Ondata di maltempo su Salerno, mare tempestoso fra Pastena e Mercatello
Attualmente in vigore un'allerta meteo arancione, che è stata prorogata
Redazione Irno24 17/01/2023 0
Una copiosa ondata di maltempo, come noto, sta interessando la Campania. Attualmente è in vigore un'allerta meteo arancione. Temporali e venti forti stanno caratterizzando anche la città di Salerno. Numerosi gli allagamenti segnalati, anche perchè il mare (come si evince dalla foto che abbiamo scattato sul litorale fra Pastena e Mercatello) si è ingrossato ed ha riversato la sua forza sulla costa.
Potrebbero interessarti anche...
Redazione Irno24 15/03/2024
Salerno, minorenni denunciate per imbrattamento Santa Sofia
Personale del Nucleo Ambientale e Decoro Urbano della Polizia Municipale di Salerno è intervenuto in Largo Abate Conforti, dove ha constatato e rilevato l’imbrattamento della facciata del Complesso Monumentale di Santa Sofia con numerose scritte e disegni mediante l’utilizzo di bombolette spray.
A seguito di indagine, effettuata con l’ausilio delle riprese delle telecamere di videosorveglianza del Comune, nonché dalle informazioni acquisite sui luoghi, il personale del Nucleo è riuscito ad individuare i responsabili del grave episodio di vandalismo: si tratta di ragazze minorenni.
Una volta identificate, il Comando di Polizia Municipale ha immediatamente trasmesso l’esito delle indagini alla Procura presso il Tribunale dei Minori, deferendo all’A.G. le autrici del grave gesto (il reato è il deturpamento di beni soggetti a vincolo, che prevede pene severe).
Redazione Irno24 11/05/2022
Importanti cambiamenti nella raccolta differenziata a Salerno
Novità per la raccolta differenziata a Salerno: una grande campagna di comunicazione è pronta a partire per sostenere i cambiamenti che la città ha messo in campo con l’obiettivo di raggiungere il 65% di differenziata, come previsto dalla legge. Fortemente voluta dal Comune e da Salerno Pulita, insieme a Conai (il Consorzio Nazionale Imballaggi) e Coreve (il Consorzio per il recupero degli imballaggi in vetro che fa parte del sistema Conai), la campagna e i cambiamenti sono stati ufficialmente presentati oggi presso la sede del Comune.
"Alcuni cambiamenti sono ormai diventati necessari - afferma il sindaco Napoli - Abbiamo avuto modo, anche grazie a tante segnalazioni, di verificare alcune criticità. E proprio le osservazioni dei cittadini ci hanno permesso di programmare le modifiche più opportune, che permetteranno da subito di migliorare il servizio, il decoro urbano e la pulizia della città. Gli investimenti per mezzi e personale sono stati importanti: sono certo che affronteremo il cambiamento con senso di responsabilità, consapevoli che la tutela dell’ambiente dipende tanto dai servizi messi in campo dall’Amministrazione quanto dal senso civico di ciascun concittadino".
Uno dei cambiamenti principali riguarda il vetro. Le campane, ormai sempre più simili a luoghi di abbandono di rifiuti, saranno tolte dalle strade: per la raccolta degli imballaggi in vetro entrerà in vigore il porta a porta, con cadenza mono-settimanale. Saranno per questo forniti ai cittadini contenitori carrellati o in alternativa, per le famiglie in edifici con meno di cinque utenze, mastelli. Saranno invertiti i giorni di conferimento sia di carta, cartone e cartoncino sia della frazione non differenziabile. Sarà poi inserita, una volta a settimana, la raccolta porta a porta degli abiti usati e tessili. E, grazie all’installazione di appositi contenitori, i piccoli RAEE (Rifiuti da Apparecchiature Elettriche ed Elettroniche) potranno essere conferiti in alcune scuole - solo per studenti e personale - e in diversi edifici pubblici comunali.
"Saranno introdotti anche alcuni cambiamenti terminologici - ha aggiunto l’assessore alle Politiche Ambientali, Massimiliano Natella - Innanzitutto, non sarà più utilizzata la definizione “indifferenziato”, che può indurre i cittadini in errore, e la sostituiremo con “non differenziabile”. Poi, alla definizione “organico” aggiungeremo “bioplastiche compostabili”, perché sempre più prodotti di uso comune sono realizzati con questi nuovi materiali. Da sottolineare, infine, che le frazioni collinari - Giovi esclusa - avranno specifici calendari di conferimento, sia per le utenze domestiche che per quelle commerciali". Saranno dei facilitatori ambientali, muniti di tesserino identificativo, a consegnare materiale informativo e attrezzatura alle famiglie, e a chiarire dubbi e perplessità sulle nuove modalità di separazione e conferimento.
Redazione Irno24 02/11/2020
Addio a Gigi Proietti, grande amico della città di Salerno
Salerno dice addio a Gigi Proietti, un grande amico della città. Lo scrive sui social il sindaco Napoli. Abbiamo avuto l'onore di accogliere il meraviglioso artista al Teatro Verdi, dove ha curato due riuscitissime regie di Nabucco e Carmen con la direzione di Daniel Oren.
In quelle due preziose occasioni, propiziate dall'allora Sindaco De Luca, abbiamo avuto modo di apprezzare la profonda cultura e la straordinaria umanità di un uomo ed artista poliedrico ed inimitabile. Resteranno indimenticabili le prove, gli incontri nel corso della giornata ed i momenti serali di relax quando si restava per ore ad ascoltare aneddoti, considerazioni sull'umanità ed il tempo presente, folgoranti barzellette.
Grazie Gigi, Salerno ti conserverà sempre nel cuore.