Pellezzano, attesa per gli ospiti dell'edizione 2023 di "Racconti d'Estate"
Redazione Irno24 12/04/2023 0
Venerdì 14 Aprile, alle 10:30, presso la Sala Giunta di Palazzo S. Agostino, sede della Provincia di Salerno, si terrà la conferenza di presentazione dell’edizione 2023 dei “Racconti d’Estate 2023”, iniziativa promossa da dLiveMedia, in collaborazione con il Comune di Pellezzano, il Ditas (Laboratorio Diritto delle Imprese del Turismo ed attività dello Spettacolo dell’Università di Salerno) e Lars Centro di Riabilitazione.
All’incontro con i giornalisti saranno presenti il Sindaco di Pellezzano, nonché Consigliere Provinciale di Salerno con delega alla Cultura, Francesco Morra, e il direttore di dLiveMedia, Roberto Vargiu. Nel corso della conferenza verranno illustrati i nomi degli ospiti che saranno presenti a Pellezzano dal 31 Maggio al 30 Luglio.
Potrebbero interessarti anche...
Redazione Irno24 30/12/2022
Il bilancio di fine anno del Sindaco di Pellezzano: "Una crescita esponenziale"
Si chiude un anno di grandi risultati per il Comune di Pellezzano. L’anno che verrà sarà segnato dalle elezioni amministrative per il rinnovo del Consiglio Comunale, che vedrà scendere in campo per la seconda volta consecutiva il sindaco uscente, Francesco Morra, nel tentativo di conquistare il suo secondo mandato. Come ogni anno che si conclude, anche per questo 2022 è tempo di bilanci.
Un anno iniziato in maniera tragica con la prematura scomparsa di due giovani del territorio, Nicholas Galluzzi e Ilaria Bove, ai quali è stato dedicato il Centro Sociale “Giovani Più” della frazione Coperchia. Ma anche un anno segnato dalla tanto attesa conclusione dell’emergenza sanitaria, che ha portato con sè numerosi strascichi di natura sociale ed economica, segnatamente evidenziati anche dal conflitto in Ucraina, ancora in corso: Pellezzano ha accolto numerose famiglie con bambini, perfettamente integratisi nelle scuole del comprensorio.
Senza dimenticare l’impegno speso dal Sindaco Morra e dall’Amministrazione Comunale per la realizzazione di tanti progetti urbanistici, fra i quali vanno ricordati gli interventi di riqualificazione di alcune strutture e chiese (completamento del campanile della chiesa Madonna delle Grazie di Capriglia e del sagrato della chiesa di San Nicola a Coperchia), quelli di mitigazione del rischio idrogeologico e la manutenzione straordinaria delle strade comunali.
Infine, gli interventi nella cultura, con i tanti appuntamenti che hanno intrattenuto il pubblico nel corso dell’anno, con personaggi del mondo dello spettacolo che hanno animato e ravvivato un settore tra i più in crisi a causa del Covid, fortunatamente ripresosi con grandi sforzi e sacrifici. E poi lo strepitoso risultato dell’80% di raccolta differenziata, che fa di Pellezzano uno degli migliori comuni dell’intera Regione Campania.
Capitolo a parte merita il PUC di Pellezzano, approvato lo scorso 18 Novembre dopo ben 23 anni di attesa. Il Piano Urbanistico Comunale sarà lo strumento attraverso il quale si realizzerà uno sviluppo ancora più tangibile, con interventi che mirano all’ecosostenibilità e a una maggiore attenzione per le politiche energetiche e alle fonti rinnovabili.
Queste le parole del primo cittadino: “Non posso far altro che ringraziare l’Esecutivo di Governo, i Consiglieri Comunali, i dipendenti comunali e tutti coloro i quali, in base ai propri ruoli e competenze specifiche, hanno contribuito a rendere concreta questa crescita. E un grazie di cuore va rivolto, poi, ai nostri concittadini, che sono i destinatari di questo progresso.
A loro e alle famiglie rivolgiamo gli auguri di una buona fine e di uno splendido inizio di nuovo anno, ricordando a tutti che Noi ci siamo; intendiamo proseguire, ancora più determinati, a continuare il lavoro iniziato, per conferire a Pellezzano il posto che merita per continuare a guardare con fiducia al futuro”.
Redazione Irno24 20/04/2022
Pellezzano, grande successo per l'iniziativa "Scout-Ability"
Grande successo per l’iniziativa “Scout-Ability” tenutasi presso la tendostruttura dell'ASD "La Quercia" alla frazione Capezzano di Pellezzano. Questa giornata è stata pensata per offrire l'occasione a persone affette da disabilità di esprimersi liberamente e trascorrere insieme momenti di gioco e di attività pratiche senza barriere.
"Ringrazio - ha detto il Sindaco di Pellezzano, dott. Francesco Morra - l'Assessorato alle Politiche Sociali di Pellezzano, retto da Annalaura Villari, che su proposta del Clan "Fuoco Ultima Oasi" - Gruppo Scout di Salerno 1, in collaborazione con il Gruppo "Forte" e il Gruppo "Lars" di Pellezzano, hanno organizzato questa bella iniziativa dì inclusione sociale. Giornate come questa devono essere un trampolino di lancio per un’inclusione a 360 gradi".
Redazione Irno24 25/11/2021
Pellezzano accelera coi vaccini, open days 27-28 Novembre e poi ogni Sabato
Questa settimana, presso il Centro Vaccinale alla frazione Coperchia di Pellezzano, oltre all'open day già in programma per sabato 27 Novembre, anche domenica mattina, dalle 9.00 alle 13.00, è stata organizzata la somministrazione di prime, seconde e terze dosi.
“Bisogna accelerare con la campagna vaccinale - ha dichiarato il Sindaco Morra - per evitare il protrarsi di nuove ondate di contagi. È indispensabile la vaccinazione soprattutto per coloro che ancora non si sono sottoposti alla somministrazione di nessuna dose. Il vaccino è l’unico scudo di difesa che abbiamo per contrastare questa emergenza sanitaria”.
Si ricorda che gli open day vaccinali verranno organizzati tutti i sabato mattina dalle 9.00 alle 13.00. Tutti i cittadini potranno accedere alla somministrazione della terza dose, aperta da subito a tutti dopo sei mesi dall’ultima somministrazione senza distinzione di fasce d’età e senza convocazione, con accesso libero.