Sicurezza sul lavoro a Salerno, appello Cisal al Prefetto: "Tavolo coi sindacati"

Vicinanza: "Vanno potenziati i controlli e pretesi investimenti dalle aziende"

Redazione Irno24 07/01/2023 0

"Il 2022 è stato l'ennesimo anno nero sul tema delle morti e degli infortuni sul lavoro in provincia di Salerno. Gli episodi registrati sul territorio provinciale, infatti, testimoniano che l’emergenza sicurezza sul lavoro continua ad esserci e che, dunque, sono urgenti azioni per invertire questa rotta. Vanno potenziati i controlli e in materia vanno pretesi investimenti dalle aziende".

Così Gigi Vicinanza, componente della segreteria nazionale della Cisal Metalmeccanici e segretario provinciale del sindacato di categoria della Cisal, interviene sul tema della sicurezza nel salernitano.

"Da tempo sostengo che questi episodi si registrano perché salute e sicurezza sul lavoro sono viste come un costo da ridurre, a scapito delle vite di chi lavora. Mi auguro che, come buon auspicio per il 2023, il prefetto di Salerno possa riunire i vertici delle principali organizzazioni sindacali e datoriali per fare squadra, una volta e per tutte, su un problema che riguarda l'intera comunità".

Potrebbero interessarti anche...

Redazione Irno24 14/07/2022

Mobilità estiva, stop ad oltre 500 cantieri su rete Anas

In previsione dell’aumento dei flussi veicolari, dovuti agli spostamenti dei vacanzieri, Anas (Gruppo FS Italiane), per facilitare la circolazione sulla rete stradale e autostradale di competenza, rimuove, dall’8 luglio al 4 settembre, oltre 500 cantieri, più della metà dei cantieri ad oggi attivi (oltre mille), con l’obiettivo di offrire un viaggio più confortevole e sicuro, anche per spostamenti di lungo raggio.

L’operazione di rimozione cantieri si unisce al Piano Anas mobilità estiva 2022, che sarà varato a breve, in collaborazione con il Ministero delle Infrastrutture e della Mobilità sostenibili, insieme a Viabilità Italia, al Ministero degli Interni, all’Aiscat, alla Protezione Civile, alla Polizia Stradale, alla Polizia di Stato, all’Arma dei Carabinieri e al Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco.

Leggi tutto

Redazione Irno24 23/12/2024

Salerno, ordinanze del Sindaco su fuochi d'artificio e bevande in vetro

Il sindaco di Salerno, Vincenzo Napoli, per questo periodo festivo ha emanato due ordinanze a tutela dell'ordine e della sicurezza pubblica. Si tratta del divieto di utilizzo sulla pubblica via, in luoghi aperti al pubblico ed esposti al pubblico, di fuochi d'artificio, petardi, mortaretti e altri materiali esplodenti;

del divieto di vendita per asporto e abbandono bevande con bottiglie in vetro, bicchieri in vetro o altri contenitori in vetro o lattine in alluminio; del divieto di consumazione su pertinenze esterne sul suolo pubblico o privato, ma aperte al pubblico o comunque confluenti sul suolo pubblico, di bevande con bottiglie in vetro, bicchieri in vetro o altri contenitori in vetro o lattine in alluminio.

Leggi tutto

Redazione Irno24 11/02/2025

Sicurezza su mezzi pubblici, prefetto e sindacati si confrontano a Salerno

In seguito agli episodi di aggressione avvenuti il 5 febbraio, che hanno coinvolto lavoratori del trasporto pubblico, il prefetto di Salerno, Francesco Esposito, ha convocato una riunione per affrontare la questione della sicurezza nel settore. Oltre alle organizzazioni sindacali, all'incontro hanno partecipato il questore di Salerno e Busitalia, con l'obiettivo di trovare soluzioni condivise e concrete per contrastare il fenomeno delle aggressioni.

Durante l'incontro, sono stati esaminati possibili interventi per tutelare gli operatori e migliorare le condizioni di sicurezza nei luoghi di lavoro e sui mezzi pubblici. Particolare attenzione è stata rivolta al potenziamento dei sistemi di videosorveglianza e alla sensibilizzazione riguardo le conseguenze penali per chi si rende protagonista di atti violenti.

Le organizzazioni sindacali hanno sottolineato l'importanza di una stretta collaborazione tra le forze dell'ordine e le aziende del settore. L'incontro ha rappresentato un passo importante verso l'adozione di misure concrete per garantire la sicurezza dei lavoratori e dei passeggeri del trasporto pubblico locale.

Leggi tutto

Lascia un commento

Cerca...