Resti di carrozzeria sul suolo di Antessano, nuovo abbandono di rifiuti a Baronissi
Ieri in Via Ferreria era stato lasciato addirittura un divano
Redazione Irno24 23/06/2021 0
E dopo il divano in via Ferreria, gli operatori sono intervenuti oggi ad Antessano dove incivili avevano abbandonato resti di carrozzeria. La pulizia dell'area è stata prontamente effettuata. "Purtroppo - scrive il Comune di Baronissi sui social - esiste ancora qualche buzzurro che non ha a cuore la tutela dell'ambiente e il decoro della città".
Potrebbero interessarti anche...
Redazione Irno24 02/07/2021
Baronissi, insediata la Consulta comunale della Cultura
Si è insediata a Baronissi la Consulta comunale della “Cultura”, che avrà il compito di affiancare l’amministrazione nella promozione delle iniziative culturali sul territorio. Ne fanno parte personalità del mondo della scuola, dell'arte, della musica, dell'associazionismo.
Presidente è stata eletta Anna Malesci, segretario Luigi Bisogno; compongono la Consulta Sonia Della Sala, Gennaro Mennillo, Petronilla Pastore, Pasquale Maria Petrone, Claudia Rotondo. Tutti lavoreranno (a titolo gratuito) per la crescita sociale e culturale della città.
Redazione Irno24 15/10/2020
Positivo al Covid un alunno della "Villlari" di Baronissi, la sua classe era già chiusa
L'Asl ha comunicato la positività al Covid di un altro cittadino di Baronissi. Si tratta - rende noto il Comune - di un alunno della scuola media “Villari”, la cui classe già in precedenza era stata chiusa e messa in quarantena dall’Asl. Sono trenta, ad oggi, i concittadini positivi al Coronavirus, tutti in buone condizioni.
Redazione Irno24 01/06/2020
Comune di Baronissi contrario al ridimensionamento della scuola media
L’Amministrazione Comunale di Baronissi dice “no” al ridimensionamento delle classi “prime” di scuola secondaria di primo grado dell’Istituto comprensivo Autonomia 82. La Giunta comunale, nella seduta del 20 maggio scorso, aveva già deliberato forte contrarietà al ridimensionamento delle classi per l’anno scolastico 2020/2021 facendo voti all’Ufficio Scolastico regionale per la Campania affinché venisse rivista e rimeditata la penalizzante previsione.
Questa mattina, il sindaco Valiante ha scritto alla Dirigente regionale, Luisa Franzese, chiedendo un intervento in vista del prossimo anno scolastico: “La preside dell’Istituto Comprensivo Autonomia 82 - spiega Valiante - ci ha comunicato nei giorni scorsi la penalizzante decisione, per l’anno scolastico 2020/2021, di ridurre da 9 a 8 le classi prime, ciò senza tenere nel giusto conto il numero complessivo degli alunni e anche la numerosa presenza di bambini disabili.
E’ un ridimensionamento che creerebbe, oltre ad un non auspicabile sovraffollamento - peraltro contrario all’emergenza Coronavirus - nelle classi prime, il concreto rischio di un 'esodo' verso altri istituti scolastici fuori città”.