Stretta sui monopattini in Campania, De Luca invia nota ai Sindaci

Segnalata necessità di inibire la circolazione nelle strade più a rischio

Redazione Irno24 23/09/2021 0

Il presidente della Regione, Vincenzo De Luca, ha inviato una nota a tutti i sindaci della Campania, competenti in materia, nella quale viene segnalata l'esigenza di presidiare l'osservanza delle norme del codice della strada che regolano la circolazione dei monopattini, troppo spesso inosservate.

Oltre alle norme previste, nella nota si allega un provvedimento tipo in relazione a quella che sta diventando una vera emergenza e alla necessità di garantire la sicurezza stradale ai cittadini, agli automobilisti e agli stessi conducenti dei monopattini.

Tra i punti di competenza dei Comuni, viene segnalata la necessità di inibire la circolazione nelle strade cittadine più a rischio, l'obbligo del casco anche per i maggiorenni, limitazioni di velocità, obbligo dopo il tramonto (già previsto dalle norme nazionali) di dotazione di dispositivi di segnalazione luminosa.

Potrebbero interessarti anche...

Redazione Irno24 10/05/2024

False convocazioni giudiziarie, l'ennesima truffa che corre sul web

È in corso una nuova campagna di phishing riguardante false convocazioni giudiziarie che sfruttano il nome del Capo della Polizia – Direttore Generale della Pubblica Sicurezza. Lo fa sapere la Polizia Postale sul proprio sito ufficiale.

La convocazione, proveniente da “Agenzia dell’Unione Europea, specializzata nella cooperazione tra le autorità di forza dell’ordine europee” e recante il logo di EUROPOL, prospetta alla vittima un’inesistente indagine penale nei suoi confronti per i reati di pornografia infantile, pedofilia, esibizionismo e “cyberpornografia”.

Lo scopo è quello di causare nel destinatario uno stato di agitazione e di indurlo a ricontattare il truffatore entro 72 ore, inviando le proprie giustificazioni. Dando seguito alla richiesta, il truffatore chiederà alla vittima di pagare una somma di denaro per evitare la condanna.

La Polizia Postale raccomanda di diffidare da simili messaggi: nessuna forza di Polizia contatterebbe mai direttamente i cittadini, attraverso mail o messaggi, per chiedere loro dati personali o pagamenti in denaro, con la minaccia di procedimenti penali a loro carico.

Leggi tutto

Redazione Irno24 28/04/2022

Santi Giuffrè nuovo Commissario regionale antiracket ed antiusura

La Giunta regionale ha nominato Commissario per il coordinamento delle iniziative antiracket e antiusura il prefetto Santi Giuffrè. Già Questore di Caltanissetta, Sassari, Messina e Reggio Calabria e Napoli, Giuffrè nel 2014 è stato nominato Commissario Straordinario del Governo per il coordinamento delle iniziative antiracket ed antiusura.

Leggi tutto

Redazione Irno24 07/01/2023

Sicurezza sul lavoro a Salerno, appello Cisal al Prefetto: "Tavolo coi sindacati"

"Il 2022 è stato l'ennesimo anno nero sul tema delle morti e degli infortuni sul lavoro in provincia di Salerno. Gli episodi registrati sul territorio provinciale, infatti, testimoniano che l’emergenza sicurezza sul lavoro continua ad esserci e che, dunque, sono urgenti azioni per invertire questa rotta. Vanno potenziati i controlli e in materia vanno pretesi investimenti dalle aziende".

Così Gigi Vicinanza, componente della segreteria nazionale della Cisal Metalmeccanici e segretario provinciale del sindacato di categoria della Cisal, interviene sul tema della sicurezza nel salernitano.

"Da tempo sostengo che questi episodi si registrano perché salute e sicurezza sul lavoro sono viste come un costo da ridurre, a scapito delle vite di chi lavora. Mi auguro che, come buon auspicio per il 2023, il prefetto di Salerno possa riunire i vertici delle principali organizzazioni sindacali e datoriali per fare squadra, una volta e per tutte, su un problema che riguarda l'intera comunità".

Leggi tutto

Lascia un commento

Cerca...