Salerno, rapina e botte al mercato ittico: cinque arresti
Un commerciante fu rapinato di 40mila euro e percosso con un tubolare di ferro
Redazione Irno24 13/03/2023 0
La Polizia di Stato, dalle prime ore dell'alba, sta eseguendo un'ordinanza cautelare, emessa dal GIP del Tribunale di Salerno, su richiesta della locale Direzione Distrettuale Antimafia, nei confronti di 5 soggetti indagati a diverso titolo per i reati di tentata estorsione aggravata dal metodo mafioso, rapina aggravata dall'uso delle armi, ricettazione, porto e detenzione illegali di arma comune da sparo nonché detenzione ai fini di spaccio di sostanza stupefacente del tipo hashish.
L'esecuzione del provvedimento segue un'attività di indagine nell'ambito della quale, secondo quanto ritenuto dal GIP, sarebbe emerso il tentativo, posto in essere da alcuni soggetti, taluni dei quali già condannati per reati di criminalità organizzata, di aggredire taluni grossisti del locale mercato ittico, al fine di ottenere il pagamento del rateo estorsivo.
All'individuazione dei responsabili dei reati, tutti sottoposti alla misura custodiale in carcere, ad eccezione di un solo destinatario degli arresti domiciliari, si è pervenuti sulla scorta delle emergenze probatorie, evidentemente da sottoporre al vaglio dibattimentale, che hanno consentito di individuarli come verosimili autori di un tentativo di estorsione commesso ai danni del titolare di uno dei punti vendita all'ingrosso.
Secondo la ricostruzione fatta propria dal giudice, la vittima, un commerciante del mercato ittico di Salerno, avrebbe ricevuto messaggi telefonici minatori nel mese di marzo 2021, dopo aver subito, nel precedente mese di gennaio, una rapina nel corso della quale era stato percosso con un tubolare in ferro ed avrebbe subito la sottrazione di 40.000 euro e di un orologio Rolex.
Potrebbero interessarti anche...
Redazione Irno24 17/11/2023
Salerno, il 20 novembre sospensione idrica in località Canalone
La società AUSINO comunica che, a seguito del rinvenimento di una perdita idrica sulla condotta adduttrice “Costiera Amalfitana”, in località San Liberatore, ed al fine di procedere con le operazioni di riparazione, sarà costretta ad interrompere l’erogazione idrica sulla suddetta condotta a partire dalle ore 8,00 di lunedì 20 novembre.
L’interruzione idrica comporterà la mancata erogazione in località Canalone (SA) e precisamente alle seguenti strade: Via Paesano (tratto compreso tra Piazza S. Leo e Via Canalone), Via San Leone, Via G. da Foria, Via Marzano, Via Canalone, Via di Croce. Il ripristino del regolare esercizio per la rete distributiva servita da Sistemi Salerno è previsto per le ore 15:00.
Redazione Irno24 16/04/2021
Grande Progetto, sopralluogo di Strianese: "Entro Giugno contiamo di completare"
Il Presidente della Provincia di Salerno, Michele Strianese, stamattina ha fatto un sopralluogo al cantiere di via Porto in cui sono in corso i lavori di collegamento dei reflui urbani del Comune di Cetara all’Impianto di Depurazione di Salerno. Si tratta del comparto 6bis del Grande Progetto che interessa tutta la provincia per il risanamento ambientale dei corpi idrici superficiali della provincia di Salerno.
"I lavori di via Porto e via Ligea – dichiara Strianese – proseguono e sono a buon punto. Entro giugno contiamo di completare. Tutto l’intervento del Grande Progetto ci permette di migliorare la salubrità e qualità dell’ambiente, con immediati riscontri sulla balneabilità delle coste.
La nostra è una provincia a forte vocazione turistica e il risanamento ambientale va a favorire i flussi turistici che, soprattutto in questo momento storico, sono fondamentali per creare sviluppo e occupazione. Importantissimo quindi rilanciare il turismo e la valorizzazione delle nostre coste, del nostro mare".
Redazione Irno24 11/05/2024
Salerno, il consigliere Avella: "Villa comunale di Fratte nel degrado"
"La Villa Comunale di Fratte versa in un degrado imbarazzante per tutta l’Amministrazione comunale di Salerno. In qualità di Consigliere Comunale - scrive Rino Avella - ho raccolto le segnalazioni di alcuni residenti, verificando di persona una situazione addirittura peggiore di quanto descritto. Rammento all’assessore De Roberto l’impegno personalmente assunto nel riqualificare il campetto. Purtroppo nulla è stato fatto e, ad oggi, la struttura versa in condizione di assoluto abbandono, così come le giostrine, quasi scomparse nel degrado generale.
All’assessore Natella segnalo che le aiuole sono sporche e con erba alta, gli alberi non sono potati da anni e i cestini sono stati ‘sigillati’ con i rifiuti raccolti attraverso buste improvvisate, posizionate alla base dei pali per la pubblica illuminazione. Le panchine, infine, versano in un degrado inaccettabile. Fratte merita una Villa Comunale dignitosa".