Salerno, al Museo Diocesano lo spettacolo teatrale "Viva Napoli e Paris"
Appuntamento il 13 Luglio alle ore 21
Redazione Irno24 05/07/2021 0
Saranno Napoli e Parigi, le due città che da sempre hanno avuto un filo comune nell’ambito del teatro, del burlesque, cioè di prendere i giro i potenti con sagacia ed ironia, le protagoniste della serata del 13 luglio presso il Museo Diocesano di Salerno alle ore 21:00.
In scena “Viva Napoli e Paris, canzoni, macchiette e varietà da Parigi fino a qua” con Aurora Giglio, Antonella Quaranta e Rodolfo Fornario, con le musiche al pianoforte del Maestro Vittorio Cataldi per la regia di Rodolfo Fornario.
Una serata all’insegna della risata, del teatro recitato in maniera professionale e profonda, dove ancora una volta l’anima dell’attore viene fuori per il piacere del pubblico e degli attori stessi. Ingresso spettacolo 15 €, acquisto biglietti c/o Gruppo Le Muse via Crispi 20 oppure online (https://www.postoriservato.it/showproductlist_sc_4.html). Informazioni al contatto Whatsapp 3922710524
Potrebbero interessarti anche...
Redazione Irno24 02/08/2025
"Pitti Pizza & Friends" 2025 al giro di boa, Ermal Meta torna a Salerno
Giro di boa per il "Pitti Pizza & Friends a Salerno", edizione 2025, nella location di impareggiabile fascino che è Piazza della Libertà. Venerdì 1 agosto, terza delle cinque serate in programma, ricco carnet di ospiti musicali. Dopo una travolgente introduzione dance "in salsa Kiss Kiss" (media partner dell'evento), che ha trasformato i conduttori Pippo Pelo e Adriana Petro in veri trascinatori del pubblico, si sono esibiti, nell'ordine:
Nicolò Filippucci, protagonista del talent Amici; i Gemelli DiVersi, storica formazione pop-rap di fine anni '90, che ha riproposto l'intramontabile "Mary"; Mida, rapper di origini venezuelane, interprete di "Rossofuoco"; Michele Bravi, già vincitore di X-Factor ed affermato cantautore;
chiusura di lusso con Ermal Meta (protagonista anche lo scorso anno), che, nonostante un gap nella tabella di marcia per ritardo aereo, è riuscito a stregare la platea con il suo consueto mix di energia e poesia, dal recente "Ferma gli orologi" a "Ironica". Nel fine settimana, gran finale della kermesse: attesi altri nomi di spicco come Masini, Clementino e Tatangelo.
Redazione Irno24 31/05/2025
"Art Revolution" a Salerno, incontri e mostre per valorizzare il talento locale
Dal 31 maggio all’8 giugno 2025, il Complesso Monumentale di San Michele a Salerno ospita "Art Revolution", una rassegna a cura di Anna De Rosa che intreccia arte, musica, artigianato e impegno sociale. Un evento culturale multidisciplinare, che unisce performance, incontri e mostre per valorizzare il talento locale e promuovere la partecipazione attiva della cittadinanza.
Ogni pomeriggio, dalle 17:00 alle 19:30, sono previsti appuntamenti gratuiti con artisti, artigiani, associazioni, scuole, scrittori e musicisti. Art Revolution si propone come spazio aperto alla creatività, all’incontro tra linguaggi artistici e alla riflessione condivisa. Un evento gratuito, inclusivo, ricco di stimoli e profondamente radicato nel tessuto culturale e sociale del territorio salernitano.
Redazione Irno24 17/06/2025
"L'infiorata di Salerno" ad Ogliara nei giorni 21 e 22 giugno
Torna l'evento "Ogliara in fiore - L'infiorata di Salerno". Il 21 e il 22 giugno 2025, il borgo collinare di Ogliara sarà invaso dai colori, dai profumi, dai suoni e dalla magia dei fiori. Il programma completo dell'iniziativa verrà presentato nel corso della conferenza stampa che si terrà mercoledì 18 giugno alle ore 11:00, nella Sala Giunta del Comune di Salerno.