Si congeda lo storico barbiere di Baronissi "Don Mimì"

Da record i suoi 52 anni di attività continuativa

Redazione Irno24 18/05/2020 0

Dopo oltre 50 anni di attività continuativa, un lasso temporale da primato, Domenico Napoli - meglio noto come Don Mimì - chiude il suo storico salone da barbiere a Baronissi. Lo ha annunciato il figlio Giuseppe.

La decisione arriva, ovviamente, anche a causa dell'emergenza sanitaria Covid-19, che tanti effetti negativi ha avuto sul sistema economico nazionale. Una pagina di storia di Baronissi che si chiude dopo aver accompagnato innumerevoli generazioni.

Potrebbero interessarti anche...

Redazione Irno24 23/07/2020

Rinasce l'ex casa cantoniera di Baronissi, sarà un innovativo polo socio-culturale

Duecentomila euro per l’ex Casa cantoniera di Baronissi che rinasce grazie al finanziamento erogato dalla Regione, attraverso il GAL “Terra e’ vita”. Un progetto di ristrutturazione e riqualificazione che consentirà di creare un innovativo polo socio-culturale nell’antica casina rossa di Corso Garibaldi.

L’immobile, abbandonato da anni e in stato di degrado e fatiscenza, è stato acquisito dal Comune di Baronissi, in comodato d’uso, dalla Regione Campania: grazie al finanziamento del Gal diventerà un Polo per attività sociali e culturali. “Viene premiata la capacità di programmazione del Comune di Baronissi – sottolinea il sindaco Valiante – che ci consente di arricchire l’offerta aggregativa e culturale in città, recuperando al contempo aree degradate. E’ un passo storico per la città”.

Il Progetto di riqualificazione della casa cantoniera rappresenta un modello innovativo di gestione, rispettoso del paesaggio e dell’ambiente, che valorizza un immobile storico della città e contribuisce a potenziare il valore del patrimonio comunale e a preservarlo nel tempo, creando occupazione e sviluppo per il territorio. L’intervento di adeguamento e ammodernamento della struttura dovrà essere completato entro un anno.

Leggi tutto

Redazione Irno24 17/07/2020

"Boschi sicuri" a Baronissi con il servizio di avvistamento incendi

Attivato il servizio di avvistamento incendi boschivi a Baronissi. La giunta comunale ha approvato l’iniziativa “Boschi sicuri” per la prevenzione degli incendi mediante azione preventiva di avvistamento e pattugliamento a cura del Nucleo comunale di Protezione civile e dell’Associazione “Il Punto”.

Due squadre di volontari sorveglieranno quotidianamente i versanti collinari della città, pronti ad effettuare il primo intervento di spegnimento del focolaio e ad allertare Vigili del Fuoco e sala operativa regionale per casi più gravi.

La Protezione Civile di Baronissi raccomanda ai cittadini di tenere comportamenti prudenti, astenendosi da qualsiasi accensione di fuoco e ricorda che vige su tutto il territorio regionale il divieto assoluto di accensione fuochi. La mancata osservanza delle norme di prevenzione comporta l’applicazione di pesanti sanzioni.

Leggi tutto

Redazione Irno24 18/03/2022

Il Comune di Baronissi ottiene l'arretramento dell'antenna Iliad

Il Comune di Baronissi ha ottenuto l’accoglimento da parte della società telefonica Iliad dell’arretramento della stazione radio per telefonia mobile la cui installazione, prevista lo scorso 22 febbraio, fu sospesa dopo la richiesta dell’amministrazione comunale perché troppo vicina al centro urbano e alla sede del liceo scientifico, alla frazione Saragnano.

Dopo le necessarie verifiche tecniche e incontri con il Prefetto, Iliad ha accordato lo spostamento dell’antenna di circa 13 metri, nell’area privata già individuata, cioè il massimo possibile esistendo oltre un vallone che ne impedisce ulteriore movimento. Iliad - che aveva già ottenuto tutte le prescritte autorizzazioni di legge (il Comune non ha competenze in merito) - procederà, per motivi organizzativi, alla installazione non prima di centoventi giorni.

Leggi tutto

Lascia un commento

Cerca...