Ordinanza congiunta Lamorgese-Speranza: niente spostamenti fra Comuni
Efficacia fino all'entrata in vigore di un nuovo decreto del Presidente del Consiglio
Redazione Irno24 22/03/2020 0
Da oggi è fatto divieto a tutte le persone fisiche di trasferirsi o spostarsi con mezzi di trasporto pubblici o privati in comune diverso da quello in cui si trovano, salvo che per comprovate esigenze lavorative, di assoluta urgenza ovvero per motivi di salute.
Lo stabilisce l'ordinanza adottata congiuntamente dal Ministro della Salute, Roberto Speranza, e dal Ministro dell'Interno, Luciana Lamorgese, che rimarrà efficace fino all'entrata in vigore di un nuovo decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri, di cui all'articolo 3 del decreto legge numero 6/2020.
Potrebbero interessarti anche...
Redazione Irno24 09/10/2023
Al porto di Salerno lo sbarco della Geo Barents con 257 migranti
Ha attraccato a Salerno la nave Geo Barents, imbarcazione di soccorso di Medici Senza Frontiere, con 257 migranti a bordo. Fra essi, in gran parte uomini, 56 minori. La Questura di Salerno ha predisposto i servizi di ordine pubblico e l'identificazione. Sul posto, anche la Protezione Civile, la Caritas e le associazioni di volontariato per l'accoglienza.
Redazione Irno24 06/06/2023
Scioglimento Polizia provinciale, Csa Salerno: "Alfieri ci ripensi"
"Alfieri cambi idea, la polizia provinciale è un presidio di legalità". L'appello è di Angelo Rispoli, segretario Csa Salerno. Nella giornata di oggi, quest'ultimo ha partecipato al summit a Palazzo Sant'Agostino sulla decisioni di smantellare il corpo. Presenti Pasquale Papa, segretario generale della Provincia di Salerno, Angelo Michele Lizio, responsabile del settore Viabilità, e Domenico Ranesi, responsabile del settore Ambiente e comandante della polizia provinciale.
"Il presidente Alfieri, di fronte alle nostre richieste - afferma Rispoli - ha ribadito che lo scioglimento è una precisa volontà politica, viste le frizioni all'interno del personale. Io ho osservato che è una decisione strana, penalizzante per l'intera provincia, che sarebbe l'unica in Campania senza la Polizia provinciale".
Lo stesso Alfieri ha spiegato che ai lavoratori saranno garantite le stesse funzioni e lo stesso reddito, mentre non avranno la qualifica di ausiliari di pubblica sicurezza, né armi e divise. "Per noi la polizia provinciale è un presidio importante per il territorio - è l'appello di Rispoli - come dimostrano i circa 130mila accertamenti fatti negli ultimi tre anni. Il presidente torni sulle sue decisioni. Nei prossimi giorni faremo un'assemblea con i lavoratori per verificare la possibilità di andare in Prefettura".
Redazione Irno24 20/01/2022
Parrucchieri, barbieri, centri estetici, tatuatori: da oggi si entra col Green pass base
Da oggi, Giovedì 20 Gennaio 2022, entrano in vigore alcune delle nuove regole introdotte dal Governo il 5 Gennaio per contrastare la diffusione del Covid. In particolare, è necessario il green pass base (quello ottenibile non solo col vaccino e la guarigione ma anche con tampone negativo) per andare dal parrucchiere, dal barbiere, al centro estetico e dal tatuatore.
Dal 1° Febbraio, poi, le restrizioni si estenderanno e il green pass base servirà per andare anche alle poste, in banca e nella gran parte dei negozi, eccetto alimentari e farmacie (ma se ne saprà di pù col prossimo DPCM).