Salerno, un nuovo percorso turistico in zona Giovi Montena
Sarà presentato il 21 Aprile nella Sala del Gonfalone del Palazzo di Città
Redazione Irno24 20/04/2022 0
Giovedì 21 aprile, alle ore 10.30, presso la Sala del Gonfalone del Palazzo di Città, sarà presentato un nuovo percorso sentieristico-turistico collocato nelle zone collinari di Salerno. Il percorso, individuato dal Club Alpino Italiano, lungo circa 3.6 km nel territorio di Giovi Montena, sarà inaugurato sabato 23 aprile, alle ore 10, con partenza da via Giosuè di Giacomo nella frazione Casa D'Amato.
Alla conferenza stampa di presentazione prenderanno parte il Sindaco di Salerno, Vincenzo Napoli, l'Assessore all'Ambiente, Massimiliano Natella, insieme a CAI e Lions Club Salerno 2000 che hanno curato, con l'autorizzazione dell'amministrazioe comunale, la realizzazione e l'installazione della cartellonistica esplicativa.
Potrebbero interessarti anche...
Redazione Irno24 16/07/2021
Caretta caretta depone su litorale di Pastena, un evento eccezionale
Una tartaruga Caretta Caretta, ieri sera, ha deposto 83 uova su una spiaggia attigua al Lido Colombo, sull'omonimo tratto di Lungomare del quartiere Pastena. Un evento davvero unico ed eccezionale, soprattutto per Salerno città, che porta a quota 26 i nidi in Campania.
Sul posto sono intervenuti Legambiente, l'Enpa Salerno, l'associazione Naturart e gli esperti del Centro Ricerche Tartarughe Marine della Stazione Zoologica Anton Dohrn. Questa mattina, il nido è stato dislocato in un'area più sicura e protetta, in attesa della schiusa delle uova.
Redazione Irno24 19/06/2025
Chiazze di liquami nel mare di Salerno da scarichi abusivi nel Sele
Il Reparto Operativo Aeronavale della GdF di Napoli ha portato a termine l'operazione "Silarus", finalizzata alla salvaguardia del fiume Sele con particolare riferimento all’abusivismo che, nel corso del tempo, ha interessato le pendici, gli argini e il territorio circostante l’alveo.
I militari della Sezione Operativa Navale di Salerno hanno effettuato 84 sopralluoghi, appurando nel 95% dei casi gravi irregolarità che hanno determinato 79 sequestri penali per un totale di oltre 725.000 metri quadrati di occupazione e/o abusivismo edilizio sul demanio fluviale e il deferimento alle Autorità Giudiziarie di Avellino e Salerno di 100 soggetti. Inoltre, le unità navali del Corpo durante i pattugliamenti hanno rilevato consistenti chiazze di liquami negli specchi acquei dei comuni di Salerno, Battipaglia, Eboli e Capaccio Paestum, che derivavano dalla foce del fiume Sele.
A seguito di attività di indagine, coordinate dalla Procura di Salerno, i baschi verdi hanno appurato che diverse aziende zootecniche che si affacciano sul Sele scaricavano abusivamente nel fiume le deiezioni degli allevamenti di capi bufalini, con gravi conseguenze sull’ecosistema fluviale e su quello marino. Gli accertamenti successivi, svolti con la collaborazione dell’A.R.P.A.C., hanno consentito di risalire ai responsabili, individuati nei titolari di 3 aziende operanti nel settore zootecnico. Dovranno rispondere di violazioni ambientali ed abusivismo edilizio.
Redazione Irno24 13/07/2022
Salerno, il 17 Luglio parte la nuova raccolta rifiuti: ecco i calendari
Mancano ormai pochi giorni all’entrata in vigore del nuovo piano di differenziazione dei rifiuti in città. Salerno Pulita inizierà la raccolta a partire dalla mattina di lunedì 18 luglio. Gli utenti dovranno cominciare a conferire con le nuove regole già a partire dalla sera di domenica 17 luglio. Dal territorio comunale sono state estrapolate due aree: la zona movida e i rioni collinari (Matierno, Cappelle, Pastorano, Ogliara, S. Angelo, Rufoli e Sordina). Queste due zone avranno calendari di conferimento diversi, specifici per loro.
Tutto il resto della città, invece, è compreso nel calendario Centro, Zona Est, Zona Ovest e Giovi: gli utenti che ricadono in questa grande area dovranno conferire la carta il lunedì sera e il non differenziabile il giovedì sera. In pratica, ed è questa la novità, i giorni sono stati invertiti. Nella zona movida e nei rioni collinari le utenze domestiche dovranno conferire la carta il martedì, anche se in orari diversi, e il non differenziabile il venerdì.
Per quanto riguarda il vetro, chi ha ricevuto il secchio o il bidone inizierà ad utilizzarli già da domenica sera 17 luglio; la zona movida e i rioni collinari, invece, da lunedì. Coloro a cui non sono stati ancora consegnati dovranno continuare ad utilizzare la campane stradali, finché non riceveranno le attrezzature.
CALENDARIO UTENZE DOMESTICHE SALERNO CITTA'