Napoli scrive al Prefetto per chiedere l'Esercito in strada

Ancora assembramenti e persone a passeggio senza comprovato motivo

Redazione Irno24 14/03/2020 0

Di seguito il testo della lettera che il Sindaco di Salerno, Vincenzo Napoli, ha indirizzato al Prefetto di Salerno, Francesco Russo, con la richiesta dell'ausilio dell'esercito in strada.

"Si richiede, ai sensi anche della recente Ordinanza del Presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca, l'ausilio dell'Esercito nel territorio della città di Salerno con finalità dissuasive e di controllo delle violazioni dell'obbligo di restare in casa.

Purtroppo anche nelle ultime ore abbiamo avuto modo di verificare assembramenti e persone a passeggio senza comprovato motivo; in special modo sul Lungomare Cittadino.

È necessario intervenire immediatamente con la massima durezza per non vanificare gli enormi sacrifici che la stragrande maggioranza della popolazione sta compiendo con disciplina e senso civico".

Potrebbero interessarti anche...

Redazione Irno24 12/11/2020

Cinque nuove spazzatrici in dotazione a Salerno Pulita

Sono entrate in funzione questa mattina, giovedì 12 novembre, le nuove cinque spazzatrici in dotazione a Salerno Pulita per la pulizia meccanizzata delle strade cittadine. Il contratto con il quale il Comune ha affidato il servizio di igiene urbana a Salerno Pulita prevede, infatti, che almeno il 30% delle strade venga spazzato con mezzi meccanici.

Le cinque nuove spazzatrici vanno a sostituire le cinque in dotazione precedentemente, alquanto usurate, e sono meno inquinanti perché alimentate a metano. Alle nuove spazzatrici se ne aggiunge un’altra di proprietà aziendale che è stata riparata e resa funzionante. Le spazzatrici verranno utilizzate lungo gli assi mediali in orario mattutino, dalle ore 5 alle 11. Una di queste, invece, sarà adoperata dalle 10.30 alle 17 e servirà a spazzare anche i tre mercati rionali di via Robertelli, via De Crescenzo e via Piave (attualmente allestito in piazza Casalbore).

Ciascuna delle cinque nuove spazzatrici ha una capacità di carico di 5 metri cubi e può pulire dai 3 ai 7 km lineari ogni ora. L’immondizia raccolta verrà scaricata in container installati in siti strategici lungo gli itinerari, in modo tale da evitare il rientro in sede durante il turno di lavoro e utilizzarle al massimo su strada.

Leggi tutto

Redazione Irno24 30/08/2021

Come il Covid ha cambiato la vita dei salernitani, i risultati del questionario

Sono stati elaborati i risultati del questionario "Salerno, come va?", lo strumento di ascolto ideato nei mesi scorsi dal Comune di Reggio Emilia ed adottato anche dal Comune di Salerno al fine di comprendere i cambiamenti nella vita quotidiana dei cittadini dopo l'inizio dell'emergenza Covid e di recepirne nuove istanze e necessità.

Con questo strumento, il Comune di Salerno ha inteso aprirsi al dialogo con altri comuni italiani per ragionare di concerto, a partire dalla lettura dei singoli territori, su scenari e possibili future soluzioni.

L'Amministrazione comunale ha preso atto delle istanze espresse dai cittadini, predisponendo un elenco di azioni da mettere in campo per fornire una concreta risposta a quanto emerso dai risultati del sondaggio.

I RISULTATI DEL QUESTIONARIO

Leggi tutto

Redazione Irno24 28/01/2021

Morti sul lavoro in provincia di Salerno, incontro da remoto con sindacati e Prefetto

Nella mattinata di oggi, su richiesta delle organizzazioni sindacali confederali, il prefetto di Salerno ha convocato, da remoto, una riunione con il direttore generale dell’Asl provinciale, il direttore dell’Ispettorato del Lavoro, i segretari di Cgil, Cisl e Uil, il presidente dei costruttori salernitani, il comandante provinciale dei carabinieri (colonnello Gianluca Trombetti) e il vice presidente dell’Anci, Mimmo Volpe.

A fronte dei recenti infortuni mortali registratisi in provincia dall’inizio dell’anno, si è discusso della necessità di riattivare in sede prefettizia un’attività di coordinamento dell’attività di vigilanza e controllo sui luoghi di lavoro, in particolare sui cantieri edili. Il sindacato ha denunciato la mancanza di organico nel Servizio di prevenzione dell’Asl. L’impegno delle parti sociali - sindacato e costruttori - riconfermato al Prefetto è stato di incentivare l'azione degli Enti bilaterali di settore, come la Scuola edile per la formazione e il Comitato antinfortunistico.

Tutti hanno convenuto sulla utilità di un Osservatorio col quale analizzare gli andamenti dei lavori e dei cantieri pubblici e privati, con particolare attenzione ai lavori non autorizzati e in nero. Si lavorerà nei prossimi giorni ad un protocollo per definire con organicità gli impegni di ciascuno soggetto e le procedure di coordinamento.

Queste le parole del segretario generale Cisl Salerno, Gerardo Ceres: “E' stato importante riportare l’attenzione degli Enti e delle istituzioni sul tema della sicurezza dei lavoratori. Tuttavia, occorre stabilire un percorso eccezionale, non episodico, e definire anche momenti di verifica del lavoro fatto. La vita dei lavoratori ci impone questo sforzo. Il prefetto Russo assicura questa volontà e lo ringraziamo per questa sua attitudine".

Leggi tutto

Lascia un commento

Cerca...