510 articoli nella categoria Ambiente

Redazione Irno24 25/09/2024 0

La pratica del riuso nei CRM di Salerno Pulita, seconda vita per abiti e libri

Venendo incontro alle richieste di alcuni cittadini che chiedevano una seconda vita per alcuni prodotti, in particolare libri, giochi, articoli per l’infanzia e abiti ancora buoni, Salerno Pulita ha deciso di allargare alle associazioni che ne faranno richiesta la partecipazione al Centro di Raccolta Mobile, che diventa così anche luogo di riuso.

Si parte sabato 28 settembre da Piazza Gian Camillo Gloriosi a Torrione: dalle 9.00 alle 12.30 saranno presenti anche i volontari dell’associazione LIMEN, che sono interessati a ritirare abiti e libri.

Leggi tutto

Redazione Irno24 21/09/2024 0

Salerno, sanificazione dei contenitori per le deiezioni canine

Salerno Pulita ha avviato un intervento di sanificazione e igienizzazione di tutti i contenitori destinati alle deiezioni canine, situati sul territorio comunale. L’operazione, che prevede anche l’utilizzo di sostanze per abbattere la produzione di cattivi odori, verrà ripetuta ciclicamente e con maggiore frequenza nei periodi più caldi dell’anno.

Leggi tutto

Redazione Irno24 18/09/2024 0

Prosegue il programma di manutenzione del verde di Salerno Pulita

Continua, senza sosta, dai rioni collinari al centro città, il programma di interventi per la manutenzione del verde da parte di Salerno Pulita, relativamente alla rimozione delle erbe infestanti dai capistrada. Nella mattinata di oggi, mercoledì 18 settembre, in azione 6 squadre fra Giovi, Pastena, via Belisario Corenzio ed al centro, sul Trincerone Ferroviario.

Leggi tutto

Redazione Irno24 12/09/2024 0

Salerno, Avella: "Contatti con RFI per pulizia costone via Vocca e uso scalinata"

"L’area di pertinenza delle Ferrovie, sul costone di via Paolo Vocca, all’inizio di via San Giovanni Bosco, va messa in sicurezza dal punto di vista igienico-sanitario e dello sfoltimento della vegetazione. La segnalazione di chi abita nei palazzi circostanti giusta e necessaria: blatte, topi ed insetti proliferano in quella enclave su cui ha competenza Rete Ferroviaria Italiana.

Raccogliendo le lamentele dei residenti, ho avvertito l’assessore all’Ambiente, Massimiliano Natella, affinché interloquisca con RFI per il necessario intervento. Ho ottenuto la sua consueta, massima disponibilità. Nell’occasione, chiederò a RFI che sia messa in sicurezza e resa agibile la scalinata esistente.

Se resa pubblica, essa potrebbe infatti rappresentare un collegamento diretto e veloce tra via Vocca-San Giovanni Bosco e la sottostante via Eugenio Caterina, dove la scalinata sbocca. Vorrei verificare la fattibilità dell’utilizzo pubblico di tale infrastruttura".

Lo scrive sui social Rino Avella, consigliere comunale di Salerno.

Leggi tutto

Redazione Irno24 05/09/2024 0

Dal 7 settembre torna il CRM di Salerno Pulita, si comincia da Pastena

Ritornano dal 7 settembre, ogni sabato, gli appuntamenti promossi da Salerno Pulita con il Centro di Raccolta Mobile. Si tratta dell’iniziativa itinerante che “avvicina” la raccolta differenziata ai cittadini, perché consente loro di conferire, invece di recarsi alle isole ecologiche “Fratte” e “Arechi”, piccoli elettrodomestici, pentole, olio vegetale esausto, pile, farmaci, indumenti e scarpe.

Al Crm, inoltre, gli utenti muniti di card di Salerno Pulita o di tessera sanitaria dell’intestatario/a Tari possono anche ricevere i sacchetti di carta per la raccolta di carta e cartoncino e le buste di plastica per i conferimenti del non differenziabile e del multimateriale (plastica, alluminio, acciaio e cartone da bevande).

E' previsto un calendario di 12 tappe, ognuna in un diverso quartiere della città. Ecco le prime tre: 7 settembre Piazza Caduti di Brescia (Pastena), 14 settembre Piazza San Francesco, 28 settembre Piazza Gloriosi (Torrione).

Leggi tutto

Redazione Irno24 04/09/2024 0

Illegalità ambientali minacciano sempre più coste e mari campani

In Campania nel 2023 sono 3.095 i reati ambientali accertati dalle forze dell’ordine e dalle Capitanerie di porto, 3.622 gli illeciti amministrativi, alla media di 14,3 illeciti per km di costa. Cresce l’efficacia dell’azione repressiva, come dimostra il numero di persone denunciate e arrestate (3341, +7% rispetto al 2022) e quello dei sequestri, pari a 914, in crescita del 12 % sul 2022.

A scattare questa fotografia è il nuovo report Mare Monstrum 2024, che Legambiente presenta alla vigilia del 14° anniversario dell’uccisione a Pollica (SA) del sindaco Angelo Vassallo, per tenere viva la memoria del suo impegno contro speculazioni e illegalità.

Il ciclo illegale del cemento (dall’abusivismo edilizio alle occupazioni illecite del demanio marittimo, fino alle cave fuorilegge) vede la Campania in testa alla classifica regionale con 1.531 reati accertati, quasi il 15% sul totale nazionale, +21,4% rispetto al 2022.

Al cemento lungo le coste si “sommano” l’abbandono e gli smaltimenti illegali di rifiuti, gli scarichi in mare e la “mala depurazione”; primo posto regionale alla Campania con 1.047 reati, più del 16% del totale nazionale, anche se in leggera flessione (-2,3%) rispetto al 2022. A livello di pesca illegale, la Campania si posiziona a metà della classifica nazionale con 533 infrazioni, lontana dalla Sicilia che è in vetta con 1.872 infrazioni.

Leggi tutto

Redazione Irno24 03/09/2024 0

Salerno Pulita al lavoro per la rimozione delle erbacce sulle strade

Ha preso il via il nuovo programma di manutenzione dei capistrada, affidato a Salerno Pulita. Al lavoro i nuovi operai che sono stati distribuiti in 6 diverse zone della città per la rimozione delle erbe infestanti dal patrimonio stradale pubblico.

Da Sala Abbagnano a via Premuda, da piazza Ovidio Serino a via Rafastia e via Schipa, da via San Nicola di Giovi al mercato ittico e mercato ortofrutticolo, le squadre hanno operato con mansioni diverse: taglio, soffio e spazzamento.

Leggi tutto

Redazione Irno24 31/08/2024 0

Salerno, bonificata spiaggia di Mercatello dopo il "troppo pieno"

È stata effettuata questa mattina, sabato 31 agosto, la bonifica sulla spiaggia di Mercatello dove, a causa dell’intenso e forte temporale di ieri pomeriggio, si è verificata il cosiddetto fenomeno del “troppo pieno”, con la fuoriuscita di fanghi e detriti. Ruspe in azione con il supporto in acqua anche dello Spazzamare.

Lo rende noto Salerno Pulita sui social.

Leggi tutto

Redazione Irno24 30/08/2024 0

Assunzione addetti verde pubblico a Salerno Pulita, soddisfazione Fiadel

La Fiadel Salerno esprime grande soddisfazione per l'assunzione di 41 lavoratori del verde pubblico da parte di Salerno Pulita, società partecipata del Comune di Salerno. Questo traguardo rappresenta una vittoria importante per i lavoratori e per la collettività, frutto di un impegno sindacale costante e determinato.

"Abbiamo lottato per oltre un anno e mezzo - dichiara Davide Sapere, dirigente sindacale Fiadel Salerno - affinché questi lavoratori, precedentemente impiegati nelle cooperative smantellate a causa dello scandalo giudiziario, venissero assorbiti da Salerno Pulita. Questo è stato un obiettivo che abbiamo perseguito con fermezza, nonostante le critiche e le difficoltà incontrate lungo il percorso".

"Quando un anno e mezzo fa - afferma il segretario generale della Fiadel provinciale, Angelo Rispoli - ci siamo battuti per il passaggio diretto di questi lavoratori a Salerno Pulita, molti ci dicevano che era impossibile. Ora, finalmente, vediamo realizzato ciò per cui abbiamo lottato. Questo non è solo un successo per i lavoratori, ma anche per la città di Salerno".

Leggi tutto

Redazione Irno24 23/08/2024 0

Molte microplastiche raccolte dallo "spazzamare" a Salerno

È stata intensa l’attività dello spazzamare - fa sapere Salerno Pulita - che negli ultimi giorni ha raccolto rifiuti di diverso genere, soprattutto bicchieri e bottiglie in plastica (e molte microplastiche) ed intercettato, aspirandole e rilasciando in mare acqua pulita, scie di mare sporco. Recuperato anche un grosso ramo, bruciato in uno dei tanti incendi che hanno interessato il territorio.

Leggi tutto