso "Emilio Coppola" sito in via Rimembranza, dalle ore 08:30 alle ore 14:00;

18 gennaio 2022 - Il Circolo Didattico, effettuazione test al plesso sito in via San Vincenzo, dalle ore 08:30 alle ore 14:00; 19 gennaio 2022 - Scuola Secondaria di Primo Grado "San Tommaso", effettuazione test presso la sede centrale in Piazza Ettore Imperio, dalle ore 08:30 alle ore 14:00.

I tamponi riguarderanno esclusivamente gli alunni delle scuole primarie e secondarie di primo grado, mentre gli alunni delle scuole dell'infanzia osserveranno semplicemente le chiusure delle rispettive classi secondo il calendario indicato. Nei giorni scorsi sono state raccolte le adesioni da parte delle direzioni didattiche.

I tamponi verranno effettuati dall'Associazione "La Solidarietà" con personale infermieristico. Al termine delle attività verrà effettuata la sanificazione dei locali per consentire il rientro.

Leggi tutto

Redazione Irno24 04/01/2020

Il Parco dello Sport di Lombardi su un'area confiscata alla mafia

Con decreto dirigenziale della Regione Campania N. 86 del 27.12.2019, al Comune di Mercato San Severino vengono assegnati 60mila euro nell’ambito dei finanziamenti per i progetti di riutilizzo e valorizzazione dei beni confiscati alla criminalità organizzata. Oggetto del finanziamento è l’area nella frazione Lombardi, in Via Cupa S. Martino, sulla quale, al momento, è presente un campo di calcio a 5 realizzato in erba sintetica e sulla quale sorgerà il Parco dello Sport di Lombardi.

Il progetto del Parco dello Sport di Lombardi, presentato alla Regione Campania - afferma l'Assessore Della Corte - è risultato tra i primi 10 progetti ammessi ed è un progetto all’avanguardia che poggia le sue basi su best practices internazionali in tema di utilizzo degli spazi pubblici come il campo da basket Pigalle a Parigi, il parco Superkilen a Copenhagen ed i Box Hills Gardens a Melbourne. Questi progetti illustrano come è possibile realizzare spazi di qualità anche attraverso l’utilizzo di materiali semplici, ottimizzando le risorse verso la creazione di un ambiente stimolante per gli utilizzatori più giovani.

Il Parco dello Sport si propone di rappresentare gli stessi valori, utilizzando dei segni grafici sulla pavimentazione per definire lo spazio e incentivare un utilizzo creativo delle aree destinate al gioco. Seguendo questi principi, la pavimentazione verrà realizzata con un manto in cemento o in asfalto che andrà a risarcire eventuali cedimenti superficiali e lacerazioni del manto attuale, con l’obiettivo di ottenere un’unica superficie livellata su cui ospitare le diverse attività. Ogni attività verrà marcata a terra con una modulazione della pavimentazione, tramite un cambio di materiale e/o di colore”.

L’area su cui andremo ad intervenire - afferma il Sindaco Somma - è divenuta di proprietà del Comune e rappresenta, senza dubbio, un simbolo della lotta alle mafie e del riscatto sociale del Sud e dell’intero Paese. A questo importante valore etico va aggiunto l’aspetto fondamentale di intervenire in un’area, comprensiva delle frazioni di Lombardi e San Vincenzo che, negli ultimi decenni, ha riscontrato i maggiori incrementi di popolazione e dove verrà ultimato a breve, il nuovo complesso scolastico”.

Leggi tutto

Redazione Irno24 21/09/2022

Uomo salvato da suicidio a San Severino, Somma ringrazia i Carabinieri

"Sento il dovere, non solo di natura istituzionale, di ringraziare i Carabinieri della Compagnia di Mercato San Severino che, nella notte tra lunedì e martedì, hanno salvato un nostro concittadino dal suicidio.

L’Arma dei Carabinieri ha ancora una volta dimostrato la sua abnegazione, il suo coraggio e lo spirito di servizio verso il cittadino. Grazie al Maggiore Santarpia per l’impegno quotidiano a difesa del territorio ed a tutela della sicurezza". Così sui social il sindaco Antonio Somma.

Leggi tutto

Lascia un commento

Cerca...