Tentato incendio di veicoli, 20enne di Solofra finisce ai domiciliari
Le indagini sono state avviate alla fine del 2022 dai Carabinieri del Nucleo Operativo
Redazione Irno24 14/07/2023 0
I Carabinieri della Compagnia di Solofra hanno dato esecuzione ad un'ordinanza di custodia cautelare degli arresti domiciliari, emessa dal GIP su richiesta della Procura, nei confronti di un 20enne del luogo, gravemente indiziato, allo stato delle indagini, di tentato incendio.
ll provvedimento scaturisce da attività di indagini avviate, lo scorso dicembre 2022, dai militari del Nucleo Operativo della medesima Compagnia, che permettevano di accertare, attraverso l'ausilio di sistemi di videosorveglianza presenti sul territorio, gravi indizi di colpevolezza a carico del giovane per due tentati incendi di veicoli.
Potrebbero interessarti anche...
Redazione Irno24 04/08/2021
Solofra, via ai lavori di abbattimento e ricostruzione della primaria di Sant'Agata
Aperto il cantiere per i lavori di abbattimento e ricostruzione dell'edificio scolastico della scuola primaria di Sant'Agata Irpina, per l'adeguamento alla normativa sismica vigente. Lo rende noto il Comune di Solofra. Ieri mattina l’incontro con l’impresa che ha vinto la gara di aggiudicazione.
A partire dal luglio 2017, l’Amministrazione Comunale ha avviato tutte le pratiche per ottenere il finanziamento necessario a seguito delle verifiche sulla vulnerabilità sisimica che, nell'ambito di un controllo generale sul territorio comunale, sono risultate al di sotto dei limiti di accettabilità e della norma.
L’iter è stato lungo, il bando a livello regionale ha subito diverse modifiche nell'assegnazione dei punteggi, ma il 21 maggio 2019 la Regione ha verificato e approvato con esito favorevole il progetto e il Ministero dell’Istruzione (con decreto n. 175 del 10 Marzo 2020) lo finanzia. Sant'Agata avrà presto una nuova Scuola Primaria.
Redazione Irno24 08/10/2025
Lavori in galleria, chiusura notturna RA02 fra svincoli Solofra e Serino
A seguito di ordinanza Anas, dalle 22:00 del 9 ottobre 2025 alle 6:00 di venerdì 10 sarà chiuso al traffico, in entrambi i sensi di marcia, il tratto del raccordo autostradale di Avellino (RA02) compreso fra gli svincoli di Serino e Solofra; è inclusa la Galleria Monte Pergola, la cui manutenzione straordinaria ha reso necessario il provvedimento. Il traffico sarà deviato su viabilità locale.
Redazione Irno24 24/01/2020
Ospedale Landolfi, Consiglio congiunto approva documento all'unanimità
Giovedì 23 Gennaio 2020, nella sala maggiore di Palazzo Orsini, a Solofra, si è tenuto il Consiglio comunale congiunto sul futuro dell’Ospedale Landolfi nell’ambito del processo di accorpamento con il Moscati di Avellino e dei servizi sanitari territoriali a partire dal presidio di Montoro.
In sala erano presenti i consiglieri comunali di Montoro, Serino e Solofra, con le relative giunte, mentre a dettare tempi e modalità sono stati i tre Presidenti di Assise ed i tre Segretari Generali. Ad aprire i lavori invece, gli interventi dei tre sindaci Girolamo Giaquinto, Vito Pelosi e Michele Vignola.
E' stato approvato un documento all’unanimità per sollecitare l’attuazione del decreto 29, che prevede la completa e dettagliata riorganizzazione dell’Ospedale Landolfi, a seguito dell’annessione dello stesso al Moscati di Avellino.
Come si legge dal testo del documento, in particolare si chiede: l'approvazione del Piano Aziendale dell'Ospedale Moscati, fondamentale per l’attuazione del decreto 29/2018; l’apertura del reparto terapia intensiva, con annessa rianimazione; il trasferimento del reparto di geriatria; l’apertura del reparto di lungodegenza; il trasferimento del servizio di recupero e riabilitazione funzionale; il trasferimento del reparto di oculistica, con la costituzione di un polo di alta specialità per trapianti corneali; la riattivazione della partoanalgesia; il ripristino dei posti letto e dei servizi del reparto ortopedia e del laboratorio analisi; la stipula di convenzioni con l’ASL per attività di screening, medicina riabilitativa, neurofisiopatologia.
Inoltre, viene chiesto di costituire un tavolo tecnico-scientifico per la realizzazione, all’interno del nosocomio solofrano, di un reparto di degenza di Medicina del Lavoro, che tenda a studiare, prevenire e curare le patologie professionali sempre più in aumento nel comprensorio territoriale; di ripristinare il Distretto Sanitario di Montoro e potenziare i servizi sanitari di base all’interno del presidio Sanitario di Montoro (vaccinazioni, scelta e revoca del medico di base, consulenze specialistiche, esenzioni ticket).
E ancora, di potenziare la sede veterinaria di supporto nel Comune di Serino; di attuare il progetto di ristrutturazione e adeguamento del dipartimento di salute mentale di Solofra, finanziato dalla Regione Campania per la costituzione del servizio per il trattamento dei disturbi della condotta alimentare; di garantire la prosecuzione dei corsi di laurea per le discipline di tecniche ambientali e formazione di medicina generale; di ottimizzare tutti i servizi di medicina territoriale afferenti ai Comuni dell’Ambito A5.