Pellezzano Street Lab, un murales sul cambiamento climatico
L’opera è stata realizzata dall’artista Giuseppe De Martino del collettivo Overline
Redazione Irno24 10/01/2022 0
Nell'ambito del progetto “Pellezzano street art Lab” è stata realizzata la riqualificazione di una muro di cinta situato di fronte al “Centro Giovani +” in via Eroi di Nassiriya alla frazione Coperchia. L’opera è stata realizzata dall’artista Giuseppe De Martino, del collettivo Overline, e ha come tema la sensibilizzazione su una tematica di grande attualità: promozione per lo sviluppo sostenibile contro il cambiamento climatico.
“L’opera - spiega il Sindaco Morra - raffigura in ampia parte il volto di un bambino raccolto in preghiera, l'orso polare quale specie in via di estinzione, la clessidra che scandisce il trascorrere inesorabile del tempo a monito che sul tema dei cambiamenti climatici non c'è più tempo da perdere se si vogliono evitare conseguenze catastrofiche per noi e per il pianeta”.
Potrebbero interessarti anche...
Redazione Irno24 14/12/2020
Pellezzano, partito il progetto scolastico sulla legalità
È iniziato oggi il progetto “Educazione alla Legalità, Sicurezza e Giustizia Sociale” patrocinato dal Comune di Pellezzano e rivolto a gli studenti delle classi III della Scuola Media Inferiore – Istituto Comprensivo di Pellezzano. Esso prevede in totale 5 interventi, durante i quali i relatori incontreranno gli allievi per affrontare le problematiche connesse all’illegalità diffusa nei nostri territori.
Abbinato al progetto c’è anche il concorso “video smart” consistente nella realizzazione, da parte di ogni singolo alunno che partecipa al progetto, di un breve video della durata di circa 1 minuto su tematiche riguardanti la legalità. Ogni “mini” video sarà inviato a Legalità in Corto che procederà ad un'attenta selezione dei migliori prodotti, favorendone l’ingresso ad una fase finale.
Durante il “Festival Legalità in Corto” (Maggio 2021), e a fine percorso formativo, saranno premiati i vincitori del concorso. I migliori video saranno diffusi sulle piattaforme social del Comune e ad eventuali Festival di genere sia nazionali che internazionali. Il ringraziamento del sindaco Morra alla Dirigente Scolastica, al personale docente e ai circa 70 ragazzi che si sono collegati a distanza per il primo incontro.
Redazione Irno24 29/11/2019
Dibattito su allergie e intolleranze alimentari
L’Associazione “Allergamici”, col patrocinio del Comune di Pellezzano, organizza, Sabato 30 Novembre 2019, alle ore 16.00, presso l’Aula Consiliare del Comune di Pellezzano, una giornata dal titolo “Allergie e Intolleranze Alimentari”. Un incontro (in)formativo per conoscere al meglio la patologia allergica e poterla affrontare in serenità. Il dibattito è stato organizzato dall’Assessore alle Politiche Sociali, Annalaura Villari, dalla consigliere delegata all’infanzia, Chiara Raimo, e dal Presidente dell’Associazione “Allergamici”, Carla Volpe, alle quali, insieme al Sindaco, dott. Francesco Morra, sono stati affidati i saluti istituzionali e la presentazione della giornata dedicata al tema oggetto dell’incontro.
I temi trattati saranno diversi: “La corretta diagnosi della ipersensibilità ad alimenti” a cura della d.ssa Carmen Montera, dirigente medico UO Allergologia e Immunologia Clinica presso l’Azienda San Giovanni di Dio e Ruggi d’Aragona; “La pericolosità delle diete di eliminazione” a cura della d.ssa Giusy Sabatino, biologa nutrizionista; “Fattori psicologici implicati in una diagnosi di allergia alimentare” a cura della d.ssa Maria Anna Petrone, psicologa.
“La prevenzione – sostiene il Sindaco Morra – è, forse, oggi uno degli aspetti più importanti per salvaguardare la salute dell’uomo. In tema di allergie ed intolleranze alimentari, una corretta alimentazione sin da bambini può sicuramente aiutare ad affrontare nel migliore dei modi eventuali disturbi connessi al cibo o a sostanze nocive per il nostro organismo. Ringrazio gli organizzatori di questa giornata per dare l’opportunità alla cittadinanza di avere una maggiore conoscenza sul tema oggetto del dibattito”.
Redazione Irno24 28/03/2020
Da riparare il Postamat di Pellezzano, Sindaco invita a non spruzzare disinfettanti su tasti
Da stamattina, fa sapere il Comune di Pellezzano, sono giunte diverse segnalazioni riguardo sullo stato dell’ATM in Piazza Giovanni Paolo II a Coperchia e del Postamat dell’Ufficio Postale di Pellezzano. Pertanto, data l’indispensabile necessità di avere un sevizio affidabile in un momento quanto mai delicato, si è provveduto tempestivamente a segnalare la situazione a chi di competenza.
Per quanto riguarda il primo, il Sindaco Morra ha scritto al Monte dei Paschi di Siena affinché si adottino urgentemente i provvedimenti atti a far sì che lo sportello automatico sia sistematicamente rifornito di banconote.
Per quanto concerne il Postamat dell’Ufficio Postale di Pellezzano, si è verificato un guasto probabilmente dovuto all’applicazione di gel sanificante e/o disinfettanti a spruzzo sulla tastiera da parte di qualche utente. Poste Italiane sta provvedendo alla riparazione. Si invitano tuttavia gli utenti a non applicare liquidi sulla tastiera e di non alterare lo stato del dispositivo, bensì dotarsi di guanti e mascherina.