Salerno, la rassegna Fiabe d'Artista prosegue all'Augusteo con "Il Grinch"
L'appuntamento è per sabato 21 dicembre alle 18:30, ingresso libero fino ad esaurimento posti
Redazione Irno24 19/12/2024 0
Il Comune di Salerno, in collaborazione con la Camera di Commercio e la Confcommercio, presenta il secondo appuntamento della rassegna "Fiabe d’Artista", una serie di family show che sta incantando grandi e piccini. Protagonista della serata sarà la Compagnia dell’Arte di Salerno, guidata dalla direzione organizzativa di Valentina Tortora e dalla direzione artistica di Antonello Ronga.
Sabato 21 dicembre, alle ore 18:30, presso il Teatro Augusteo di Salerno, andrà in scena "Il Grinch - Il Miracolo di Natale", uno spettacolo scritto e diretto da Antonello Ronga. L’ingresso è libero fino ad esaurimento posti, con apertura della sala a partire dalle ore 18:00.
L’emozionante racconto, ispirato alla celebre storia “Il Grinch che rubò il Natale”, vede protagonista Alessandro Musto nel ruolo del Grinch, accompagnato da Cristina Mazzaccaro (la mamma di Cindy), Soraya Vicinanza (Cindy Lou), Giuseppe Catalano (il sindaco) e Mariarosaria Ronga ed Ester Sabatino (i ragazzi del villaggio).
Potrebbero interessarti anche...
Redazione Irno24 22/09/2020
Salerno, presentazione del progetto-mostra "Il paesaggio e l’immaginario"
Mercoledì 23 settembre, alle ore 11,00, presso la Sala del Gonfalone del Palazzo di Città, a Salerno, si terrà la presentazione del progetto-mostra “Il Paesaggio e l’immaginario – Segni e materie di arte ambientale nel contemporaneo. La sosta tra il Teatro e la marina”.
La mostra sarà inaugurata il 25 e resterà aperta, nella chiesa della SS. Addolorata, corpo centrale del Complesso Monumentale di Santa Sofia, fino al 6 ottobre. Il progetto fa parte di un programma della Regione sulla “Valorizzazione dei Beni Antropologici del Territorio Provinciale”. Alla conferenza di presentazione, insieme agli organizzatori, prenderanno parte anche il sindaco di Napoli e l’assessore all’Urbanistica De Maio.
Redazione Irno24 06/03/2020
I teatri si adeguano al decreto del Governo e sospendono gli spettacoli
A differenza delle altre settimane, in cui vi abbiamo indicato cosa fare nel weekend, fra spettacoli teatrali, cinematografici e mostre, oggi dobbiamo informarvi della sospensione delle attività un po' ovunque, in ottemperanza al decreto ministeriale finalizzato al contenimento dell'epidemia da Coronavirus.
Si registra, infatti, a Salerno, la sospensione degli spettacoli al Teatro Nuovo, al Teatro Ghirelli, al Teatro del Giullare, al Teatro delle Arti, al Teatro Arbostella. Ieri invece avevamo riportato lo stop di Teatro Verdi e Sala Pasolini.
Resta aperto, invece, il Cinema San Demetrio (Via Dalmazia), in grado di assicurare "il rispetto della distanza di sicurezza interpersonale di almeno un metro" anche a causa del naturale calo di presenze in sala. Dunque, spettacoli regolari fino ad ulteriori provvedimenti comunali o prefettizi. Risulta aperto anche il Cinema Apollo (Via Vernieri), che al momento non ha comunicato nulla di particolare sulla propria pagina facebook.
Aperta anche la Multisala The Space, in zona Stadio Arechi, dove però "non è possibile acquistare biglietti per posti vicini".
A Mercato San Severino, sospensione anche per il Cinema Teatro di Via Trieste.
Redazione Irno24 14/09/2023
Concerti Cristicchi-Biondi a Salerno, ritiro invito gratuito al Teatro Verdi
Gli spettatori che desiderano assistere agli spettacoli di Simone Cristicchi (sabato 16 settembre) e Mario Biondi (lunedì 19 settembre), in programma alle ore 21:30 nel Sottopiazza della Concordia a Salerno, devono munirsi di un invito gratuito, senza il quale non sarà possibile accedere all'Arena del Mare. Lo fa sapere in una nota la Camera di Commercio.
Tali inviti gratuiti saranno in distribuzione, fino ad esaurimento posti disponibili, presso il Botteghino del Teatro Verdi, in via Roma, dalle ore 10:00 alle ore 13:00 e dalle ore 17:00 alle ore 20:00 di venerdì 15, sabato 16, lunedì 18 e martedì 19 settembre. Ciascuna persona potrà ritirare un massimo di quattro inviti. Gli spettacoli rientrano nell'ambito della manifestazione Agrifood Future.