"Orto Condiviso" al penitenziario di Eboli, il contributo di Coldiretti Salerno

Gli esperti Coldiretti metteranno a disposizione semi, piantine e tutte le attrezzature

Redazione Irno24 14/02/2022 0

Al via il progetto di agricoltura sociale “Orto Condiviso” realizzato nella Casa di Reclusione di Eboli e nato dalla collaborazione tra il penitenziario, la Coldiretti Salerno e l’associazione di volontariato Gramigna di Pago Veiano (BN). L’agricoltura sociale è uno strumento che offre opportunità di riabilitazione, integrazione per persone che vivono situazioni svantaggiate, di marginalità, di esclusione sociale. Con l’orto condiviso, i detenuti cureranno lo spazio incolto all’interno della cinta muraria del Castello Colonna, guidati dagli esperti di Coldiretti Salerno che metteranno a disposizione anche semi, piantine e tutte le attrezzature necessarie.

“Il progetto – spiega il presidente di Coldiretti Salerno, Vito Busillo – sarà scandito da incontri settimanali durante i quali saranno fornite ai partecipanti le nozioni sulle varietà da coltivare e mostrate, concretamente, le attività così da poterle svolgere poi in autonomia.

I detenuti parteciperanno ad ogni fase del progetto, dalla pulizia dello spazio assegnato, alla preparazione del terreno, concimazione e preparazione dei solchi per la messa a dimora delle piantine e delle sementi. La formazione sulla cura dell’orto sarà accompagnata dalla realizzazione di schede informative sulle singole piante coltivate”. In occasione dell’avvio del progetto, Coldiretti Salerno ha anche donato alla struttura penitenziaria di Eboli pacchi solidali con prodotti a Km zero.

Potrebbero interessarti anche...

Redazione Irno24 13/09/2022

Vandalizzata sede Filt Cgil Salerno: "Attacco intimidatorio e dimostrativo"

"Dopo gli episodi dei mesi scorsi, proseguono gli attacchi mirati alle sedi della CGIL. Questa volta è 'toccato' alla nostra sede della Filt CGIL Salerno, dove stanotte qualche codardo e vigliacco ha pensato bene di vandalizzare, distruggendo ogni cosa che si trovava davanti, procurando ingenti danni.

Sull'accaduto sta indagando la Polizia, intervenuta sul caso dopo la segnalazione del segretario generale provinciale, Gerardo Arpino, che stamattina, nel recarsi di primo mattino nella sede, si è trovato davanti uno spettacolo indegno per un Paese civile.

Parliamo di attacco mirato perchè nello stesso stabile è ubicata anche la sede della UIL Trasporti, rimasta 'fortunatamente' indenne da qualsiasi danno. Certamente è un atto intimidatorio e dimostrativo, visto che dalla sede non è stato asportato niente, pur essendoci diverse attrezzature informatiche facilmente 'trasportabili'.

Quando si colpisce una sede sindacale, si vuole colpire un presidio di libertà. Le sedi sono luoghi frequentati dai lavoratori e dalle lavoratrici, quindi l'attacco di ieri notte è un attacco a tutto il mondo del lavoro ed alla democrazia". E' quanto si legge in una nota a firma di Gerardo Arpino e Antonio Apadula, rispettivamente segretario Filt Cgil Salerno e segretario Cgil Salerno.

Leggi tutto

Redazione Irno24 02/04/2020

Copiosa perdita a Torrione, domani sospensione idrica per la riparazione

Salerno Sistemi comunica che, al fine di eseguire intervento di riparazione urgente sulla rete idrica in Via Centola (angolo Via Ruggi), per la presenza di una copiosa perdita idrica sulla sede stradale, si rende necessario sospendere l’erogazione idrica dalle ore 9 alle ore 14 di Venerdì 3 Aprile alle seguenti strade del quartiere Torrione di Salerno:

Via Centola, Via De Angelis, Via Ruggi, Via Guerriero, Via Guarna, Via Gaurico, Piazza Trucillo, Via Pisacane, Via De Crescenzo, Via Giannone, Via Salerno, Via Amato, Via Volontari della Libertà (civici pari), Via Talarico, Via Posidonia (civico 32).

Leggi tutto

Redazione Irno24 05/10/2021

Salerno, preso giovane spacciatore di cocaina in zona San Leonardo

L’impegno degli uomini della Squadra Volanti della Questura di Salerno sul fronte del contrasto al fenomeno dello spaccio di droga si è concretizzato nell’arresto di E.F., 19 anni.

Il giovane era a bordo di un'autovettura in via San Leonardo quando i poliziotti l’hanno notato ed hanno deciso di procedere al controllo. Il 19enne, a quel punto, ha maldestramente ed invano cercato di disfarsi della cocaina che aveva al seguito, già pronta allo spaccio perché suddivisa in dodici distinte dosi.

Leggi tutto

Lascia un commento

Cerca...