"Pennellate di Vita" a Salerno, laboratori creativi per gli anziani

Un ciclo di quattro incontri gratuiti presso l'associazione Zevi, i posti sono limitati

Redazione Irno24 28/10/2025 0

A Salerno cominciano i laboratori "Pennellate di Vita", quattro incontri gratuiti dedicati agli anziani. Ricordi e desiderio di socialità attraverso l’arte. L’iniziativa, promossa da Donation Italia, in collaborazione con Sodalis CSV, offrirà ai partecipanti l'opportunità di praticare attività artistiche e di narrazione, alternate a momenti conviviali.

L’obiettivo è quello di contrastare la solitudine e favorire il benessere emotivo delle persone anziane, creando uno spazio accogliente in cui sentirsi ascoltati e valorizzati. La partecipazione è gratuita, ma i posti sono limitati e quindi è necessario prenotarsi, contattando Donation Italia o l’Associazione Bruno Zevi, la cui sede di Via Eliodoro Lombardi - per quattro sabati pomeriggio, a partire da novembre - ospiterà gli incontri.

Potrebbero interessarti anche...

Redazione Irno24 28/03/2023

L'impegno per il sociale della Fondazione Mendozzi, presentata a Salerno

È stata presentata, presso la Sala Gonfalone del Comune di Salerno, la Fondazione Carlo Mendozzi (Ente del Terzo Settore), alla presenza delle istituzioni e delle figlie, Francesca e Paola. La Fondazione è nata per onorare la memoria di un imprenditore salernitano che ha dedicato la sua vita al lavoro, con uno sguardo sempre attento ai più deboli, ed è stata fortemente voluta dalle figlie per portare avanti i valori del loro padre, allargandoli alla comunità.

L’inaugurazione ufficiale della Fondazione si terrà giovedì 30 marzo, alle ore 18:00, presso l’Hotel Bristol a Vietri sul mare (SA). Un primo incontro per condividere le iniziative della nascente realtà e rendere sodali i presenti a valori ed obiettivi comuni. Piccoli passi alla volta, ai quali ognuno potrà apportare il proprio contributo, nelle diverse attività che verranno attuate.

La Fondazione Mendozzi vuole valorizzare l’attività culturale ed artistica, aiutando chi possa averne necessità, ma anche contribuire alla sostenibilità ambientale d’impresa, incentivando start up di giovani imprenditori che, con determinazione, volontà e capacità, facciano emergere le nuove generazioni.

"Nostro padre - dice Paola Mendozzi - ci ha insegnato ad essere uniti e a non lasciare indietro nessuno, ed è con questo spirito che siamo convinte di poter apportare un contributo concreto attraverso le iniziative che metteremo in campo, verso coloro che ne avranno maggiormente bisogno. Crediamo nei giovani, nel talento e nella tenacia, ma anche nell’esperienza degli anziani, che va tutelata e divulgata come il più prezioso tesoro di memoria storica".

Leggi tutto

Redazione Irno24 03/01/2024

"Arriva la Befana, un giocattolo in pediatria" al Ruggi di Salerno

Venerdì 5 gennaio, alle ore 11.00, va in scena la campagna di beneficenza e solidarietà intitolata "Arriva la Befana, una giocattolo in pediatria", volta a donare giocattoli e sorrisi nel reparto di Pediatria e Chirurgia Pediatrica dell'Ospedale Ruggi di Salerno.

Anche quest'anno, l’Associazione DONATION Italia promuove l’iniziativa con una vasta rete di Associazioni sociali, culturali, giovanili, studentesche e Forum dei Giovani della provincia di Salerno e Avellino. Scopo dell'iniziativa è portare allegria e conforto ai più piccoli, offrendo loro doni per festeggiare l'arrivo della Befana.

Leggi tutto

Redazione Irno24 12/10/2024

Salerno, centro polivalente di Matierno inutilizzato dopo il Covid

Il centro polivalente di Matierno, chiuso dopo l'emergenza Covid, rimane ancora inutilizzato. Dopo essere stata impiegata come punto vaccinale durante la pandemia, la struttura del rione collinare di Salerno è stata abbandonata, destando preoccupazione tra i residenti e i rappresentanti sindacali del territorio.

Gigi Vicinanza, segretario generale Filp Cisal, ha espresso la sua preoccupazione e ha chiesto chiarimenti al Comune di Salerno riguardo i piani futuri per il centro: "Questa struttura è fondamentale per Matierno, un quartiere che necessita di spazi dedicati alla comunità. Sarebbe imperdonabile se il centro venisse lasciato a deteriorarsi, diventando l’ennesimo sperpero di denaro pubblico. Chiediamo all'amministrazione di fornire risposte concrete e di non lasciare che questa opportunità venga persa".

Vicinanza ha ribadito come il quartiere soffra già di una carenza cronica di servizi e spazi aggregativi e ha sottolineato l'importanza di un impiego efficace e a lungo termine della struttura, per il bene dei cittadini.

Leggi tutto

Lascia un commento

Cerca...