Salerno, il 28 Marzo sospensione idrica in Corso Vittorio Emanuele
Vanno eseguiti interventi di manutenzione straordinaria
Redazione Irno24 25/03/2022 0
Al fine di eseguire interventi di manutenzione straordinaria in Corso V. Emanuele (angolo Via Papio), Sistemi Salerno comunica che sarà necessario sospendere l’erogazione idrica lunedì 28 marzo, dalle ore 11:00 alle ore 16:00, in Corso V. Emanuele, da incrocio Via Diaz ad incrocio Via dei Principati.
Si avverte che, nella fase di ripristino dell’esercizio, pur in costanza dei requisiti di potabilità, potrebbe rilevarsi la presenza di acqua torbida. Il fenomeno è naturalmente superabile lasciando scorrere l’acqua dal rubinetto prima di utilizzarla.
Potrebbero interessarti anche...
Redazione Irno24 06/10/2020
Stalker seriale arrestato dalla Polizia nella zona orientale di Salerno
Gli Agenti della Polizia di Salerno hanno arrestato un 50enne della zona orientale per il reato di stalking. L’uomo era stato il compagno di una 44enne salernitano, fino a quando la donna aveva deciso di mettere fine al rapporto. Da allora, l’uomo non si era rassegnato alla decisione: gli Agenti della Sezione Volanti lo hanno sorpreso sotto casa della donna mentre imprecava ed in strada urlava offese e minacce.
Incurante della presenza dei poliziotti in uniforme, il 50enne ha continuato pubblicamente ad offendere e minacciare l’ex compagna, intimandole di uscire da casa e scendere in strada. È stato necessario l’intervento di un ulteriore equipaggio della Volante per contenere l’uomo e mettere fine alla sua aggressività, che aveva, intanto, attirato l’attenzione e suscitato la preoccupazione di vicinato e passanti, costringendo la malcapitata a barricarsi in casa.
La donna ha poi raccontato di essere stata negli ultimi giorni ripetutamente perseguitata dall’ex compagno, che le rendeva la vita impossibile, tanto che era stata costretta a denunciarlo. Il quadro degli elementi raccolti dagli operatori della Sezione Volanti ha descritto evidentemente il 50enne come uno stalker seriale e, per questo motivo, è stato arrestato.
Redazione Irno24 06/07/2024
Salerno, estorsione aggravata a danno di anziani: arrestato un giovane
La Polizia di Stato ha dato esecuzione ad un'ordinanza di applicazione di misura cautelare della custodia in Istituto Penitenziario Minorile, emessa dal GIP, su richiesta della Procura, nei confronti di un soggetto, all'epoca dei fatti minorenne, gravemente indiziato del reato di estorsione aggravata e continuata. Il provvedimento compendia le indagini condotte dalla Polizia Postale di Salerno in merito a due episodi commessi ai danni di persone anziane residenti nel salernitano, fatte oggetto di intimidazioni e minacce finalizzate all'ottenimento illecito di denaro e beni preziosi.
Le indagini sono state avviate a seguito dei riscontri acquisiti dall'analisi del cellulare dell'indagato, sequestrato in occasione dell'arresto in flagranza di reato (effettuato dalla Polizia alcuni mesi fa) per una tentata truffa aggravata, consumata sempre ai danni di una persona anziana.
In generale, gli autori di tali reati sfruttano la vulnerabilità delle vittime, approfittando della loro condizione di fragilità fisica e psicologica per costringerle a cedere a quelle che, di fatto, sono vere e proprie richieste estorsive. Il modus operandi è noto: attraverso chiamate telefoniche, i malfattori, fingendosi familiari e/o funzionari pubblici, o appartenenti alle Forze dell'Ordine, inducono timore nelle vittime, paventando loro situazioni di tale gravità che riguardano i loro familiari, fingendo che si trovino in situazioni di pericolo (per la loro incolumità fisica o per la loro libertà) che possono risolversi solo attraverso il tempestivo pagamento di una somma di denaro.
Redazione Irno24 02/11/2022
Salerno, il questore Conticchio commemora i caduti della Polizia
Stamattina, in occasione della giornata del ricordo dei defunti, sotto il porticato della Questura di Salerno, sono stati commemorati le donne e gli uomini della Polizia di Stato morti in servizio. Il Questore, Giancarlo Conticchio, accompagnato dalla Vicaria del Prefetto, Silvana D’Agostino, ha deposto una corona di alloro, soffermandosi in raccoglimento sotto la lapide dedicata agli agenti Antonio Bandiera e Mario De Marco, caduti nell'adempimento del dovere.
Per l’occasione, il cappellano della Polizia di Stato, don Giuseppe Greco, ha tenuto un momento di preghiera, con una benedizione solenne. Alla cerimonia di commemorazione erano presenti i rappresentanti di tutti gli Uffici della Questura e delle Specialità provinciali, nonché una delegazione dell’Associazione Nazionale della Polizia di Stato (ANPS). Il Questore ha sottolineato come la memoria dei caduti sia un dovere per la Polizia di Stato. Sono loro che ci aiutano e ci guidano nei momenti più difficili.