"Un albero per abitante", a Salerno centinaia di nuove piante

Parte quest'oggi da Lungomare Tafuri la riqualificazione ambientale urbana

Redazione Irno24 18/04/2025 0

Parte oggi la riqualificazione ambientale urbana, mediante messa in opera di nuove alberature e ripristino specie arboree sulla viabilità stradale nel Comune di Salerno. Per l’occasione, il Comune ha aderito al progetto pilota "Un albero per abitante", che si realizza grazie a fondi stanziati dalla Regione Campania.

Il Settore Verde Pubblico, in questi mesi, ha svolto un'attività di screening sul territorio comunale delle strade urbane che necessitano di interventi di risanamento e sostituzione delle specie arboree. Verranno messi a dimora 200 alberi e 200 nuove piante. Si inizierà da Lungomare Tafuri, nel tratto che va da piazza Concordia al parcheggio Foce Irno.

Potrebbero interessarti anche...

Redazione Irno24 17/08/2022

In due mesi 399 incendi boschivi in Campania

Complessivamente, dal 15 giugno (data in cui è iniziato il periodo di massima suscettività incendi) ad oggi, sono 399 gli incendi boschivi che hanno riguardato il territorio regionale che sono stati tenuti sotto controllo e spenti con il coordinamento della Protezione Civile della Campania. Lo fa sapere la Regione in una nota.

Di questi, 125 quelli per i quali si è agito con i 7 elicotteri del servizio regionale, oltre che con le squadre dell'Antincendio boschivo e i volontari da terra; 45 quelli per cui è stato necessario anche l'intervento di mezzi aerei dello Stato. Complessivamente 184 le missioni degli elicotteri regionali che hanno effettuato quasi 6mila lanci.

Molti di più, esattamente 575, gli interventi che hanno riguardato principi di incendio e incendi di vegetazione non boschiva. Circa 2mila gli uomini impegnati complessivamente per lo spegnimento.

Leggi tutto

Redazione Irno24 03/09/2021

Salerno, errori nella differenziata: controlli con volontari a supporto dei Vigili

Il Comune di Salerno, in collaborazione con Salerno Pulita, sperimenterà un'attività di controllo sul territorio per ridurre il fenomeno dell'errata raccolta differenziata.

A tal proposito Salerno Pulita ha pubblicato sul proprio sito istituzionale una manifestazione di interesse per individuare associazioni di volontariato cui affidare l’attività di controllo e sanzionamento in materia di rifiuti nelle varie zone della città, a supporto degli agenti della Polizia Municipale.

Leggi tutto

Redazione Irno24 27/04/2023

Acque campane, primi prelievi 2023: a Salerno solo 2 punti con qualità scarsa

La scorsa settimana, Arpa Campania ha riavviato il consueto programma di sorveglianza sulla qualità delle acque di balneazione, effettuando i primi prelievi del 2023 sulle coste della nostra regione, in particolare della provincia di Salerno.

Per quanto riguarda il litorale del capoluogo, emergono criticità per i punti Est Fiume Irno e Fuorni-Picentino, classificati entambi con non balneabili (qualità scarsa). Qualità eccellente, invece, rilevata nei punti Mercatello, Spiaggia a sud del Porto Arechi, Torrente Mariconda, Torrente Mercatello, Torrente S. Margherita (Pastena). Qualità buona per Torrione.

In base a quanto riportato sul sito arpacampania.it, "per ciascuna acqua di balneazione classificata 'scarsa', ai sensi del D. lgs. 116/08, le Amministrazioni comunali dovranno adottare, ad apertura della stagione balneare, i seguenti provvedimenti:

adeguate misure di gestione, inclusi il divieto di balneazione, per impedire l'esposizione dei bagnanti all'inquinamento; individuazione delle cause e delle ragioni del mancato raggiungimento dello status qualitativo 'sufficiente'; adeguate misure per impedire, ridurre o eliminare le cause di inquinamento; garantire l'informazione al pubblico".

Leggi tutto

Lascia un commento

Cerca...