Salerno, "Conta i gomitoli e vinci" al centro commerciale Le Cotoniere

In palio sono disponibili buoni spesa per un valore complessivo di 10.000 euro

Redazione Irno24 10/05/2024 0

Dall’11 maggio al 2 giugno, al Centro Commerciale Le Cotoniere, in via dei Greci a Salerno, si potrà partecipare al concorso “Conta i Gomitoli e Vinci”. Giocare è semplicissimo, basterà una spesa minima di 30 euro per provare a vincere subito tanti buoni spesa.

In galleria, nell’area concorso, ci sarà una maxi shopper con tanti gomitoli colorati al suo interno e per tutti i partecipanti, indovinando il numero di gomitoli presenti nel cubo, ci sarà la possibilità di partecipare all’estrazione finale di 3 maxi carnet di buoni spesa. In palio sono disponibili buoni spesa per un valore complessivo di 10.000 euro. Infine, terminato l’evento, i gomitoli di cotone saranno donati ad un’associazione del territorio.

Potrebbero interessarti anche...

Redazione Irno24 27/08/2021

Grande successo per la prima di "Cavalleria e Pagliacci" al Parco dell'Irno

Strepitoso successo - scrive il Sindaco Napoli sui social - per la prima rappresentazione di Cavalleria Rusticana e Pagliacci sotto le stelle nell'anfiteatro Ghirelli all'interno del Parco Urbano dell'Irno. Uno spettacolo memorabile in una cornice quanto mai suggestiva: il Parco Urbano dell'Irno, che da area post industriale degradata è diventato un polmone verde rigenerante ed un attrattore culturale importantissimo.

Il pubblico ha mostrato il suo apprezzamento con ripetuti applausi a scena aperta. Tanti anche gli spettatori che si sono goduti la messa in scena dal Ponte dell'Irno e dalla strada che costeggia l'anfiteatro, a testimonianza della coinvolgente passione della rappresentazione.

Gli spettacoli, nell'ambito della stagione lirico-sinfonica del Teatro Verdi di Salerno, sostenuta dalla Regione Campania, proseguono con le repliche in programma sabato 28 e domenica 29 alle ore 20.00.

Leggi tutto

Redazione Irno24 05/12/2024

Salerno, ecco il programma della rassegna culturale "Natale nei Musei"

La Provincia di Salerno ha presentato a Palazzo Sant’Agostino il programma di “Natale nei Musei”, la rassegna culturale organizzata dall’8 dicembre 2024 al 12 gennaio 2025 presso i propri spazi museali. Erano presenti alla conferenza stampa il consigliere provinciale delegato alla Cultura e Beni culturali, Francesco Morra, il sindaco di Vietri sul Mare e consigliere provinciale, Giovanni De Simone, e la dirigente del settore Reti e Sistemi culturali, Gioita Caiazzo.

“Natale nei Musei – dichiara Morra – è un progetto che la Provincia ha sviluppato per promuovere e valorizzare il proprio patrimonio culturale, un piccolo regalo natalizio per la nostra comunità che può visitare e conoscere in maniera assolutamente gratuita i nostri beni, che sono comuni. Quindi l’Arco catalano, la Pinacoteca provinciale, il Museo archeologico provinciale ospiteranno vari eventi. A Palazzo Sant’Agostino invece sarà esposta la mostra sulle bellissime ceramiche di Villa Guariglia. E infine a villa Guariglia sono previste due aperture straordinarie degli appartamenti privati, una il 14 dicembre e l’altra il 4 gennaio”.

“Nell’ambito del programma – dichiara De Simone – abbiamo presentato anche il vernissage della mostra 'Le magiche atmosfere del Natale. L’incanto dei presepi del Museo della Ceramica di Villa Guariglia'. L’esposizione resterà allestita a palazzo Sant'Agostino fino al 12 gennaio 2025 e saranno esposte opere di Barbara Margarete Thewalt-Hannasch, Irene Kowaliska e Richard Döelcher”.

Leggi tutto

Redazione Irno24 26/04/2022

Parte il "Crocifisso Ritrovato" a Salerno, il programma del primo giorno

Giovedì 28 aprile, prima del tramonto, alle ore 17:30, in piazza Portanova a Salerno, prenderà ufficialmente il via la XXX edizione della Fiera del Crocifisso Ritrovato, organizzata dalla Bottega San Lazzaro con il Comune di Salerno. “Ripartiamo dalla storia” è lo slogan di una delle più grandi e longeve manifestazioni storico-rievocative d’Italia, che si svolgerà nel centro storico della città fino a domenica 1 maggio 2022.

Questo il programma della prima giornata

17:30 Partenza corteo storico lungo le vie del centro storico
18:30 Arrivo del corteo storico a Piazza Portanova
18:45 Introduzione del maestro di fiera
19:00 Sbandieratori e musici Città Regia di Cava de’ Tirreni
19:15 Acrobati del Borgo
19:25 Danze storiche "Il Contrapasso"
19:30 Giullari del Diavolo
19:40 Giullar Leo
19:50 Le Muse del Diavolo

PIAZZA POMONA

20:45 Giullar Leo
21:00 Danze storiche "Il Contrapasso"
21:15 Giullari del Diavolo
21:30 Le Muse del Diavolo
21:45 Acrobati del Borgo

MUSEO DIOCESANO

22:00 Teatri 35 - Per Grazia Ricevuta, tableaux vivants dall’opera di Caravaggio

Leggi tutto

Lascia un commento

Cerca...