Salerno, parte la rimozione delle campane per il vetro

Via anche al nuovo calendario per la raccolta differenziata

Redazione Irno24 18/07/2022 0

E' iniziata, questa mattina, da Via Roma, la rimozione delle campane del vetro nella città di Salerno. E, sempre da questa mattina, è partito anche il nuovo calendario per la raccolta differenziata. "E' necessaria la massima collaborazione da parte di tutti i cittadini - scrive Salerno Pulita sui social - Grazie a tutti e ci scusiamo se dovesse registrarsi, in questi primi giorni, qualche disagio".

I CALENDARI PER LE UTENZE DOMESTICHE

Potrebbero interessarti anche...

Redazione Irno24 04/01/2024

Migliora qualità acque campane, "tratto eccellente" anche Torrione a Salerno

È disponibile la nuova classificazione delle acque di balneazione in Campania, propedeutica alla stagione balneare 2024. Aumentano i tratti di mare di qualità “eccellente” (dall’88 al 90% della costa monitorata), grazie ai miglioramenti registrati in provincia di Caserta. Le acque non balneabili restano al 3%.

Sul Bollettino ufficiale della Regione Campania (n.90 del 27 dicembre 2023), è stata pubblicata la delibera di Giunta che attribuisce a ciascuna acqua, destinata alla balneazione, la specifica classe di qualità per l’intera stagione 2024. La classificazione è stata elaborata dall’Arpa Campania, in particolare dalla UO Mare diretta dal dott. Giuseppe Onorati, mediante elaborazione statistica degli esiti analitici delle ultime quattro stagioni balneari (2020-2021-2022-2023), così come prevede la normativa vigente di settore.

In media, in un anno vengono prelevati, su un totale di circa 480 chilometri di costa campana, adibita alla balneazione, all’incirca 2500 campioni ed effettuate oltre 5mila determinazioni analitiche per la ricerca degli indicatori di contaminazione fecale (Escherichia coli ed Enterococchi intestinali).

Parimenti alla scorsa annualità, così come dal 2018 in poi, si conferma il 97% di costa balneabile a fronte del restante 3% di costa non balneabile (circa 15 km), perché dichiarata di qualità scarsa nella succitata delibera regionale. Resta esclusa dal conteggio la quota di litorale non utilizzabile ai fini balneari, circa 60 chilometri, per la presenza di aree portuali, servitù militari, canali e foci di fiumi non risanabili, zone di aree marino protette. Per il 2024, rispetto alla scorsa stagione balneare, sono 28 le acque che hanno variato la classe di qualità: ventidue sono migliorate (fra esse, il litorale di Torrione a Salerno) e le restanti 6 in peggioramento.

Se il trend di classe è in miglioramento, resta però sempre costante, come si è detto, la percentuale delle acque scarse (3%). In totale si tratta di sedici tratti (fra essi, a Salerno, la zona Est Fiume Irno e la spiaggia libera fra il Fuorni e il Picentino); queste acque, ancorché classificate qualitativamente “scarse”, possono essere riaperte alla balneazione anche durante la prossima stagione balneare, a condizione che le autorità competenti (sindaci) mettano in atto e documentino alla Regione misure ed interventi di risanamento (manutenzione impianti, condotte, rimozione scarichi abusivi), confermati da esiti favorevoli delle analisi di laboratorio che in ogni caso Arpac continuerà ad assicurare durante la stagione. Il dato confortante per la stagione balneare 2024 è il significativo aumento delle acque “eccellenti” dall’88% della scorsa annualità al 90% per la prossima stagione.

Leggi tutto

Redazione Irno24 25/02/2023

Presentazione della Card di Salerno Pulita per servizi e premialità

Lunedì 27 febbraio, alle ore 11:00, presso la Sala del Gonfalone del Palazzo di Città, sarà presentata la Card di Salerno Pulita, collegata alle utenze domestiche TARI, con la quale i cittadini potranno accedere ad una serie di servizi e di premialità. Interverranno il sindaco Napoli, l'Assessore all'Ambiente, Massimiliano Natella, e l'Amministratore Unico di Salerno Pulita, Vincenzo Bennet.

Sarà anche un'occasione per tracciare un bilancio relativo ai primi mesi del 2023, che consolida il trend positivo della raccolta differenziata già evidenziato nei mesi successivi all'inizio del nuovo piano di raccolta, promosso la scorsa estate.

Leggi tutto

Redazione Irno24 14/04/2023

Salerno, isole ecologiche mobili per migliorare la differenziata

Migliorare la quantità e la qualità della raccolta differenziata. Salerno Pulita, d’intesa con il Comune di Salerno, ha messo a punto una nuova iniziativa: le isole ecologiche mobili. Dal 22 aprile all’8 luglio, il sabato mattina, saranno toccati i vari quartieri cittadini.

Il programma dettagliato con le date e i luoghi, l’elenco degli oggetti che sarà possibile conferire, le modalità di ritiro di sacchetti di carta e buste di plastica, saranno resi noti nel corso di una conferenza stampa in programma lunedì 17 aprile, alle ore 10:30, presso la Sala del Gonfalone del Palazzo di Città.

Leggi tutto

Lascia un commento

Cerca...