Scompare l'artista Bartolomeo Gatto, il cordoglio del Sindaco di Salerno
Pittore e scultore conosciuto e apprezzato ben oltre i confini regionali
Redazione Irno24 20/07/2021 0
"È scomparso Bartolomeo Gatto, artista poliedrico ma dal tratto ben riconoscibile in ogni sua opera. Per tutta la vita ha lavorato sui colori, sulle tante sfumature che rendevano materia il respiro della natura, l’eco della vita, l’anima degli uomini e delle cose.
Pittore e scultore conosciuto e apprezzato ben oltre i confini regionali, è celebre, tra le altre cose, per le sue "Pietre amanti", dove il racconto del sentire è potente e materico. Nel quartiere Carmine ancora oggi possiamo ammirare una sua grande scultura in pietra senese dal titolo "Abbraccio".
Ed è proprio un sincero e affettuoso abbraccio che voglio dare alla moglie Adele e ai figli Carla e Davide in questo momento di profondo dolore". Così sui social il sindaco di Salerno, Vincenzo Napoli.
Potrebbero interessarti anche...
Redazione Irno24 23/11/2020
Dal parrucchiere in altro Comune, Prefetto Salerno accoglie istanza CNA
Lo spostamento tra Comuni per recarsi dal proprio parrucchiere è possibile anche in provincia di Salerno. Con una nota ufficiale, il Prefetto di Salerno ha, infatti, comunicato che, "in considerazione dell’attualità della problematica ed in risposta alle sollecitazioni della CNA, tenuto conto della evoluzione dell’interpretazione della disposizione in questi giorni, si ritiene di poter condividere l’orientamento secondo cui sono possibili spostamenti al di fuori del comune di residenza o domicilio e abitazione per recarsi nei saloni di barbieri e parrucchieri in comuni contigui, previo appuntamento e limitatamente all’ipotesi in cui, nel proprio comune, non siano presenti esercizi attivi o quando risulti comprovata, mediante attestazione attraverso il modulo di autocertificazione, maggiore convenienza economica di analoghe attività presenti nel comune vicino".
Proprio su nuovo sollecito della CNAdi Salerno - riferisce la Confederazione stessa - alla luce di differenti interpretazioni della norma, sua Eccellenza Francesco Russo ha rivisto la disposizione relativa agli spostamenti tra comuni per andare dal parrucchiere nelle zona rossa. Ci si può recare dagli Acconciatori e Barbieri in comuni contigui per ragione di convenienza economica. La comunicazione è già partita dalla Prefettura indirizzata a tutte le forze dell’ordine.
"Siamo grati al Prefetto per aver modificato la disposizione iniziale perché è un momento terribile per tanti artigiani - ha dichiarato Lucio Ronca, presidente provinciale Cna Salerno - il Prefetto ha saputo interpretare la nostra istanza avvenuta anche a seguito della richiesta di chiarimento direttamente al Governo, perché non potevano fermarci e soprattutto avevamo necessità di mettere ordine e fare chiarezza".
Redazione Irno24 18/10/2020
Più serrati i controlli anti Covid nel salernitano, oltre 60 sanzioni
All’esito di quanto emerso nel corso di specifiche riunioni del Comitato Provinciale per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica, il Questore della Provincia di Salerno, in perfetta sinergia con i vertici dell’Arma Carabinieri, ha elaborato nuove strategie intensificando e rimodulando i servizi finalizzati a prevenire e reprimere le condotte in violazione della normativa emanata per frenare l’evoluzione del contagio da Covid.
Il dispositivo, che vede il prezioso concorso di Militari dell’Esercito Italiano, della Polizia Provinciale e dalle Polizie Locali, ha consentito di raggiungere i seguenti risultati nel salernitano: 2078 persone controllate, 2 persone deferite per inosservanza della quarantena domiciliare, 50 persone sanzionate per mancato uso mascherina, 408 esercizi pubblici controllati, 9 esercizi sanzionati per mancato rispetto della normativa (di cui 2 sottoposti alla chiusura provvisoria di 5 giorni), 3 esercizi sanzionati per aver somministrazione di alimenti e bevande ai minori di anni 18.
Redazione Irno24 16/09/2023
Salerno, dal 18 settembre parte trasporto scolastico per infanzia e primaria
Da lunedì 18 settembre, a Salerno, parte il servizio di trasporto scolastico per gli alunni delle scuole dell’Infanzia e Primaria. Otto scuolabus serviranno le frazioni alte e le zone periferiche della città, garantendo il trasporto sia nella fascia oraria antimeridiana che di pomeriggio, per i bambini che usufruiscono della refezione scolastica.
Il servizio è affidato a una ditta privata, che si è aggiudicata la gara d’appalto per un triennio scolastico. Si ricorda che già dal giorno 13 settembre è attivo il trasporto per gli alunni diversamente abili, fino alla scuola secondaria di primo grado, residenti in tutti i quartieri della città.