510 articoli nella categoria Ambiente

Redazione Irno24 28/10/2024 0

Festività 1 Novembre, raccolta regolare da parte di Salerno Pulita

Anche nel giorno festivo dedicato alla Commemorazione di tutti i Santi, i nostri operatori saranno regolarmente al lavoro. Lo fa sapere la società Salerno Pulita in una nota stampa. Dunque, non è prevista alcuna variazione rispetto al regolare calendario per il conferimento dei rifiuti, che invitiamo a rispettare.

Leggi tutto

Redazione Irno24 21/10/2024 0

Salerno, rimozione di 5 tonnellate di rifiuti in via De Filippo

Questa mattina, lunedì 21 ottobre, ha preso il via la rimozione della discarica in via De Filippo a Torrione. Salerno Pulita, in collaborazione con una ditta specializzata, ha iniziato a rimuovere circa 5 tonnellate di rifiuti di vario genere. Le operazioni saranno completate entro domani. La rimozione della discarica si sta svolgendo alla presenza dei rappresentanti della procedura di liquidazione giudiziale, responsabili dell'area di proprietà privata.

"Finalmente abbiamo superato le problematiche che ci hanno impedito di intervenire immediatamente - spiega Vincenzo Bennet, amministratore unico di Salerno Pulita - e ringraziamo tutti coloro che hanno collaborato alla risoluzione di questa situazione di degrado segnalata da molti cittadini. Facciamo appello al senso civico della comunità per evitare nuovi abbandoni".

Gli organi della procedura di liquidazione giudiziale prevedono anche una chiusura del terreno, per evitare che la situazione possa ripresentarsi in futuro.

Leggi tutto

Redazione Irno24 19/10/2024 0

Incredibile a Salerno, abbandonato materasso con rete sul lungomare

"Pur apprezzando l’idea di voler rendere più confortevoli le panchine del lungomare, ricordiamo a chi ha abbandonato questo materasso che può fare di meglio per migliorare la città. Come, per esempio, avvalersi di tutti i nostri servizi per conferire i rifiuti ingombranti:

portarli presso i centri di raccolta Arechi e Fratte, prenotarne il ritiro con l'App Junker, usare il numero 800.809.303 o infine venire ai Centri di Raccolta Mobile il sabato mattina dalle 9:00 alle 12:30".

Lo scrive Salerno Pulita sui propri canali social.

Leggi tutto

Redazione Irno24 17/10/2024 0

Abbattuti alberi pericolosi in alcune zone di Salerno, interessate due scuole

Nella giornata di lunedì, è stato abbattuto un albero in via della Casalina (località Casa Manzo), in quanto pericoloso per l'incolumità pubblica. Martedì, invece, nell'asilo nido D'Allora è stato abbattuto un pino, inclinato e pericolante. Nel pomeriggio di mercoledì, nel giardino dell'istituto scolastico Montalcini, si è proceduto alla rimozione di un albero di grosso fusto, arrivato ormai a fine vita. La sua presenza rendeva non fruibile lo spazio all'aperto per gli alunni e per il personale della scuola.

Si tratta di operazioni dovute all'ammaloramento accertato da agronomi esperti, che sono stati interpellati dal settore Verde del Comune di Salerno, con la supervisione dell'assessorato all'Ambiente. Contestualmente, si lavora per un rinnovo delle alberature nei medesimi luoghi o in aree limitrofe.

Leggi tutto

Salvatore Riela 15/10/2024 0

Sostenibilità ambientale, grandi passi avanti a Salerno nel 2024

Il 2024 è stato sicuramente un anno di grandi passi avanti per quanto concerne la sostenibilità della città di Salerno. Salerno Pulita, nell'intento di migliorare lo stile di vita dei cittadini salernitani, ha coinvolto la comunità in progetti di raccolta differenziata e sensibilizzazione ambientale, al fine di ottenere una riqualificazione dei "comportamenti individuali" e degli spazi pubblici.

Gennaio: Messaggi in bottiglia

Nel rione Le Fornelle, nell'ambito del progetto "Il decoro premia" (cofinanziato da Anci e Coreve) e del programma di attività "Messaggi in bottiglia", svolto da Fondazione Gatto e Impronte Poetiche, recupero creativo del vetro attraverso il murale dell'artista Greenpino e i lavori degli alunni della scuola media Lanzalone.

Febbraio: Paper week

"Salerno diventa Capitale della carta, grazie alla manifestazione nazionale 'Paper week' che ospiteremo in città per una settimana". Questo l'annuncio del sindaco Napoli. Un progetto fortemente voluto dalla città, che allontana gli stereotipi ed avvicina il Sud Italia verso una responsabilità civica ed ambientale.

Marzo: dalla Tari alla TARIP

La TARIP (Tariffa Puntuale) è una sperimentazione che misura la raccolta differenziata con un metro quantitativo, cui la popolazione ha preso parte ponendo i rifiuti (poi pesati da addetti specializzati) al di fuori delle abitazioni in un mastello rosso, ricevuto in dotazione. Un progetto previsto dalla legge Nazionale del 2013, cui Salerno ha partecipato con il sostegno del CONAI (Consorzio Nazionale Imballaggi).

Luglio: un mare più pulito

"Mare Azzurro" è il progetto mirato alla pulizia del mare di Salerno grazie all’uso di uno Spazzamare, un’imbarcazione in grado di raccogliere fino ad una tonnellata di rifiuti. Quest’ultima è stata acquistata con fondi della Camera di Commercio di Salerno e di Salerno Pulita. Del progetto sono stati resi partecipi anche i cittadini, i quali potevano effettuare segnalazioni tramite un recapito telefonico.

Settembre: il ritorno della raccolta mobile

Salerno Pulita ripropone il "Centro di Raccolta Mobile", che offre la possibilità ai cittadini di conferire, presso una postazione itinerante (un camioncino allestio appositamente), piccoli elettrodomestici, pile, farmaci, olio esausto, indumenti. Il progetto, con un forte impatto sulla riqualificazione ambientale, è diviso in 12 tappe differenti, per coinvolgere tutti i quartieri della città.

Leggi tutto

Redazione Irno24 08/10/2024 0

Anche nelle frazioni alte il CRM di Salerno Pulita, tappa a Giovi

A partire da sabato 12 ottobre, arriva anche nelle frazioni alte il Centro di Raccolta Mobile di Salerno Pulita, che offre l’opportunità di conferire rifiuti o di ritirare il kit per la differenziata. Appuntamento dalle 9:00 alle 12:30 a San Nicola, nei pressi dell’Ufficio Postale. Senza doversi recare alle isole ecologiche Arechi o Fratte, sarà possibile conferire pentole, tessili, piccoli RAEE, olio vegetale esausto, pile, farmaci.

Basterà esibire la card di Salerno Pulita o la tessera sanitaria dell’intestatario TARI per ritirare il kit di buste e sacchetti in carta. Inoltre, gli operatori saranno a disposizione per prenotare il ritiro a domicilio di rifiuti ingombranti.

Leggi tutto

Redazione Irno24 04/10/2024 0

Smaltisce rifiuti nel gettacarte, Salerno Pulita lo "bacchetta" via social

"Invitiamo i cittadini - scrive Salerno Pulita sui social - a non seguire il pessimo esempio di chi, oggi, è stato immortalato mentre smaltiva un sacchetto di rifiuti in un cestino gettacarte. I contenitori presenti nelle strade devono essere utilizzati esclusivamente per piccoli rifiuti, carta, avanzi di cibo, e mai, in alcun caso, per intere buste di rifiuti di qualsiasi tipo. Il rispetto di questa regola basilare è fondamentale per mantenere il decoro urbano e garantire un ambiente pulito per tutti".

Leggi tutto

Redazione Irno24 01/10/2024 0

Salerno Pulita: "Non abbandonate i rifiuti ingombranti, c'è ritiro a domicilio"

"Invece di piantare televisori, come chi ha forse sperato, poi, di trovare un maxischermo, chiediamo ai cittadini di smetterla di abbandonare rifiuti ingombranti. Ricordiamo che è possibile richiedere il servizio di ritiro a domicilio degli ingombranti: chi non ha la possibilità di andare direttamente ai centro di raccolta Arechi o Fratte, per inoltrare la richiesta, può farlo anche telefonicamente allo 089 2882036 (lun-ven 9-18)".

Lo scrive Salerno Pulita sui social.

Leggi tutto

Redazione Irno24 30/09/2024 0

Bene attività Spazzamare a Salerno, si valuta acquisto altra imbarcazione

Tre tonnellate di rifiuti di diversa origine e 6 metri cubi di idrocarburi recuperati in acqua, impedendone l'arrivo sul bagnasciuga, in due mesi di operatività. È il bilancio positivo del lavoro effettuato in mare, sul litorale che bagna il comune di Salerno, per l’estate 2024, dallo SPAZZAMARE, l’imbarcazione acquistata con fondi di Salerno Pulita e della Camera di Commercio di Salerno.

Dal 16 luglio 2024, per tutta l’estate, l’equipaggio ha pattugliato il mare che bagna Salerno, dal Porto Marina d’Arechi fino alla spiaggia della Baia, recuperando rifiuti galleggianti e depurando l’acqua da scie di schiume galleggianti, alcune delle quali individuate anche attraverso la collaborazione dei cittadini e dei gestori di stabilimenti balneari, che hanno usufruito di uno specifico servizio di segnalazione tramite Whatsapp.

Molta plastica tra i rifiuti recuperati, soprattutto imballaggi, ma anche rifiuti organici, alghe, foglie, rami e tronchi d’albero, anche di notevoli dimensioni, e ancora indumenti e scarti alimentari, specialmente frutta. In alcune operazioni di recupero di banchi di rifiuti, sono stati rinvenuti spezzoni di lenze e reti da pesca, ma in quantità molto marginali, e venti big-bags che galleggiavano al largo del porto commerciale di Salerno, probabilmente persi da una nave. Tra i recuperi “singolari”, all’interno del porto turistico Marina d’Arechi, una testa di tonno di notevoli dimensioni, mentre al largo di Santa Teresa è stata rinvenuta la carcassa di un capretto in avanzato stato di decomposizione, confezionata con della plastica trasparente di uso agricolo.

Per quanto riguarda la raccolta di idrocarburi e sostanze oleose, ne sono stati recuperati circa 6 metri cubi. Nel braccio di mare analizzato, la maggior parte di problemi legati alla qualità delle acque è occasionale e legato a cattivi comportamenti, oltre che all'intenso traffico di imbarcazioni dovuto alla presenza di tre porti, tra cui lo scalo commerciale di Salerno e diversi approdi nell’arco di poche miglia. Potrebbe trattarsi di materiale derivante da acque di sentina scaricate in mare o dalle navi, ma anche dai diportisti, o carburante finito in mare, un po' per le operazioni di bunkeraggio, un po' per guasti tecnici di imbarcazioni che perdono il combustibile dai serbatoi.

“Non escludiamo l’ipotesi di poter acquistare un secondo Spazzamare - ha anticipato il presidente della Camera di Commercio, Andrea Prete - a breve attiveremo un confronto con gli operatori turistici e le comunità costiere”.

Leggi tutto

Redazione Irno24 28/09/2024 0

Tartaruga marina salvata dalla Guardia Costiera di Salerno

Gli uomini della Capitaneria di porto - Guardia Costiera di Salerno, guidati dal Capitano di Vascello, Sirio Faè, hanno effettuato il salvataggio di una tartaruga marina della specie Caretta Caretta. La presenza della tartaruga, a circa 300 metri dall'imboccatura del porto, è stata segnalata telefonicamente alla Sala Operativa della Guardia Costiera, che ha inviato la motovedetta CP 581.

L'esemplare, di circa 30/35 anni e di 1 metro di lunghezza, è stato liberato dall'attrezzatura da pesca artigianale e non conforme (poi sequestrata) in cui era impigliato, permettendogli di riprendere il largo.

Leggi tutto