Singolare a Baronissi, sottratti i fiori dal parapetto della strada di Acquamela

A Fusara una persona irriga la proprietà prelevando acqua dalla fontana comunale

Redazione Irno24 16/05/2020 0

Stamattina qualcuno - scrive il Comune di Baronissi - ha ben pensato di sottrarre i fiori dal vaso del parapetto sulla strada ad Acquamela. Caso simile a Fusara - aggiungono dall'Ente - con un signore già individuato che provvede a irrigare la sua proprietà attingendo acqua dalla fontana comunale. "Sono gesti brutti per la comunità", conclude il Comune.

Potrebbero interessarti anche...

Redazione Irno24 12/11/2020

Baronissi, divieto stazionamento in città e ingressi per cognome all'isola ecologica

Per fronteggiare l’emergenza epidemiologica da Covid-19 che negli ultimi giorni anche a Baronissi ha fatto registrare un notevole aumento dei casi, il sindaco Valiante - dopo la riunione del COC di ieri - ha firmato questa mattina un’ordinanza che dispone una serie di provvedimenti a tutela della salute pubblica.

Da venerdì 13 novembre e fino al prossimo 3 dicembre è fatto divieto di stazionamento plurimo - due o più persone - in tutte le aree della città. Il provvedimento, già in vigore dalle 20.00 alle 22.00, viene esteso a tutte le ore della giornata: sarà possibile camminare e passeggiare, recarsi presso esercizi commerciali o disbrigare commissioni, possibile fermarsi e sostare da soli ma non a più persone se non per motivi di necessità ed accertabili (ad esempio code per entrare nei negozi, attesa dell’autobus).

L’ingresso ai parchi-gioco cittadini è contingentato: ingressi limitati, dunque, per bambini accompagnati da un solo adulto per volta. Il Sindaco ha disposto inoltre la chiusura dell’isola ecologica il sabato e la domenica e il pomeriggio dei giorni feriali. I cittadini vi accederanno nelle mattine dal lunedì al venerdì scaglionati per lettere di alfabeto (lunedì famiglie dalla lettera A alla D; martedì famiglie iniziale cognome E-H; mercoledì cognomi I-N; giovedì cognomi O-R; venerdì dalla S alla Z).

Disposta inoltre la sospensione di attività di laboratori e provini teatrali anche in assenza di pubblico e l’introduzione obbligatoria, per gli amministratori di condominio, di un registro su cui devono essere annotate tutte le operazioni di sanificazione eseguite nell’ambito delle parti comuni; vivamente raccomandata la ripetuta sanificazione di parti comuni maggiormente utilizzate come gli androni, i cortili e gli ascensori.

Leggi tutto

Redazione Irno24 30/04/2025

Rotatorie, piste ciclabili e spazi verdi in località Tre Pizzi a Baronissi

"Abbiamo inaugurato la nuova viabilità a Tre Pizzi, un intervento strategico che rappresenta un passo decisivo verso una Baronissi più moderna e sostenibile. Con tre nuove rotatorie, piste ciclabili e spazi verdi, abbiamo creato collegamenti più fluidi e sicuri tra la Città della Medicina e il centro urbano.

Ogni scelta progettuale è nata dall’ascolto delle esigenze dei cittadini: migliorare la mobilità, aumentare la sicurezza, valorizzare il territorio. La riqualificazione di questa zona ha un valore che va oltre l’asfalto: parla di visione, futuro, qualità della vita. Vedere realizzato questo progetto è una grande soddisfazione. Baronissi merita infrastrutture all’altezza delle sue potenzialità, capaci di sostenere sviluppo, innovazione e benessere".

Lo scrive sui social la sindaca Petta.

Leggi tutto

Redazione Irno24 12/07/2022

Blues e jazz d'autore a Baronissi, tre serate molto attese

E' il momento del "Baronissi Blues Festival", con tre date in programma all’anfiteatro comunale “P. Daniele” molto attese: il 19 luglio si comincia con un artista di fama internazionale, il mitico James Senese. Seguiranno il 20 luglio Kellie Rucker, armonicista statunitense, e l'opening dei salernitani "The Smokerz".

Il 21 luglio, opening di Jane Jeresa, cantante italo-nigeriana, e concerto di Mike Zito, virtuoso chitarrista americano vincitore del Blues Music Awards 2022 di Memphis. Il 26 luglio spazio al grande jazz con l’atteso concerto di Leo Aniceto, Dario Deidda, Alfonso Deidda, Jerry Popolo, Giovanni Amato e Lorenzo Tucci. La serata ospiterà anche un trio di giovanissimi fuoriclasse guidati da Guglielmo Santimone, pianista talentuoso dal futuro più che brillante.

Leggi tutto

Lascia un commento

Cerca...