Nubifragio ad Agropoli, il supporto della protezione civile di Baronissi
Oltre i volontari anche un'idrovora per far fronte alla difficile situazione
Redazione Irno24 19/11/2022 0
"Partiti i nostri volontari del nucleo di protezione civile per dare man forte, con uomini e idrovora, alla città di Agropoli, fortemente colpita da bombe d’acqua e nubifragi. Forza Agropoli!". Ne dà notizia il sindaco di Baronissi, Gianfranco Valiante, attraverso la sua pagina social ufficiale.
Potrebbero interessarti anche...
Redazione Irno24 04/06/2021
Baronissi, Carabinieri aggrediti a posto di blocco: forte solidarietà da Valiante
"Nell’adempimento del loro dovere, esercitando un’azione di controllo, alcuni Carabinieri sono stati aggrediti ad un posto di blocco da un energumeno alla guida del suo motoveicolo cui era stato intimato l’alt. Il giovane, residente in un Comune confinante, ora in stato di fermo, è stato denunciato per resistenza ed oltraggio a pubblico ufficiale e sarà processato per direttissima.
La nostra piena solidarietà e la rinnovata stima all’Arma dei Carabinieri e a tutte le Forze dell’Ordine che danno quotidianamente il massimo per assicurare sicurezza ai cittadini. Auspichiamo una esemplare punizione per l’autore dell’insano gesto: Baronissi non ha proprio bisogno di simili soggetti". Lo scrive il sindaco Valiante.
Redazione Irno24 24/01/2020
La Shoa raccontata agli studenti di Baronissi attraverso il teatro
La scuola media "Autonomia 82" di Baronissi ospita "La fisarmonica verde", il pluripremiato spettacolo di Andrea Satta che ricostruisce la storia di Gavino "Esse", suo padre, reduce del campo di concentramento tedesco di Lengenfeld.
Dopo la morte del padre, Andrea ricostruisce gli eventi della sua vita, a partire da alcuni oggetti ritrovati: un cappotto, una fisarmonica verde e un documento, firmato dal padre e da altri internati politici. È la denuncia di una strage commessa da Joseph Hartmann quando, il 14 Aprile 1945, chiuse in una baracca di legno un centinaio di prigionieri per dargli fuoco, sparando a quanti tentarono di scappare dalle fiamme.
Dal documento inizia il viaggio di Andrea, che diventerà il viaggio verso le atrocità di questa pagina della nostra storia. Una storia vera, raccontata ai ragazzi delle secondarie di Baronissi, una proposta educativa di qualità.
Redazione Irno24 24/01/2023
Baronissi, nuova collocazione per il parco giochi "Pollicino"
"Il parco giochi "Pollicino" si trasferisce alla via Einaudi (quartiere Nuova Irno), in una bella area piu sicura, più ampia, più salubre, con tante nuove attrazioni e divertimenti e una comoda accoglienza anche per le famiglie. Sarà il parco giochi più grande della città, con moderne giostrine, in uno spazio destinato allo svago e al divertimento per i più piccoli.
I lavori di realizzazione sono in corso, inaugureremo il nuovo giardino-giochi entro un paio di mesi, entro l'inizio della primavera. L'area dei "tre pizzi" dismessa sarà invece destinata a importanti lavori stradali e di arredo urbano, in prosecuzione e in contiguità con "la città della medicina" che dovremo consegnare alla città il prossimo autunno". Ne dà notizia il sindaco di Baronissi, Gianfranco Valiante.