SPES Fonderie, accolta istanza del Comune di Pellezzano per accesso agli atti
L'invito è per Mercoledì 21 Ottobre
Redazione Irno24 12/10/2020 0
Il Comune di Pellezzano potrà accedere agli atti per conseguire i risultati dello SPES (Studio di Esposizione nella popolazione Suscettibile) al fine di verificare la potenziale ricaduta di inquinanti nelle zone geograficamente interessate dalla presenza delle Fonderie Pisano.
A renderlo noto è il Sindaco di Pellezzano, dott. Francesco Morra, dopo che con nota dello scorso 8 ottobre, acquisita al protocollo del competente Ufficio Regionale, il Vice Capo di Gabinetto della Giunta ha trasmesso le istanze di accesso agli atti prodotte da un gruppo di cittadini e dall’Associazione “Salute e Vita” e per il tramite dell’Avvocatura Regionale la stessa istanza è stata trasmessa anche al Primo Cittadino di Pellezzano.
La nota della Regione ha pertanto invitato i soggetti interessati, o loro delegati nelle forme di legge, a presentarsi a Napoli con un unico rappresentante per istante, per la visione, consultazione ed eventuale estrazione di copia dello SPES il giorno 21 ottobre.
“E’ un risultato importante – commenta Morra – con questo accesso possiamo finalmente prendere visione della relazione definitiva dello studio per verificarne la potenziale ricaduta di inquinanti nelle zone interessate dalla presenza delle Fonderie Pisano”.
Potrebbero interessarti anche...
Redazione Irno24 04/10/2024
A Pellezzano il 5 ottobre la settima edizione della festa dell'uva
Tutto pronto a Coperchia di Pellezzano per la settima edizione della Festa dell'Uva, che si terrà sabato 5 ottobre. Una tradizione quasi centenaria, che incontra l'entusiasmo e la voglia di stare insieme delle persone, richiamando l'antica pratica della vendemmia.
Il programma prevede il ritrovo dei partecipanti alle ore 16:00 presso via Crovito. Seguirà, alle ore 16:30, la partenza dei carri allestiti a tema per le vie del paese, con sfilata accompagnata da musiche e canti. Arrivo previsto in via Eroi di Nassiriya, con benedizione dell'uva e dimostrazione della pigiatura. La giornata si concluderà, alle ore 20:00, con l'apertura di uno stand gastronomico e l'esecuzione di balli di gruppo.
Redazione Irno24 10/03/2021
Chiesto dissequestro delle aree interessate dalla frana di Coperchia
Chiesto il dissequestro delle aree interessate dai fenomeni franosi verificatisi in via Livatino 2 alla frazione Coperchia di Pellezzano lo scorso 10 febbraio. L’istanza, presentata dal Sindaco Morra, è stata indirizzata alla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Salerno e alla locale stazione dei carabinieri di Pellezzano.
Tale richiesta è stata formulata allo scopo di poter eseguire le preliminari attività di rilievo dell’area interessata ed eventuali ulteriori sondaggi e prove di approfondimento che si riterranno necessari eseguire, e, successivamente continuare i lavori di messa in sicurezza già appaltati per scongiurare ulteriori dissesti per le future ed eventuali piogge.
Nella circostanza dell’evento franoso del 10 febbraio si verificò uno smottamento di vaste dimensioni con una conseguente colata di fango, pietre e detriti che, staccandosi dal costone roccioso, prospiciente il centro abitato, si riversò contro un’abitazione, travolgendola. Per fortuna, non si verificarono conseguenze in danno degli occupanti dello stabile, assenti al momento dell’impatto della vasta colata.
Redazione Irno24 22/12/2020
Caos traffico per lavori su SA-AV, interviene il sindaco di Pellezzano
Continua il braccio di ferro tra Enti Locali ed Anas per la conclusione dei lavori sul raccordo autostradale Salerno-Avellino, direzione Sud, nei pressi della galleria della frazione Cologna di Pellezzano. Gli interventi di manutenzione straordinaria, per l’adeguamento e la riqualificazione delle barriere e spartitraffico centrale, stanno infatti continuando a causare pesanti ripercussioni sulla mobilità autostradale, dal momento che il flusso veicolare non si è ridotto troppo, diversamente dalle previsioni dell’Anas, nonostante le restrizioni per l’emergenza sanitaria.
Tra i più attivi nelle richieste di velocizzazione dei lavori c’è sicuramente il Sindaco di Pellezzano, dott. Francesco Morra, elevatosi a portavoce delle istanze di tanti suoi concittadini, che stanno subendo i disagi di una circolazione stradale molto rallentata anche sulle arterie stradali interne a causa del flusso veicolare in quanto tanti automobilisti, per raggiungere Salerno o l’autostrada del Mediterraneo, preferiscono lasciare il raccordo e percorrere le vie di collegamento che attraversano i territori comunali, tra cui Baronissi e Pellezzano, determinando un caos senza precedenti.
“Nei giorni scorsi – ha spiegato Morra – insieme ad altri colleghi sindaci della Valle dell’Irno, c’è stato un incontro telematico tramite piattaforma con la sala della Prefettura di Salerno, nel corso del quale è stato proprio chiesto di accelerare i lavori sul raccordo per portarli a termine nel più breve tempo possibile al fine di limitare gli innumerevoli disagi che si stanno verificando alla circolazione veicolare, il cui flusso, per la maggior parte, si riversa lungo le arterie stradali interne.
Nella mia qualità di Sindaco di Pellezzano ho anche ribadito con forza, sia al Prefetto che agli addetti ai lavori dell’Anas, di installare i pannelli fonoassorbenti nel tratto del raccordo che attraversa la frazione di Cologna. Nella circostanza ho rappresentato un altro disagio; in direzione Avellino, sempre nei pressi della galleria di Cologna, c’è una piazzola di sosta, che spesso viene utilizzata in orari notturni dai ladri per compiere furti nelle abitazioni del posto.
Per questa ragione, oltre alle barriere di protezione, ho chiesto anche che venisse installata una videocamera di sorveglianza per monitorare l’intera zona ed evitare spiacevoli episodi di reati”. I lavori, secondo le ultime indicazioni fornite dagli addetti ai lavori dell’Anas, dovrebbero concludersi il 7 gennaio, in ritardo di circa un mese rispetto alla originaria tabella di marcia.