Solofra, si rinnova il concorso per gli addobbi natalizi di balconi e vetrine

La premiazione si terrà Venerdì 14 Gennaio 2022 al Complesso Monumentale di Santa Chiara

Redazione Irno24 18/12/2021 0

Come ogni anno, in occasione delle festività natalizie, la Commissione Pari Opportunità e il Comune di Solofra indicono il concorso "Balconi e Vetrine meglio addobbate e illuminate". Un'apposita commissione valuterà i negozi e i balconi più belli e assegnerà un premio a ricordo del Natale 2021. La premiazione si terrà Venerdì 14 Gennaio 2022 alle ore 18.00 presso la Sala Archi del Complesso Monumentale di Santa Chiara.

Potrebbero interessarti anche...

Redazione Irno24 09/06/2020

Lavori alla Chiesa non autorizzati, 3 denunce a Solofra

I Carabinieri della Stazione di Solofra hanno denunciato tre persone ritenute responsabili, a vario titolo, di abusivismo edilizio. L’accertamento, eseguito congiuntamente a personale dell’Ufficio Tecnico Comunale, ha permesso di riscontrare che presso una chiesa della città erano in corso dei lavori edili non autorizzati, consistenti nella realizzazione opere di natura strutturale con modifiche prospettiche su immobile sottoposto a tutela architettonica. Le opere in fase di realizzazione sono state sottoposte a sequestro.

Leggi tutto

Redazione Irno24 23/07/2020

Vignola: "Tre milioni da qui a Febbraio per il Landolfi, su Pronto Soccorso niente accordo"

Il sindaco di Solofra, Vignola, fa il punto della situazione sull'organizzazione dei servizi ospedalieri al Landolfi dopo il confronto con i Dirigenti dell'Azienda Ospedaliera Moscati, che ha visto coinvolti anche i primi cittadini di Montoro e Serino.

"Abbiamo ottenuto la definizione di un piano dei lavori che interesseranno il presidio ospedaliero nei prossimi mesi, con dettaglio delle risorse economiche stanziate e relativo cronoprogramma. Oltre 3 milioni di euro da qui a febbraio 2021, altri 7,5 milioni di euro a partire da ottobre/novembre fino a febbraio 2022. Lavori indispensabili all'adeguamento e alla messa a norma dell'ospedale e che negli anni passati non avevano trovato attenzione e copertura finanziaria. Entro febbraio 2021 l'Azienda Moscati ha assunto anche l'impegno di portare a termine i lavori per il nuovo reparto di terapia intensiva.

La riunione non è stata esaustiva e risolutiva rispetto alle molteplici problematiche che interessano l'ospedale Landolfi. Abbiamo chiesto, infatti, di avere certezze sull'assegnazione al plesso di Solofra di personale medico ed infermieristico necessario a garantire i servizi sanitari. A tal fine è fondamentale una programmazione puntuale e il coinvolgimento delle rappresentanze sindacali. Su questo, al momento, non sono state fornite indicazioni e garanzie.

Non c'è stato accordo, e per questo non siamo soddisfatti, sui tempi di riapertura del Pronto Soccorso. Le motivazioni tecniche addotte, legate proprio ai lavori da eseguire, non ci convincono. A nostro avviso è possibile trovare, nel più breve tempo possibile, le soluzioni necessarie ad una riapertura legittima ed in sicurezza del reparto di emergenza. La burocrazia, le lungaggini, le procedure non possono mettere a repentaglio il sacrosanto diritto alla salute dei cittadini. Continueremo le interlocuzioni e le azioni necessarie, ad ogni livello, per ottenere la ripresa in tempi certi e rapidi del nostro Pronto Soccorso".

Leggi tutto

Redazione Irno24 22/05/2023

"Di Food in Tour" a Solofra per l'ottava tappa, fra arte e prelibatezze

Domenica 28 maggio, a Solofra, ottava tappa dell'evento "Di Food in Tour". Alle 9:30, i partecipanti inizieranno la visita del caratteristico centro storico, dopo i saluti ed il benvenuto del Sindaco, Nicola Moretti, e dell'Assessore alla Pubblica Istruzione, Beni ed attività culturali, Mariangela Vietri, il cui ruolo istituzionale è risultato fondamentale nella programmazione dell'itinerario.

Protagoniste della prima parte della passeggiata mattutina, coordinata dal Presidente della Pro Loco, Domenico Cosimato, saranno la Collegiata di San Michele Arcangelo (in cui ammirare la pala d'altare di Giovan Bernardo Lama, gli arredi lignei, gli straordinari soffitti in cui sono inseriti i dipinti di Giovan Tommaso e Francesco Guarini, l'affresco della Crocefissione) e la Cripta con il cinquecentesco affresco della Deposizione, opera di ignoto.

A seguire, una ricca colazione presso il Ristorante "La Taverna del Principe", a ridosso della centralissima Piazza San Michele. Si proseguirà con la seconda parte del percorso presso il Palazzo Ducale Orsini (edificio monumentale ricco di storia, attuale sede del Municipio di Solofra) e il Museo della Concia, per approfondire questa antica arte legata alla pastorizia che ebbe il periodo di massimo sviluppo in epoca normanna e angioino-aragonese.

Dopo l'intensa full immersion nel patrimonio storico-artistico e antropologico, inizierà l'approfondimento enogastronomico del territorio, con la visita presso la Cantina della Collina, interessante realtà irpina inserita all'interno dell'Agriturismo Terranova, in cui i vini d'eccellenza e il pregiato olio evo sono la massima espressione dell'agricoltura locale. A seguire, pausa pranzo alla rinomata Pizzeria "A' Chiazz" di Carlo Dattolo, in cui poter degustare le ottime pizze arricchite dai prodotti della tradizione, come il mallone sciatizzo o la salsiccia pezzente, e i succulenti antipasti con ingredienti di stagione. La dolce sosta post pranzo al Gran Caffè Romano chiuderà in bontà l'ottava tappa del progetto.

I titolari della superpremiata pasticceria, i fratelli Raffaele e Gianfranco Romano, campioni in carica del miglior panettone al mondo e attualmente finalisti alla "Coppa del Mondo del Panettone", al Sigep di Rimini 2024, condurranno i visitatori alla scoperta dei laboratori e del tempio dell'arte dolciaria, in cui poter rilassarsi grazie ad una "pausa caffè con sorpresa" ideata per l'occasione. Il Food Blog 2Ingredienti Arte&Cibo sarà media partner dell’evento.

Leggi tutto

Lascia un commento

Cerca...