Restrizioni fino al 3 Maggio, riaprono librerie e negozi di vestiti per bambini

Conte parla alla nazione in diretta streaming

Redazione Irno24 10/04/2020 0

Come era ipotizzabile, prosegue la "chiusura" dell'Italia. Lo ha annunciato il Presidente del Consiglio, Giuseppe Conte, in diretta streaming. Le restrizioni andranno avanti fino al 3 Maggio. "Una decisione difficile, ma necessaria, di cui mi assumo tutte le responsabilità politiche". Così ha esordito il premier in conferenza stampa, annunciando la firma sul nuovo Decreto.

Da Martedì 14 potranno riaprire soltanto librerie, cartolerie e negozi di abbigliamento per bambini. In funzione anche la silvicoltura e le attività forestali per garantire i combustibili solidi.

Conte ha ribadito la necessità, soprattutto in questi giorni di feste pasquali, di continuare a rispettare le regole: "I segnali della curva epidemiologica sono incoraggianti. Ci sono evidenti indicazioni che le misure di contenimento adottate dal Governo stanno dando dei frutti, ma proprio per questo non possiamo vanificare gli sforzi fin qui compiuti".

"Non siamo ancora nella condizione di riprendere a pieno regime - ha aggiunto Conte - ma prometto che se prima del 3 Maggio si verificassero le condizioni, provvederemo a riaprire alcune attività". Già partito il lavoro per la fase 2, quella della ripresa ma con la convivenza col virus ("Non possiamo aspettare che sparisca dal nostro territorio"): sarà l'ex ad di Vodafone, Vittorio Colao, a guidare la task force per la ricostruzione.

IL TESTO DEL DPCM

Potrebbero interessarti anche...

Redazione Irno24 17/02/2025

Alfieri si dimette da sindaco Capaccio e presidente provincia Salerno

Dopo che la Corte di Cassazione ha respinto la richiesta di revoca dei domiciliari, misura scaturita dall'inchiesta sui presunti appalti pilotati, Franco Alfieri si è ufficialmente dimesso da sindaco di Capaccio Paestum e, quindi, da presidente della Provincia di Salerno.

"È con immensa sofferenza e tristezza, ma travolto dal senso di responsabilità - si legge in un passaggio della nota di Alfieri - che comunico le mie irrevocabili dimissioni. Ho capito che per ottenere giustizia e per far emergere la verità c’è bisogno di tempo e di fasi diverse, quel tempo in cui non è giusto ed opportuno coinvolgere Enti e Comunità amministrate. Enti e Comunità che debbono proseguire il cammino di progresso, sviluppo e crescita avviati in questi faticosi, ma avvincenti, anni, senza essere condizionati dalle mie azioni, decisioni e comportamenti".

Leggi tutto

Redazione Irno24 15/07/2024

Da Torre Annunziata a Salerno per spacciare, 51enne morì per overdose

In data odierna, i Carabinieri della Sezione Operativa della Compagnia di Salerno hanno dato esecuzione ad un'ordinanza applicativa di misure cautelari personali nei confronti di quattro soggetti, provenienti dall'hinterland oplontino.

Di questi, uno - indagato in relazione ai reati di “morte o lesioni come conseguenza di altro delitto”, nonché di detenzione e spaccio di stupefacenti - è destinatario della misura cautelare degli arresti domiciliari; gli altri tre, ai quali pure sono provvisoriarnente ascritti reati connessi al traffico di stupefacenti, sono colpiti dall'obbligo di dimora nei comuni di residenza (cui si aggiunge, per un soggetto, l'obbligo di presentazione alla PG).

Tali condotte interessavano l'area di Torre Annunziata ed altri comuni vesuviani, fino a sfociare nei comuni di Scafati e di Salerno. Nell'ambito di tale attività investigativa, emergeva la correlazione tra gli episodi di cui sopra ed il decesso per overdose di un 51enne salernitano, nel febbraio 2021. Infatti, nonostante le critiche condizioni psicofisiche di quest'ultimo, alcuni degli indagati non esitavano a cedergli “cocaina”, che ne causò un'intossicazione acuta, rivelatasi letale.

Leggi tutto

Redazione Irno24 17/08/2020

Riapertura scuole, Fials: "Chiarezza sui protocolli per evitare contagio fra i ragazzi"

"Si diano garanzie alle famiglie sul trattamento di eventuali casi di Covid nelle aule scolastiche". L’appello giunge dal dottor Mario Polichetti, responsabile nazionale per la sanità della Fials, che con l’approssimarsi della riapertura degli istituti scolastici chiede chiarezza sui protocolli ministeriali in presenza di un possibile contagio tra gli studenti.

"In vista del prossimo autunno chiediamo se esistano dei protocolli e quali certezze possiamo dare alle famiglie su come verrebbe gestito, in aula, un bambino che presenta sintomi influenzali o comunque riconducibili al Covid 19. Il personale scolastico, gli insegnanti e i presidi sono stati formati attraverso percorsi specifici e un corso di preparazione, in modo da essere pronti a fronteggiare questo tipo di situazione?".

L’auspicio, insomma, è quello che siano state previste delle simulazioni per non arrivare impreparati ad una fase cruciale dell’emergenza Coronavirus. "Il tutto – aggiunge Polichetti – atteso che il numero di tamponi sta progressivamente diminuendo e quindi le notizie sui casi positivi sono sempre meno precise e più sfuggenti. In questo contesto, come sindacato, vorremmo sapere che tipo di sicurezza la scuola è in grado di dare ai nostri figli, anche dal punto di vista dell’adeguamento delle strutture e dei mezzi per evitare la diffusione del contagio all’interno degli istituti".

Leggi tutto

Lascia un commento

Cerca...