Salerno Pulita, inizia la formazione dei "facilitatori"

A loro il compito di distribuire il materiale informativo su come differenziare correttamente

Redazione Irno24 26/04/2022 0

Sono iniziati questa mattina, nell’auditorium del Centro pastorale San Giuseppe, in via Guido Vestuti, nel quartiere Italia, i corsi per formare 88 facilitatori per la raccolta differenziata in città. Si tratta di volontari, i cui nominativi sono stati forniti dalle sette associazioni che hanno partecipato all’avviso pubblico indetto da Salerno Pulita.

Ai facilitatori, Salerno Pulita e il Conai (Consorzio nazionale imballaggi), d’intesa con il Comune, hanno affidato il compito di distribuire il materiale informativo su come differenziare correttamente i rifiuti, di fornire spiegazioni agli utenti e di consegnare i contenitori per la raccolta porta a porta del vetro. I facilitatori indosseranno una pettorina, avranno un badge identificativo e saranno dotati di mascherina Ffp2. Le attività di formazione proseguiranno fino a sabato.

Domani, mercoledì, sono previsti gli interventi del Conai e dei Consorzi di filiera: Ricrea, Biorepack, Corepla, Cial e Comieco. Giovedì, invece, si parlerà di raccolta differenziata a Salerno e sono previsti, tra gli altri, gli interventi di rappresentanti del Coreve, il Consorzio per il recupero del vetro, di Otto Agency e di Officine Sostenibili.

La giornata di venerdì verterà sulle procedure di start up e l’utilizzo del software. I facilitatori, infatti, saranno dotati di tablet e di penne per la lettura dei QR code stampati sui contenitori e che saranno associati a ciascun edificio o esercizio commerciale food. Sabato, poi, la formazione riguarderà i temi della sicurezza sul lavoro. Dal 2 al 4 maggio, infine, nella sede di Salerno Pulita verranno effettuate le simulazioni per verificare l’apprendimento delle nozioni acquisite dai facilitatori durante la formazione.

Alle associazioni sarà riconosciuto un importo di 400 euro mensili per ciascun volontario, che sarà impegnato 5 ore al giorno, in turni di mattina o di pomeriggio. Il primo compito affidato ai volontari sarà la consegna della lettera del sindaco per avvisare delle novità che saranno introdotte nella raccolta differenziata, e il censimento degli amministratori di condominio.

Potrebbero interessarti anche...

Redazione Irno24 20/05/2023

A Salerno controlli minuziosi sulla differenziata, più di 30 le sanzioni

"Il lavoro di controllo sulla raccolta differenziata, da qualche settimana, si avvale della preziosa collaborazione delle guardie ambientali, supporto fondamentale, insieme a quello della Polizia Municipale, per arginare sempre di più il fenomeno delle violazioni su conferimento e giorni di raccolta.

Sono già oltre 30 le sanzioni elevate a seguito dei minuziosi controlli che, dopo le zone del centro città, riguarderanno tutti i rioni di Salerno". Lo rende noto Salerno Pulita attraverso i social.

Leggi tutto

Redazione Irno24 20/08/2024

Microdiscariche in area Ghirelli a Salerno, la denuncia di Avella

"Registriamo ancora una volta comportamenti indegni da parte di pochi cittadini che continuano ad abbandonare rifiuti di ogni tipo, in particolare nelle aiuole e sul selciato del parcheggio adiacente il teatro Ghirelli, nei pressi degli uffici comunali e della scuola Costa.

Dato il periodo estivo di notevole affluenza in zona, questi ‘abbandoni’ sono aumentati, determinando delle microdiscariche nell’area. Verificato lo stato dei luoghi, ho quindi immediatamente interessato l’assessore all’ambiente, Massimiliano Natella, che ha predisposto l’invio di una squadra di pulizia. Entro poche ore, domani al massimo, l’area sarà bonificata. Contestualmente, un nucleo di Polizia Municipale verificherà il contenuto di alcune buste per risalire ai responsabili e sanzionarli".

Lo scrive sui social Rino Avella, consigliere comunale di Salerno.

Leggi tutto

Redazione Irno24 25/09/2024

La pratica del riuso nei CRM di Salerno Pulita, seconda vita per abiti e libri

Venendo incontro alle richieste di alcuni cittadini che chiedevano una seconda vita per alcuni prodotti, in particolare libri, giochi, articoli per l’infanzia e abiti ancora buoni, Salerno Pulita ha deciso di allargare alle associazioni che ne faranno richiesta la partecipazione al Centro di Raccolta Mobile, che diventa così anche luogo di riuso.

Si parte sabato 28 settembre da Piazza Gian Camillo Gloriosi a Torrione: dalle 9.00 alle 12.30 saranno presenti anche i volontari dell’associazione LIMEN, che sono interessati a ritirare abiti e libri.

Leggi tutto

Lascia un commento

Cerca...