Salerno, rimossi rami e alberature dalla strada dopo raffiche di vento
Uomini e mezzi di Salerno Pulita impegnati nell'opera di messa in sicurezza
Redazione Irno24 11/03/2023 0
"Da stamattina - segnala il sindaco Vincenzo Napoli sui social - Salerno Pulita sta lavorando per ripulire le strade cittadine più colpite dalle violente raffiche di vento che hanno investito ieri la città. Uomini e mezzi stanno operando in più zone per rimuovere alberature, fogliame, rami. Un intervento necessario e tempestivo per pulire e rimettere in sicurezza le strade".
Potrebbero interessarti anche...
Redazione Irno24 24/04/2020
"Un 25 Aprile di liberazione, forse il più grande dal dopoguerra, restando a casa"
"Il 25 Aprile quest’anno non potrà essere celebrato come negli anni precedenti, con i tradizionali momenti ufficiali che ci ricordano la liberazione dal nazifascismo. Quest’anno il 75esimo anniversario della Liberazione cade in piena quarantena nazionale e in pieno distanziamento sociale, per cui ognuno di noi dovrà rispettare la normativa nazionale e regionale che ci chiede di rimanere a casa. E tutti noi rimarremo a casa, ma chi vorrà, potrà festeggiare comunque il 25 aprile unendosi alle piazze virtuali create apposta.
Quindi non solo #iosrestoacasa, ma anche #iorestolibero perché è possibile aggregarci in maniera virtuale su tante forme di liberazione. È sicuramente importante liberarci dal fascismo che ancora serpeggia, dai conflitti sterili di casa nostra, dalle guerre che colpiscono l’intero mondo. Ma soprattutto io penso che quest’anno dobbiamo liberarci prioritariamente da tre nemici che ci attaccano: il virus, il riscaldamento globale e le disuguaglianze socio-economiche che proprio sui nostri territori siamo cercando di combattere in questi giorni di emergenza sanitaria, economica e sociale.
Sarà un 25 aprile di liberazione, forse il più grande dal dopoguerra. Partiamo proprio dai nostri comuni, dai nostri territori. Stringiamoci intorno alle nostre comunità locali per ridare forza e fiducia alla nostra gente, da qui poi lavoriamo alla comunità nazionale, per ricostruire la nostra Italia, e quindi concentriamoci sulla comunità internazionale, che ormai è totalmente frammentata. Dobbiamo costruire un mondo diverso in cui fratellanza e solidarietà siano al centro della liberazione delle persone. La Provincia di Salerno si muove in questa direzione.
Fra non molto l’Italia ripartirà, in maniera graduale e con cautela, sulla base di parametri che terranno conto, regione per regione, dell'indice di contagio R0. A maggio alcuni comparti ripartiranno, automotive, moda, cantieri, attività manifatturiere e commerciali varie. Cercherò di spingere il settore turistico alla ripartenza. La fase 2 sarà monitorata perché sia una ripresa in sicurezza.
Dobbiamo essere responsabili, tutti, perché ancora oggi in Campania abbiamo 3.000 casi di contagio e più di 400 morti. Quindi #iorestoacasa, ma #iorestolibero proprio perché la nostra liberazione passa innanzitutto dalla nostra sicurezza, da quella dei nostri cari e di tutti i cittadini che vivono nei nostri territori. Buon 25 aprile a tutti, di liberazione e di sicurezza, a nome mio e dell’Amministrazione provinciale di Salerno".
Michele Strianese, Presidente della Provincia di Salerno
Redazione Irno24 05/07/2025
Sub salvato a Salerno, in zona un aereo si riforniva per spegnere incendio
Ieri pomeriggio, alle 16:30 circa, una moto d’acqua ha rischiato di affondare per cause ancora in via di accertamento. Il tempestivo intervento della MV CP854 della Guardia Costiera di Salerno ha evitato il peggio, riuscendo a recuperare, in buone condizioni, il conducente dell’acquascooter (a galla con la cintura di salvataggio). Il mezzo, pieno di benzina appena rifornita, è stato trainato in sicurezza fino a un cantiere all’interno del Porto di Salerno, scongiurando un pericolo per l’ambiente marino.
Nelle ore successive, la Guardia Costiera di Salerno ha prestato assistenza ad un pescatore sportivo che stava esercitando la pesca subacquea senza il previsto segnalamento in un’area di mare in cui erano in corso, in quel momento, operazioni di prelievo di acqua da parte di un mezzo della flotta aerea regionale per l’estinzione di un incendio in località limitrofa. L’intervento della motovedetta ha potuto evitare che una semplice battuta di pesca potesse trasformarsi in una brutta avventura.
Redazione Irno24 21/02/2022
Due anni fa l'irruzione del Covid, Napoli: "Serve un ultimo, grande sforzo"
"Due anni fa, il Covid si è affacciato nelle nostre vite, stravolgendo la nostra quotidianità e minando le nostre certezze. Non è stato un periodo facile, abbiamo avuto paura ma, tutti insieme, ci siamo fatti forza e stiamo lottando per sconfiggere questo virus. Grazie alla imponente campagna vaccinale, stiamo uscendo dalla pandemia.
Serve ancora un ultimo, grande sforzo da parte nostra. Lo dobbiamo a tutti noi e soprattutto a chi non è riuscito a sopravvivere al Covid, lasciando un vuoto incolmabile nella vita di chi li amava. Vi esorto, quindi, ad usare la mascherina, stare attenti, vaccinarvi. Solo così, finalmente, potremmo tornare ad abbracciarci e vivere sereni". Lo scrive il Sindaco di Salerno, Vincenzo Napoli.