Baronissi, si inaugura l'eco-compattatore della plastica
L'appuntamento è per il 22 febbraio alle ore 16:00 in via Pertini
Redazione Irno24 21/02/2023 0
Sarà inaugurato mercoledì 22 febbraio, alle ore 16.00, il nuovo eco-compattatore della plastica installato dal Comune di Baronissi in via Pertini, nella adiacenze della casa dell'Acqua, nel quartiere Nuova Irno.
L'impianto installato serve per la raccolta differenziata di bottiglie in PET ed è in grado di riconoscere in modo selettivo questo tipo di plastica, riducendone il volume e favorendone il riciclo. L’eco-compattatore può essere utilizzato da tutte le utenze domestiche residenti a Baronissi.
“L'acquisto è stato finanziato dal Ministero della Transizione Ecologica nell’ambito del programma sperimentale finalizzato a ridurre i rifiuti in plastica - spiega il sindaco Gianfranco Valiante - Baronissi è Comune plastic free e questo macchinario è un ulteriore strumento che consente di ricavare il PET utile per la produzione di altre bottiglie 100% riciclabili. È un sistema virtuoso che sperimentiamo anche nella nostra città”.
Potrebbero interessarti anche...
Redazione Irno24 24/01/2023
Baronissi, nuova collocazione per il parco giochi "Pollicino"
"Il parco giochi "Pollicino" si trasferisce alla via Einaudi (quartiere Nuova Irno), in una bella area piu sicura, più ampia, più salubre, con tante nuove attrazioni e divertimenti e una comoda accoglienza anche per le famiglie. Sarà il parco giochi più grande della città, con moderne giostrine, in uno spazio destinato allo svago e al divertimento per i più piccoli.
I lavori di realizzazione sono in corso, inaugureremo il nuovo giardino-giochi entro un paio di mesi, entro l'inizio della primavera. L'area dei "tre pizzi" dismessa sarà invece destinata a importanti lavori stradali e di arredo urbano, in prosecuzione e in contiguità con "la città della medicina" che dovremo consegnare alla città il prossimo autunno". Ne dà notizia il sindaco di Baronissi, Gianfranco Valiante.
Redazione Irno24 17/11/2021
Baronissi, studenti dell'istituto Hack leggono fiabe in Villa Comunale
Fiabe ai bimbi lette dagli studenti del Margherita Hack. E’ l’iniziativa promossa nell’ambito della manifestazione nazionale #ioleggoperché dall’Istituto superiore di Baronissi per la promozione della lettura nelle scuole. L’IIS Margherita Hack, in collaborazione con la Libreria Cicciapelliccia, organizza l’evento “Storytelling in Villa”, realizzato con il patrocinio del Comune, sabato 20 novembre (e in caso di maltempo sabato 27) dalle 10.30 alle 12.00 in Villa comunale.
Gli studenti coinvolgeranno i lettori più piccoli nell’ascolto delle fiabe della tradizione. Attraverso il racconto, il testimone della storia passa da una generazione all’altra, per costruire un tessuto sociale fatto di condivisione e di cultura. Ci sarà la possibilità per le famiglie di donare un libro alla biblioteca della scuola e di lasciare il proprio “segno” scrivendo una dedica.
Grazie all’energia, all’impegno e alla passione di insegnanti, librai, studenti ed editori, e del pubblico che ha contribuito al successo della manifestazione #ioleggoperché, finora sono stati donati alle scuole oltre un milione di libri, che oggi arricchiscono il patrimonio librario delle biblioteche scolastiche di tutta Italia. Questi libri a disposizione dei ragazzi, risultano fondamentali per accendere la passione della lettura, fin dalla giovane età.
Redazione Irno24 27/06/2021
Calcio d'avvio a Baronissi per il Memorial Aliberti, finalissima il 4 Luglio
Al via il Memorial Marco Aliberti, il torneo delle frazioni organizzato dall'associazione "Per Niente Facili" e dal Comune di Baronissi. Calcio d'inizio con il sindaco Gianfranco Valiante, l'assessore allo sport Marco Picarone e all'urbanistica Maria Sarno, amministratori comunali e la famiglia dell'indimenticato Marco, giovane concittadino di Orignano prematuramente scomparso.
Partecipano al torneo le associazioni Baronissi Insieme, Maria SS. delle Grazie, Asd Caposaragnano, Club Peppino Soglia, Acr SS. Salvatore. Il torneo sarà itinerante e si disputerà sui campi comunali di Orignano, Cariti, Caposaragnano e Antessano. Finalissima il 4 luglio.