Salerno, parte la seconda fase del progetto "Musei in rete"
Ieri mattina si è tenuto un proficuo incontro al Comune di Salerno
Redazione Irno24 19/05/2022 0
Si è tenuto ieri mattina, a Palazzo di Città, un primo e proficuo incontro con i direttori dei musei coinvolti nella seconda fase del progetto "Salerno Musei in Rete", percorso di progettazione per l’accesso ai contributi a sostegno degli interventi, delle attività e dei servizi finalizzati allo sviluppo, alla promozione e alla valorizzazione dei musei cittadini.
All’incontro hanno preso parte, tra gli altri, il Sindaco Napoli e Ledo Prato, segretario nazionale Cidac e responsabile del progetto. È stato un primo, decisivo passo volto alla promozione di un'azione di consolidamento e sviluppo dell’offerta culturale basata sulla volontà di mettere a sistema il patrimonio museale diffuso sul territorio comunale.
Il progetto, adottato e co-finanziato dalla Regione, ha inteso stimolare la creazione di una comunità museale di pratica, lavorare all’innalzamento degli standard dei servizi al pubblico, operare alla qualificazione e all’integrazione dell’offerta culturale, anche in funzione delle linee guida del Sistema Museale Nazionale promosso dal MiC.
Sono quindici i musei coinvolti: Museo Città Creativa, Museo Roberto Papi, Giardino della Minerva, Museo Diocesano, Museo Archeologico Provinciale, Pinacoteca Provinciale, Area Archeologica di Fratte, Castello Arechi, Collezione Ceramiche Alfonso Tafuri, Museo dello Sbarco e Salerno Capitale, Museo Virtuale Scuola Medica Salernitana, Fondazione Ebris, Museo del Presepe a Peppe Natella, Complesso Monumentale di San Pietro a Corte, Museo Archeologico Nazionale di Pontecagnano.
Potrebbero interessarti anche...
Redazione Irno24 28/05/2024
Artigianato, moda e arte all'Eremo dello Spirito Santo di Pellezzano
Nel cuore del Complesso Museale dell’Eremo dello Spirito Santo, alla frazione Capriglia di Pellezzano, sabato 1 e domenica 2 giugno si terrà la prima edizione di "A.M.A. - Artigianato Moda Arte", evento culturale promosso dall’associazione "A Regola d’Arte" (programma completo in fondo alla pagina).
"Con questo evento - ha dichiarato il Sindaco di Pellezzano, Francesco Morra - inizia a prendere quota il progetto di Pellezzano Città Turistica, nell’ottica di una promozione di marketing territoriale volta a far diventare Pellezzano punto di riferimento per un’offerta turistica ad ampio respiro.
I dati relativi agli ingressi di visitatori sul territorio della provincia di Salerno sono in continua crescita. Un andamento, questo, che potrebbe indirizzare Pellezzano nella direzione di meta da preferire per un soggiorno tranquillo, anche in considerazione della favorevole posizione che occupa, come cerniera con la città capoluogo".
Redazione Irno24 21/09/2022
Salerno, al Myoho l'omaggio di Paola Quatrale all'icona Frida Kahlo
Il 25 settembre 2022, ore 20:00, al MYOHO lounge bar (via Scavate Case Rosse, al confine fra Salerno e Pontecagnano), l’artista Paola Quatrale presenta la sua personale di pittura dal titolo FridⒶm, un omaggio all’icona messicana Frida Kahlo. Quatrale reinterpreta alcuni autoritratti della Kahlo per veicolare un messaggio di resistenza e di libertà, per mettere a punto – tratti e colori – la lotta contro ogni forma di discriminazione, soprattutto quella di genere e delle minoranze, che si sono ribellate all’imperialistico ‘machismo’ occidentale.
I volti della Kahlo spesso evocano, negli abiti, negli ornamenti, nelle acconciature dei capelli, la coscienza, la forza e la sensibilità delle donne tehuane, un richiamo a quella cultura matriarcale di Tehuantepec, simbolo della cultura zapoteca. Si tratta di un esplicito richiamo alla cultura precolombiana, che ancora resiste nelle regioni messicane del Sud; la rappresentazione dei ‘Sud’ del mondo che non si sono piegati allo spietato strapotere dei conquistadores.
FridⒶm è la rivolta delle donne, è la resistenza delle minoranze discriminate e oppresse. FridⒶm è passione e resilienza. FridⒶm è in ogni tratto delle ‘Frida’ della Quatrale, un indefesso inno alla vita, nonostante! Tra una Frida e un Margarita, un condiviso “Viva la vida!”.
Redazione Irno24 09/06/2025
Dal 14 al 21 giugno la tredicesima edizione di "Salerno Letteratura"
Martedì 10 giugno, alle 10:30, in Sala Giunta di Palazzo di Città, si terrà la conferenza di presentazione della 13esima edizione del Festival Salerno Letteratura, in programma dal 14 al 21 giugno. Interverranno il Sindaco, Vincenzo Napoli, i direttori artistici, Gennaro Carillo e Paolo Di Paolo (in collegamento), la direttrice organizzativa, Ines Mainieri, e la curatrice del programma ragazzi e presidente dell'associazione Duna di Sale, Daria Limatola.
Il progetto è realizzato con la collaborazione e il sostegno di Regione Campania e Scabec.