Vaccinato il personale de "La Quiete" a Pellezzano, la struttura è sicura
A Novembre furono registrati 30 casi Covid
Redazione Irno24 27/02/2021 0
La casa di cura “La Quiete” di Pellezzano è finalmente “Covid free”. Ad annunciarlo il Sindaco Morra, che ha espresso soddisfazione per l’eccellente lavoro messo in atto dai sanitari della struttura che ospita per lo più pazienti anziani o affetti da patologie che compromettono la salute mentale e fisica degli stessi.
Agli inizi dello scorso mese di novembre, la struttura ospedaliera privata ha fatto registrare la positività di 30 persone tra pazienti e personale medico-sanitario. Un’emergenza che è stata gestita in maniera ottimale, isolando i casi positivi al Covid-19, con la creazione di percorsi dedicati e tali da evitare contatti con soggetti esterni o negativi. Tale sistema ha consentito un monitoraggio costante dell’emergenza, tenendo sempre sotto controllo le attività compiute all’interno della casa di riposo e senza privare mai dell’assistenza necessaria ai pazienti.
Oggi, a distanza di tre mesi da quella imprevedibile emergenza, è giunta un’arma in più per contrastare la diffusione del virus: il vaccino. L’intero personale sanitario de “La Quiete” ha ricevuto la somministrazione delle due dosi di vaccino. Quest’azione ha reso la struttura completamente sicura ed in grado di continuare ad ospitare altri eventuali pazienti.
Potrebbero interessarti anche...
Redazione Irno24 05/08/2021
Pellezzano, disponibile App con cui segnalare guasti alla pubblica illuminazione
L'Amministrazione Comunale di Pellezzano, come da contratto con la società di gestione e manutenzione degli impianti di pubblica illuminazione, Selettra, informa la cittadinanza che il numero verde per la segnalazione di eventuali guasti (800911779) è gratuito e operativo 24 ore su 24, 7 giorni su 7.
Disponibili altri canali di comunicazione, fra cui la mail manutenzione@selettraspa.com oppure lo smartphone: scaricando l'app dedicata, infatti, è possibile inquadrare la targhetta del punto di illuminazione spento, permettendo così alla società di intervenire in modo efficace e tempestivo.
Redazione Irno24 26/11/2022
Violenza sulle donne, un dibattito al Teatro Charlot di Capezzano
Martedì 29 novembre, alle ore 11:30, presso il Teatro “Charlot” a Capezzano di Pellezzano, si terrà il dibattito sulla violenza degli uomini sulle donne. L'incontro, che vede la partecipazione dei docenti e degli studenti dell’Istituto Comprensivo di Pellezzano, è stato organizzato per rendere omaggio alla Giornata Internazionale per l’eliminazione della violenza maschile sulle donne.
L’introduzione è affidata a Maria Rosaria Meo, Presidente della Commissione Pari Opportunità. Per l’occasione, ci saranno gli interventi del Sindaco di Pellezzano, Francesco Morra; dell’Assessore alla Pubblica Istruzione, Lella Landi; della Dirigente Scolastica dell’Istituto Comprensivo, Grazia Di Ruocco;
del Presidente dell’Associazione “A Voce Alta” Salerno, psicoterapeuta del centro “Time Out”, Fabio Martino; dell’Avvocata Fulvia Fasano, operatrice del Centro Antiviolenza “Linearosa” di Spazio Donna Salerno. Coordina il vicepresidente della Commissione Pari Opportunità, Elisa Senatore.
Redazione Irno24 06/09/2020
Roghi a Pellezzano e San Severino, plauso dei sindaci a personale intervenuto
Operazioni conclusive di spegnimento di alcuni incendi verificatisi il località Grotte e Casignano nel territorio del Comune di Pellezzano. I roghi sono stati domati e la situazione è sotto controllo. Non sono stati segnalati pericoli per i residenti del posto e per le loro abitazioni. Gli elicotteri della Regione si sono serviti di una vasca artificiale per approvvigionarsi di acqua. L’invaso è stato appositamente realizzato sul territorio del Comune di Pellezzano per fornire un supporto logistico ai mezzi di soccorso ambientale.
"Sento il dovere di ringraziare - ha detto il Sindaco Morra - tutti gli addetti ai lavori impegnati nelle operazioni di spegnimento dei focolai che si sono sviluppati in alcune zone del nostro territorio. Grazie agli operatori dello SMA Campania che hanno una loro sede a Pellezzano, ai vigili del fuoco, ai volontari della Protezione Civile 'S. Maria delle Grazie', agli agenti della Polizia Municipale ai carabinieri e a tutte le forze dell’ordine intervenute".
"A nome mio, dell'Amministrazione Comunale e dell'intera cittadinanza - scrive il sindaco di Mercato San Severino, Somma - desidero rivolgere un enorme e sentito ringraziamento ai volontari dell'EPI, impegnati a fronteggiare i numerosi incendi che si stanno verificando sul nostro territorio.
In silenzio, senza squilli di tromba, senza fini propagandistici, questi ragazzi svolgono un lavoro encomiabile, reso ancor più difficile dalla carenza di mezzi a disposizione, spinti solo dall'amore per il nostro territorio. A loro va il mio grazie per il lavoro svolto e per rappresentare un esempio di amore per il territorio di cui sono sicuro faremo tutti tesoro. Siete i nostri eroi".