"We Make City, Festival & Summer School", a Salerno si parla di rigenerazione urbana
L'evento è in programma dal 7 al 13 Settembre
Redazione Irno24 04/09/2020 0
Si svolgerà a Salerno dal 7 al 13 Settembre il "We Make City, Festival & Summer School" dedicato al tema della rigenerazione urbana per esplorare in maniera transdisciplinare i campi dell’architettura, della sostenibilità e della biodiversità e sperimentare nuove modalità di progettare e vivere lo spazio pubblico.
La prima edizione della Summer School richiamerà a Salerno per una settimana studenti universitari, giovani professionisti ed esperti della rigenerazione provenienti da diverse parti d'Italia che daranno vita ai laboratori di esplorazione, progettazione e autocostruzione nel centro storico per realizzare insieme un punto di biodiversità sulla storica salita di Montevergine.
We Make City Festival è organizzato Da Blam, Zapoi e OFL Architecture, in collaborazione con Comitato Centro Storico, Legambiente Salerno “Orizzonti”, Fondazione Banco di Napoli per l’Assistenza all’Infanzia, con il Supporto del Comune di Salerno, Dipartimento di Architettura dell’Università di Napoli Federico II, Miru - Corso di Perfezionamento in Mercato Immobiliare e Rigenerazione Urbana, Master U-rise, Farm Cultural Park, Semi di Rigenerazione.
Potrebbero interessarti anche...
Redazione Irno24 22/08/2020
"Barbuti Festival", Salerno legge Napoli tra poesia e prosa
Lunedì 24 agosto 2020, alle 21.30, in largo Santa Maria dei Barbuti, nel centro storico di Salerno, nell’ambito della Notte dei Barbuti, per la XXXV edizione del “Barbuti Festival”, va in scena lo spettacolo “Salerno legge Napoli”, con Giovanni Caputo, Salvatore Albano, Marco De Simone, Teresa Di Florio, Augusto Landi e Cinzia Ugatti. A cura di Giovanni Caputo (ingresso 10 euro www.postoriservato.it).
Partendo dalle suggestioni che ci creano continuamente la poesia, il teatro, l'arte napoletana e salernitana, come una lettera d’affetto e d’amore che da Salerno arriva a Napoli, attraverso versi e prose di autori come Di Giacomo, Viviani, Eduardo, Somma, D’Alma Talento, Rizzo e molti altri, nasce questo spettacolo che è una dichiarazione di stima tra le due città.
Con la magia dei versi e delle prose si crea una sinergia profonda che è un messaggio di fratellanza, in un periodo storico in cui tutto si divide e si distanzia. Con questo reading si cerca di unire con la parola della tradizione napoletana e salernitana.
Redazione Irno24 28/07/2020
Premio Charlot, ancora pochi posti disponibili per le serate Sanremo e Venditti
Prosegue la prevendita dei biglietti per le serate della XXXII edizione del Premio Charlot. Sono pochi i posti ancora disponibili per assistere alle serate di Sanremo (5 agosto) e di Antonello Venditti (6 agosto). L’organizzazione fa sapere che è ancora possibile acquistare i biglietti, al costo di euro 20 più prevendita, attraverso il sito www.go2.it oppure presso l’Agenzia Milagro di via Diaz a Salerno.
Sempre attraverso il sito www.go2.it, oppure presso l’Agenzia Milagro, è possibile acquistare al costo di 25 euro anche i biglietti per lo spettacolo di Vincenzo Salemme, in programma il 26 agosto. Così come attraverso il sito www.vivaticket.it è possibile prenotarsi, al costo di 1 euro, per le serate del 2-3-4-7-8-9 agosto. Si ricorda inoltre che i biglietti si potranno acquistare anche la sera stessa al botteghino dell’Arena del Mare, previa disponibilità.
Redazione Irno24 14/03/2025
Loffredo: "Estate fiorente a Salerno con Pitti Pizza e Sounds Festival"
"Oggi in giunta, con mia grande soddisfazione per il lavoro svolto, abbiamo approvato due delibere relative ad altrettanti eventi che, sono certo, contribuiranno in maniera determinante a rendere ancora più magica e attrattiva la nostra città, richiamando l'attenzione di tantissimi visitatori, grazie alla presenza dell'aereoporto e di una offerta di qualità.
Dopo il successo dello scorso anno, dal 30 luglio al 3 agosto ritorna, in uno scenario suggestivo come quello di piazza della Libertà, il "Pitti Pizza & Friends" che nel 2024 ha contato numeri straordinari e l'entusiasmo di un pubblico di tutte le età. E sempre in piazza della Libertà, per la prima volta, avremo il Salerno Sounds Festival, con un parterre di ospiti di primissimo piano. Sarà un'estate fiorente per la nostra Salerno, che beneficerà di questi appuntamenti che si inseriscono in un cartellone ricchissimo di eventi. Segnate queste date in agenda e non mancate".
Lo scrive sui social l'assessore al commercio, Dario Loffredo.