Salerno, via all'anno educativo con sindaco Napoli e assessore De Roberto

Incontreranno dirigente, docenti e piccoli allievi dell'asilo comunale "Sorriso"

L'assessore Paola De Roberto (foto da fb)

Redazione Irno24 09/09/2023 0

Lunedì 11 settembre, alle ore 10;00, il sindaco di Salerno, Vincenzo Napoli, e l'assessore alle Politiche Sociali, Paola De Roberto, inaugureranno l'anno educativo degli asili nido comunali della città. Per l'occasione, il primo cittadino e l'assessore incontreranno la dirigente, il corpo docente, il personale non scolastico e i piccoli allievi dell'asilo comunale "Sorriso" (Via Onorato da Craco).

Potrebbero interessarti anche...

Redazione Irno24 27/08/2020

Coltello a serramanico nello zaino, denunciato salernitano a Calabritto

I Carabinieri della Stazione di Calabritto (AV) hanno denunciato un uomo della provincia di Salerno, già noto alle Forze dell’Ordine, ritenuto responsabile del reato di “Porto abusivo di oggetti atti ad offendere”.

Nello specifico, durante un servizio di perlustrazione svolto in orario pomeridiano, la pattuglia ha intimato l’Alt all’auto condotta da un 40enne. L’anomalo atteggiamento manifestato dall’automobilista ha indotto i Carabinieri ad approfondire il controllo.

E all’esito dell’immediata perquisizione è stato trovato un coltello a serramanico occultato all’interno di uno zaino. Il 40enne, che non ha fornito una valida giustificazione in merito a quanto rinvenuto, è stato accompagnato in Caserma e, al termine delle attività di rito, deferito in stato di libertà alla Procura della Repubblica di Avellino. Il coltello è stato sottoposto a sequestro.

Leggi tutto

Redazione Irno24 28/03/2022

Provincia di Salerno, il 30 Marzo Assemblea Generale UPI Campania

Si terrà a Palazzo Sant'Agostino, sede dell'Amministrazione Provinciale di Salerno, l'Assemblea Generale dei Presidenti e dei Consiglieri Provinciali delle quattro Province della Campania, che sarà presieduta dal Presidente della Provincia di Salerno, Michele Strianese.

Il Presidente Strianese aprirà la riunione con i saluti di rito ed una relazione sulle attività programmatiche di UPI Campania, con particolare riferimento alla riforma del TUEL ed alle opportunità messe a disposizione delle province dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza. Si discuterà anche della nuova normativa per le assunzioni di personale, approvata nel mese di Gennaio 2022 dal Parlamento.

Seguiranno i saluti dei Presidenti delle altre province campane, Giorgio Magliocca (Caserta), Rizieri Buonopane (Avellino), Nino Lombardi (Benevento), poi si procederà all'elezione del direttivo Regionale di UPI Campania che vedrà la presenza di diritto dei quattro Presidenti e di 6 consiglieri provinciali (2 per le province di Salerno e Caserta ed 1 per Avellino e Benevento).

Un appuntamento importante in vista delle attuali e future sfide che riguardano le Province, in chiave PNRR e riforme degli Enti Locali. L'attività di UPI Campania prosegue, infatti, per far sentire sempre più la voce delle province campane sul tavolo nazionale di UPI, al fine di incidere maggiormente nelle trattative tra Enti Locali e Governo Nazionale.

Leggi tutto

Redazione Irno24 26/08/2021

Salerno, commemorate le vittime dell'attentato terroristico del 1982

Questa mattina, a Salerno, in Via Parisi (ora Piazza Vittime del terrorismo) nel quartiere Torrione di Salerno, alla presenza del Prefetto Russo e del Questore Ficarra, con la sola deposizione di tre corone di alloro al monumento eretto, offerte dalla Polizia, dall’Esercito e dal Comune, si è tenuta una breve cerimonia per ricordare il barbaro attentato terroristico che provocò, in data 26 agosto 1982, la morte dell’Agente della Polizia Antonio Bandiera, dell’Agente Scelto di Polizia Mario De Marco e del Caporale dell’Esercito Antonio Palumbo.

Alla commemorazione sono intervenuti il Sindaco Napoli, il Magg. Claudio Muccillo del Reggimento Cavalleggeri Guide (19°) di Salerno, la Sig.ra M. Antonietta Iuliano, vedova dell’Agente De Marco, e rappresentanti dell’Associazione Nazionale della Polizia di Stato. Alla deposizione delle tre corone hanno fatto seguito un minuto di raccoglimento scandito dalle note del trombettiere della Banda Musicale della Città di Giffoni Valle Piana e, ancora, una preghiera e la benedizione da parte del Cappellano Provinciale della Polizia.

Il vile attentato avvenne intorno alle ore 15.00 del 26 agosto 1982, con l’assalto ad un’autocolonna dell’89° Battaglione Fanteria Salerno che dalla Caserma Cascino si recava alla Caserma Angelucci. All’incrocio di via Amato con Via Parisi due autovetture con a bordo i terroristi attaccarono il convoglio, riuscendo ad impossessarsi delle armi da guerra in dotazione ai soldati. Il Caporale Palumbo, che aveva tentato di reagire, fu ferito gravemente.

Una pattuglia della Squadra Volante “113”, allertata dagli spari, accorse immediatamente sul posto. I quattro agenti intervenuti furono bersagliati da numerosi colpi di arma da fuoco. L’agente Bandiera, alla guida dell’autovettura, cadde mortalmente ferito, mentre l’agente De Marco, trasportato all’ospedale di Napoli, morì il successivo 30 agosto. Uomini coraggiosi, che vanno onorati, come tanti altri appartenenti alle forze di polizia ed alle forze armate caduti nell’esercizio del loro dovere.

Leggi tutto

Lascia un commento

Cerca...