Straniero aggredisce verificatrici su bus della linea Salerno-Napoli
L'ira della Filt Cgil: "Immediata convocazione di un tavolo congiunto con tutti gli attori istituzionali"
Redazione Irno24 09/05/2024 0
Ieri pomeriggio, due verificatrici sono state aggredite da uno straniero su un bus Sita Sud che copriva la tratta Salerno-Napoli. Lo denunciano i vertici del sindacato Filt Cgil. La richiesta del biglietto ha innescato la reazione dell'uomo. "Il peggio - spiega il sindacato - è stato evitato grazie alla professionalità delle colleghe. Questo episodio si aggiunge a una serie di aggressioni che hanno visto come vittime il personale delle aziende di trasporto pubblico locale.
Pertanto, esprimendo piena solidarietà alle due lavoratrici, chiediamo l’immediata convocazione di un tavolo congiunto con tutti gli attori istituzionali coinvolti, al fine di trovare soluzioni idonee per ripristinare condizioni di sicurezza adeguate".
Potrebbero interessarti anche...
Redazione Irno24 19/11/2022
Vertenza ex coop a Salerno, Fiadel ad Isam: "Relazioni sindacali da rispettare"
La Fiadel Cisal contesta le relazioni sindacali messe in atto dall’Isam sulla vertenza dei lavoratori ex coop di Salerno. Così Angelo Rispoli, segretario generale: "Chiediamo un incontro chiarificatore, nell’interesse dei lavoratori e della società stessa, per un ripristino di corrette relazioni sindacali. Circa la rappresentatività del nostro sindacato nella vertenza, ricordiamo ai vertici Isam che è già stata abbondantemente appurata in quanto abbiamo trasmesso le deleghe sindacali e Voi stessi ci avete ritenuto firmatari, tant’è che avete preteso la sottoscrizione di vari accordi, per cui è quantomeno singolare il volerci definire “inesistenti o non rappresentativi”.
Per quanto attiene la questione delle cinque mail di posta elettronica certificata, circostanza vera, teniamo a ricordarvi che i tentativi di conciliazione sono individuali e quindi, come tali, necessitano della richiesta di singolo provvedimento di adesione, non trattandosi di provvedimenti collettivi. Per quanto riguarda, invece, l’accordo in Prefettura, in virtù dell’intesa da Voi stessi richiamata e che vi ha visti sottoscrittori unitamente a noi, teniamo a ricordarvi che fu stabilito l’impegno di dar seguito ad un incontro in sede aziendale, tant’è che la procedura di raffreddamento fu definita sospesa; con rammarico constatiamo che il sopra citato confronto aziendale non è avvenuto, ed inoltre si è proceduto alla nuova comunicazione di sospensione, senza alcun confronto preventivo, violando così l’intesa di proseguire il confronto, così come stabilito in sede prefettizia.
Circa la vicenda di allarmismi o di iniziative che intralcino la normale attività aziendale, stiamo a ricordare che tutte le iniziative sono state concluse nel rispetto delle decisioni dei lavoratori ed assunte anche con le altre sigle di cui una, come ben sapete, è anche firmataria del contratto integrativo (Flai Cgil). Invitiamo Isam a revocare il provvedimento relativo alla sospensione parziale dei dipendenti e a stabilire corrette e dignitose relazioni sindacali.
Ci si augura una sospensione dell’atto unilaterale di cui sopra e si auspica un sereno confronto che rappresenti l’avvio di corrette relazioni sindacali, che passano tra l’altro: nell’assunzione del lavoratore Giuseppe Coda, da voi dichiarato idoneo e senza prescrizione; nell’assunzione dei quattro lavoratori idonei al verde e con limitazioni; nella riassunzione dei due licenziati per non superamento del periodo di prova, dopo che per 15 anni gli stessi hanno svolto detta mansione e che hanno in comune la singolare caratteristica di essere due fratelli, di cui uno dirigente storico della Fiadel. Certi di aver chiarito ogni equivoco, si riconferma la disponibilità ad un confronto sindacale".
Redazione Irno24 30/03/2021
Pasqua, Coldiretti Campania consegna 35mila kg di alimenti ai bisognosi
Primo giorno di consegne a Napoli dei pacchi alimentari alle famiglie in difficoltà. Tappa a Scampia, Calata Capodichino, Quartiere Stella e altri quartieri della città. Il direttore regionale di Coldiretti Campania, Salvatore Loffreda, ha voluto incontrare per primo Gianni Maddaloni, che ha trasformato la sua palestra di judo a Scampia in un punto di riferimento per le famiglie in sofferenza economica e sociale.
Con l'esempio dei campioni olimpici che da qui sono partiti, lo sport diventa ambasciatore di legalità e solidarietà per tanti ragazzi. Coldiretti e Campagna Amica, insieme e grazie al supporto di altre grandi realtà, stanno consegnando in tutta Italia migliaia di pacchi pieni di prodotti alimentari.
In Campania è prevista la consegna nelle cinque province di 35.000 kg di alimenti made in Italy. L’iniziativa nasce per portare un po' di serenità a chi ha più bisogno in prossimità della Santa Pasqua. Intanto, nei mercati Campagna Amica prosegue la raccolta legata alla "Spesa Sospesa" per sostenere chi ha bisogno.
Redazione Irno24 28/08/2025
Salerno, prende forma la rinnovata viabilità nell'area industriale
"Con la definizione della rotatoria Siniscalchi nell’area ASI di Salerno, realizzata grazie ai fondi PNRR, comincia a prendere forma la nuova viabilità che rivoluzionerà i flussi di traffico da e per l’aeroporto. Un passo concreto verso una mobilità più fluida, sicura e moderna. I cantieri aperti in questi mesi sono una fonte di lavoro per le persone, oltre a un progresso tangibile per la città e per chi viaggia ogni giorno".
Lo scrive il Consorzio ASI Salerno.