"Pitti Pizza & Friends" 2025 al giro di boa, Ermal Meta torna a Salerno

Insieme a lui sul palco Nicolò Filippucci, Gemelli DiVersi, Mida e Michele Bravi

Redazione Irno24 02/08/2025 0

Giro di boa per il "Pitti Pizza & Friends a Salerno", edizione 2025, nella location di impareggiabile fascino che è Piazza della Libertà. Venerdì 1 agosto, terza delle cinque serate in programma, ricco carnet di ospiti musicali. Dopo una travolgente introduzione dance "in salsa Kiss Kiss" (media partner dell'evento), che ha trasformato i conduttori Pippo Pelo e Adriana Petro in veri trascinatori del pubblico, si sono esibiti, nell'ordine:

Nicolò Filippucci, protagonista del talent Amici; i Gemelli DiVersi, storica formazione pop-rap di fine anni '90, che ha riproposto l'intramontabile "Mary"; Mida, rapper di origini venezuelane, interprete di "Rossofuoco"; Michele Bravi, già vincitore di X-Factor ed affermato cantautore;

chiusura di lusso con Ermal Meta (protagonista anche lo scorso anno), che, nonostante un gap nella tabella di marcia per ritardo aereo, è riuscito a stregare la platea con il suo consueto mix di energia e poesia, dal recente "Ferma gli orologi" a "Ironica". Nel fine settimana, gran finale della kermesse: attesi altri nomi di spicco come Masini, Clementino e Tatangelo.

Potrebbero interessarti anche...

Redazione Irno24 18/02/2025

Irama e Massimo Ranieri al Salerno Sounds Festival, date ufficiali

Si arricchisce il parterre del Festival Salerno Sounds, che animerà l'estate cittadina, in particolare piazza della Libertà. Dopo l'ufficializzazione di Brunori Sas (17 luglio) e Lazza (24 luglio), arrivano anche le conferme per Irama (15 luglio) e Massimo Ranieri (26 luglio).

Per il cantautore carrarese, vincitore di Amici nel 2018, biglietti disponibili online (TicketOne, VivaTicket e Ticketmaster) da martedì 18 febbraio ore 14:00 e nei punti vendita autorizzati da domenica 23 febbraio ore 14. Per l'intramontabile artista napoletano, invece, biglietti in vendita online (TicketOne, VivaTicket e Ticketmaster) dalle ore 11:00 di mercoledì 12 febbraio.

Leggi tutto

Redazione Irno24 04/09/2020

"We Make City, Festival & Summer School", a Salerno si parla di rigenerazione urbana

Si svolgerà a Salerno dal 7 al 13 Settembre il "We Make City, Festival & Summer School" dedicato al tema della rigenerazione urbana per esplorare in maniera transdisciplinare i campi dell’architettura, della sostenibilità e della biodiversità e sperimentare nuove modalità di progettare e vivere lo spazio pubblico.

La prima edizione della Summer School richiamerà a Salerno per una settimana studenti universitari, giovani professionisti ed esperti della rigenerazione provenienti da diverse parti d'Italia che daranno vita ai laboratori di esplorazione, progettazione e autocostruzione nel centro storico per realizzare insieme un punto di biodiversità sulla storica salita di Montevergine.

We Make City Festival è organizzato Da Blam, Zapoi e OFL Architecture, in collaborazione con Comitato Centro Storico, Legambiente Salerno “Orizzonti”, Fondazione Banco di Napoli per l’Assistenza all’Infanzia, con il Supporto del Comune di Salerno, Dipartimento di Architettura dell’Università di Napoli Federico II, Miru - Corso di Perfezionamento in Mercato Immobiliare e Rigenerazione Urbana, Master U-rise, Farm Cultural Park, Semi di Rigenerazione.

IL PROGRAMMA COMPLETO

Leggi tutto

Redazione Irno24 27/09/2022

Salerno, al Verdi il 29 Settembre l'Orchestra Mozart

Prosegue la stagione sinfonica del Teatro Verdi di Salerno. Giovedì 29 settembre, alle ore 20.00, è in cartellone il concerto dell’Orchestra Mozart, diretta dal maestro Daniel Gatti. Il programma prevede l’esecuzione di “Metamorphosen”, studio per 23 archi solisti di Richard Strauss, e la Sinfonia n.3 in mi bemolle maggio Op.55 “Eroica” di Ludwig van Beethoven.

L’Orchestra Mozart è un progetto artistico internazionale di grande originalità e valore. E’ composta infatti da prime parti provenienti dalle principali orchestre e da giovani talenti da tutto il mondo. Una laboratorio musicale permanente, che assicura insieme ad esecuzioni di altissimo pregio anche la possibilità di far emergere i musicisti del futuro.

Leggi tutto

Lascia un commento

Cerca...