Sanità pubblica, "Radici" Bracigliano sottolinea l'importanza dei LEP

"Siamo d’accordo su un assetto oggettivamente indifferenziato di standard qualitativi"

Redazione Irno24 18/11/2024 0

In riferimento alla proposta presentata dal deputato Pd Piero De Luca, concernente un emendamento alla Legge di Bilancio sui LEP, i Livelli Essenziali delle Prestazioni, il Gruppo “Radici” di Bracigliano esprime pieno sostegno e condivisione dell’iniziativa legislativa intrapresa dal parlamentare campano.

“E’ doveroso - dichiarano i consiglieri – richiamare l’attenzione delle istituzioni locali sulla questione della sanità pubblica che, nell’ottica di una equa ridistribuzione delle risorse allocate e destinate alle strutture periferiche, deve contemperare, in una oggettiva logica di mercato, il mantenimento dei livelli essenziali delle prestazioni sanitarie da garantire a tutti i cittadini, indistintamente senza differenze socio-economiche, con un utilizzo razionale e mirato delle risorse disponibili.

Siamo d’accordo su un assetto oggettivamente indifferenziato di standard qualitativi e di uniforme somministrazione di tali servizi, che non penalizzino le aree geografiche e socio-economiche più vulnerabili”. I Consiglieri di “Radici” auspicano che anche l’amministrazione comunale di Bracigliano faccia propri tali principi e recepisca queste non più indifferibili istanze.

Potrebbero interessarti anche...

Redazione Irno24 03/12/2024

Bracigliano, Radici: "Alla scuola Filzi caldaia guasta, bambini al gelo"

I bambini che frequentano la scuola materna ed elementare “Filzi” di Bracigliano, da circa dieci giorni, sono costretti a notevoli disagi a causa del mancato funzionamento dei termosifoni, determinato da un guasto alla caldaia. Lo scrive il gruppo di opposizione "Radici" in una nota stampa.

Montano sdegnate le unanimi proteste di genitori e nonni dei piccoli alunni - si legge nella nota - che registrano con grande disappunto l’inerzia e la negligenza manifestata dall’amministrazione comunale da un lato e dall’istituzione scolastica dall’altro, che appaiono anche in contrasto tra di loro sull’assunzione di responsabilità ed iniziative tese ad eliminare il grave disservizio.

“Molti genitori – dichiarano i consiglieri – ci hanno contattato per esprimere tutta la loro collera per tale prolungato immobilismo istituzionale. Siamo venuti a conoscenza che l’ufficio comunale preposto avrebbe designato un tecnico installatore per provvedere alla sostituzione di un pezzo mancante della caldaia, ma a tutt’oggi nessun intervento è stato eseguito.

E’ d’obbligo evidenziare che il riferito intervento avrebbe dovuto avere luogo in chiave preventiva, considerato che l’avvio dell’anno scolastico suggerisce lo svolgimento ed espletamento di ogni monitoraggio relativo al corretto funzionamento dei vari servizi offerti dalla scuola”.

Al di là degli screzi e dissapori tra le due istituzioni (amministrativa e scolastica), il Gruppo “Radici” e i genitori dei piccoli alunni che frequentano le scuole del territorio, hanno a cuore esclusivamente la tutela della buona salute della comunità scolastica, atteso che molti bambini, in questo periodo, sono stati costretti a restare a casa o in via preventiva o perché sono stati colpiti da malanni stagionali.

Leggi tutto

Redazione Irno24 14/01/2023

Bracigliano, tempo fino al 3 Marzo per aderire ai bandi del "Gal Terra è Vita"

Al via i bandi del "Gal Terra è Vita", intanto riprendono gli incontri nei comuni. Come preannunciato nelle settimane pre-natalizie, sono stati pubblicati lo scorso 9 gennaio gli avvisi relativi a quattro misure: Sostegno alla (nuova) adesione a regimi di qualità; Aiuto all'avviamento d'impresa per attività extra agricole nelle zone rurali; Agricoltura sociale, alimentare, ambientale in aziende agricole, cooperazione con soggetti pubblici-privati; Cooperazione orizzontale e verticale per creazione, sviluppo e promozione di filiere corte e mercati locali.

"L'apertura dei bandi rappresenta una grande opportunità per accedere ai finanziamenti europei legati alla crescita e alla promozione del territorio - sottolinea il presidente del Gal Terra è Vita, Franco Gioia - Per chi voglia aderire c'è tempo fino al 3 marzo. Si tratta di risorse stanziate appositamente per valorizzare le tipicità locali, in particolare quelle legate all'attività delle nostre aziende agricole".

Nel frattempo, per quanto riguarda la prossima programmazione, sono ripartiti gli appuntamenti nei comuni che compongono il Gal (la cui sede è a Bracigliano, ndr): "La prima tappa del nuovo ciclo si è tenuta il 10 gennaio a Baronissi - ricorda Gioia - Proseguiremo negli altri comuni per portare tutti a conoscenza degli interventi messi in campo".

Leggi tutto

Redazione Irno24 02/06/2025

Area PIP a Bracigliano, contratto di cessione definitiva del primo lotto

Proseguono le operazioni per la realizzazione della futura area PIP a Bracigliano. Particolarmente soddisfatto il primo cittadino Gianni Iuliano per la stipula, nei giorni scorsi, del contratto di cessione definitiva del primo lotto. "Una risposta concreta per le numerose attività in attesa dell'insediamento - afferma il sindaco - ed un progetto che prosegue per aumentare il benessere e favorire lo sviluppo di tutta la comunità".

Leggi tutto

Lascia un commento

Cerca...