1170 articoli nella categoria Baronissi

Redazione Irno24 17/02/2020 0

Col Volo della Colombina parte il Carnevale di Baronissi

Al via i festeggiamenti del Gran Carnevale di Baronissi 2020 con il Volo della Colombina, la suggestione ottocentesca del Gran Ballo in costumi d'epoca e la presentazione dei carri allegorici.

Una bellissima mattinata, Domenica 16 Febbraio, tra folclore, ritualità e divertimento, in ricordo dell'amico del Carnevale "Schizzetto", con i ragazzi del Cai, la bellissima Colombina e le Associazioni del territorio. Tanto impegno per dare vita ad uno spettacolo straordinario di colori e musica, seguito da migliaia di visitatori.

Leggi tutto

Redazione Irno24 14/02/2020 0

Filomena Lamberti all’Istituto "Hack" di Baronissi

"Il rispetto chiude la porta alla violenza". Nel giorno di San Valentino, la testimonianza a cuore aperto di Filomena Lamberti agli studenti dell’ISS "Margherita Hack" di Baronissi è un inno al vero amore, quello che non si lascia intimidire dalla violenza.

Nel corso dell'incontro, promosso in collaborazione con il Centro Antiviolenza Linearosa Spaziodonna di Salerno, Filomena Lamberti ha raccontato la sua storia di violenza con l'ex marito, il dramma dell’acido, la lotta per rimanere in vita, le ricostruzioni facciali. Una storia di dolore, ma anche di grande coraggio e forza.

E un messaggio ai ragazzi: "Un'altra vita" (che è anche il titolo del suo libro) è sempre possibile.

Leggi tutto

Redazione Irno24 14/02/2020 0

Tutti i dettagli del Carnevale 2020 di Baronissi

Torna il Gran Carnevale di Baronissi con un ricco calendario di appuntamenti per il divertimento di grandi e piccini. Apertura delle manifestazioni Domenica 16 Febbraio, dalle ore 10:00, con lo spettacolare Volo della Colombina in Piazza della Repubblica a cura del Cai di Salerno, il Gran ballo di Carnevale in abiti d’epoca lungo il Corso Garibaldi con le associazioni Il Contrappasso e Società di Danza Salerno e la presentazione dei carri allegorici.

Sabato 22, alle ore 18, sfilata dei carri allegorici nel quartiere Nuova Irno con partenza da Piazza Mercato e torpedone lungo Via dei Greci, Via Ferreria e arrivo in Piazza Caduti di Nassirya dove ci sarà una "chiacchierata" con animazione a cura delle associazioni Baronissi Insieme e Aggregati di Sant'Antonio.

Il gran finale è in programma Martedì 25 Febbraio, dalle ore 16:00, con la sfilata dei carri lungo Corso Garibaldi e il Gran Falò in Largo Ambrosoli con l'accensione del fantoccio di Carnevale e la premiazione della maschera più bella. La novità di quest’anno è il Teatrino delle Maschere, Domenica 23 alle ore 10:30 in Aula Consiliare a Palazzo di Città con ingresso libero. La direzione artistica dell’evento è affidata al maestro Gaetano Troiano.

Spettacolari i carri con "Il mondo di Topolino" a cura dell'Associazione Sogno e Realtà di Baronissi, "Il Re Leone" dell'Associazione Madre Pia Notari di Capriglia, "I Griffin" del Comitato Festa San Nicola di Coperchia, "Beep Beep" dell'Associazione Sant'Anna di Pandola; l'Associazione "Insieme Per" di Pellezzano porterà in scena il carro dedicato a "Kung Fu Panda", mentre i cartoni animati di un tempo saranno protagonisti del carro allegorico "Goldrake" dell'Associazione Alvaa di Aiello e di "Pinocchio" realizzato dall'Associazione "Il Gabbiano" di Mercato San Severino. La morte del Carnevale sarà inscenata dall'Associazione Madre Terra di Baronissi mentre uno speciale appuntamento è quello con il gruppo folk "O 'ntreccio" dell'associazione Alfonso Gatto di Curteri.

Leggi tutto

Redazione Irno24 14/02/2020 0

Michele Pirone nuovo Garante per la disabilità di Baronissi

Michele Pirone, 58 anni, instancabile difensore dei diritti dei cittadini diversamente abili, è il nuovo Garante per la disabilità di Baronissi. La nomina rappresenta un segnale importante per un percorso inclusivo che garantisca dignità e diritti a tutti i cittadini, favorendo le politiche di integrazione allo scopo di rimuovere gli ostacoli sociali e culturali per i disabili.

Il Garante sarà in Comune (ufficio al piano terra) ogni Giovedì, dalle ore 16 alle 18, per incontrare e accogliere le istanze dei cittadini. Al Garante un grande "in bocca al lupo" e auguri di buon lavoro dalla Commissione Sociale e da tutta l'amministrazione comunale.

Leggi tutto

Redazione Irno24 13/02/2020 0

A Baronissi gli Ecobuoni per i virtuosi della differenziata

Dal 13 Febbraio saranno in distribuzione, presso l'Isola ecologica di Baronissi, gli Ecobuoni 2019, premialità ai cittadini virtuosi che hanno conferito i materiali differenziati direttamente presso il Centro di raccolta comunale.

I buoni spesa per l'olio extravergine d'oliva saranno distribuiti successivamente, al termine della stagione di imbottigliamento. Le premialità verranno distribuite soltanto agli utenti in regola con i versamenti della Tari.

Il centro di raccolta comunale ha fatto registrare anche quest'anno ottimi risultati in termini di affluenza con 34231 utenti rispetto ai 30183 utenti del 2018. Nell'anno appena trascorso sono stati conferiti 1164 kg di alluminio e 43858 litri di olio esausto.

Leggi tutto

Redazione Irno24 12/02/2020 0

Controlli su differenziata a Baronissi, sanzioni per abbandono rifiuti

È in corso su tutto il territorio comunale di Baronissi il controllo sugli errati conferimenti di rifiuti e la mancata differenziazione. Nelle attività condotte nei giorni scorsi da Polizia Municipale e addetti al servizio raccolta sono stati identificati e sanzionati diversi autori materiali dell'abbandono di rifiuti. L'obiettivo è di scoraggiare comportamenti illeciti per rendere la città sempre più bella e accogliente.

Leggi tutto

Redazione Irno24 11/02/2020 0

Gemellaggi culturali, a Baronissi una delegazione di docenti stranieri

La delegazione Erasmus di docenti stranieri è giunta a Baronissi ospite dell'Istituto Autonomia 82. Prosegue, dunque, con successo il progetto che vede impegnati gli studenti delle scuole secondarie in gemellaggi didattici e culturali con i pari età di Macedonia, Polonia e Irlanda.

Questa mattina, dopo la cerimonia di accoglienza, laboratori di insegnamento della lingua inglese attraverso metodologie innovative come la musica e il teatro. Un'opportunità culturale e formativa straordinaria per i nostri ragazzi.

Leggi tutto

Redazione Irno24 10/02/2020 0

"Van Gogh - Sulla soglia dell'eternità" a Casa della poesia

Lunedì 10 Febbraio, alle ore 20:30, a Casa della poesia di Baronissi riprendono le "visioni d'autore" con "Van Gogh - Sulla soglia dell'eternità", film del 2018 di Julian Schnabel con Willem Dafoe, ritratto di un'anima errante e della sua ricerca di un posto nella società.

E' di sole che ha bisogno la salute e l'arte di Vincent van Gogh, insofferente a Parigi e ai suoi grigi. Confortato dall'affetto e sostenuto dai fondi del fratello Theo, Vincent si trasferisce ad Arles, nel sud della Francia e a contatto con la forza misteriosa della natura. Ma la permanenza è turbata dalle nevrosi incalzanti e dall'ostilità dei locali, che biasimano la sua arte e la sua passione febbrile.

Bandito dalla 'casa gialla' e ricoverato in un ospedale psichiatrico, lo confortano le lettere di Gauguin e le visite del fratello. A colpi di pennellate corte e nervose, arriverà bruscamente alla fine dei suoi giorni.

Pittore celebre negli anni Ottanta, Julian Schnabel si converte al cinema negli anni Novanta e realizza il suo primo film su un soggetto seducente ma cimentoso (Basquiat), evitando i rischi maggiori (agiografia melensa e glamour smaccato) e procedendo per tocchi fugaci.

Leggi tutto

Redazione Irno24 09/02/2020 0

Baronissi, San Lorenzello e Bitonto ricordano i loro poliziotti

A 40 anni dalla scomparsa, i Sindaci di Baronissi, San Lorenzello (BN) e Bitonto (BA) hanno ricordato i poliziotti Rocco Santoro, Antonio Cestari e Michele Tatulli, che persero la vita per servire lo Stato, uccisi in agguato dalle Brigate Rosse a Milano.

Rocco Santoro era originario della frazione Fusara, dove ancora oggi vive la sua famiglia. Le tre comunità si sono unite per non dimenticare il sacrificio compiuto dai rispettivi concittadini. I tre poliziotti furono uccisi in un agguato durante un servizio di perlustrazione, trucidati da centinaia di colpi.

Leggi tutto

Redazione Irno24 29/01/2020 0

Da Baronissi mettono in guardia sulla truffa del "finto nipote"

Il Comune di Baronissi invita a prestare grande attenzione alle telefonate truffa. L'ente irnino, infatti, ha ricevuto molteplici segnalazioni relative a malviventi che chiamano al telefono anziani cittadini di Baronissi fingendosi nipoti.

L'imbroglione mette in atto il raggiro sostenendo che si trova in difficoltà e che un corriere si recherà di lì a poco presso l'abitazione per ritirare dei soldi. E' una truffa, bisogna immediatamente contattare la Polizia o i Carabinieri.

Leggi tutto