1170 articoli nella categoria Baronissi

Redazione Irno24 01/12/2023 0

Cambiano orari bus urbano 58, accolta la richiesta del Comune di Baronissi

Cambiano dall'8 gennaio 2024 gli orari mattutini della Linea 58 Urbano Baronissi. Busitalia ha accolto la richiesta del Comune di anticipare di 10 minuti, per esigenze scolastiche rappresentate dagli studenti dell’Istituto Tecnico "M. Hack", le corse da Baronissi per Fusara e viceversa.

Saranno così anticipate di dieci minuti tutte le corse di questa fascia oraria, in particolare Baronissi-Fusara (6.05), Fusara-Baronissi (6.20), Baronissi-Fusara (6.30), Fusara-don Minzoni (6.43), don Minzoni-Aiello sup. (7.05), Aiello sup.-Baronissi (7.22), Baronissi-Fusara (7.40), Fusara-don Minzoni (7.50).

“La rimodulazione complessiva delle corse mattutine - spiega il sindaco Valiante - consentirà ai ragazzi, soprattutto della frazione Fusara, di raggiungere in orario il plesso scolastico “Hack” di Sava, permettendo di muoversi più agevolmente. Grazie a Busitalia per la disponibilità, abbiamo reso un importante servizio”.

Leggi tutto

Redazione Irno24 24/11/2023 0

Baronissi, affidati lavori di ricostruzione della scuola S. Maria delle Grazie

Affidati i lavori per la costruzione della nuova scuola primaria S. Maria delle Grazie, a Baronissi. Operazioni preliminari di inizio cantiere e baraccamento. I lavori consisteranno nella demolizione del vecchio immobile, sismicamente vulnerabile, e nella ricostruzione di una scuola ecosostenibile con dieci aule didattiche, aule di interciclo, laboratori, aula docenti, palestra con spogliatoi e servizi, mensa con locale per smistamento pasti, sale per deposito materiale didattico, spazi ludici all’aperto, tutto accessibile e privo di barriere architettoniche.

Costo dell’opera 4.712.240 di euro, finanziati dalla Regione Campania con fondi PNRR. L'inaugurazione e la presentazione ufficiale del progetto della nuova scuola, europea, ai primi del mese di dicembre.

Lo scrive sui social il sindaco Valiante

Leggi tutto

Redazione Irno24 23/11/2023 0

Ambulatori mobili a Baronissi il 26 novembre per screening gratuiti

A Baronissi arrivano i Camper della Salute, con visite di controllo e consulti medici gratuiti. La campagna di prevenzione, in programma domenica 26 novembre, è organizzata dall'Humanitas Salerno e Associazione Ippocrate Baronissi, con il patrocinio del Comune. Dalle ore 8.00 alle 14.00, al Parco della Rinascita, quattro ambulatori mobili terranno screening medici gratuiti: ecg, controllo nei, prevenzione del diabete con misurazione della glicemia, esami audiometrici.

Leggi tutto

Redazione Irno24 22/11/2023 0

Baronissi, protezione civile incontra gli studenti delle medie

In occasione della Giornata Nazionale per la Sicurezza nelle Scuole, istituita nel 2015 per ricordare l'anniversario del crollo del liceo Darwin di Rivoli del 2008, incontro alla scuola media “Autonomia 82” di Baronissi con i volontari del Nucleo comunale di protezione civile. I ragazzi hanno approfondito le conoscenze sulle calamità e le buone pratiche da adottare per ridurre i rischi.

Quest’anno sono 16mila gli istituti scolastici italiani che aderiscono alla Giornata con numerose attività di sensibilizzazione, incontri e momenti di confronto sui temi della sicurezza e della prevenzione, con l’obiettivo di diffondere la cultura della sicurezza negli edifici scolastici e garantire un’adeguata informazione a tutti gli studenti.

Leggi tutto

Redazione Irno24 21/11/2023 0

Baronissi, consiglio approva mozione contro tagli del Governo

Il Consiglio comunale di Baronissi ha approvato all'unanimità una mozione urgente, un appello per scongiurare i tagli alle risorse degli enti locali, previsti nel disegno di legge di bilancio del Governo. Con l’approvazione della mozione, il Consiglio comunale assume un impegno concreto ad agire in tutte le sedi istituzionali nei confronti del Governo e del Parlamento, per scongiurare grossi tagli ed evitare così le pesanti ripercussioni sulla comunità.

“La Legge di bilancio approvata dal Consiglio dei Ministri e all’esame del Parlamento - spiega il sindaco Valiante - dispone, per la prima volta dopo sette anni, tagli per 250 milioni agli enti locali, di cui 200 milioni a carico dei comuni e 50 milioni per province e città metropolitane; questi tagli metteranno in crisi i già fragili equilibri di bilancio degli enti locali, in molti casi con possibili riduzioni dei servizi ai cittadini, aumento dei tributi locali e blocco delle assunzioni”.

La mozione propone che vengano azzerati i tagli di risorse previsti per Comuni, Province e Città metropolitane, che sia consentito agli enti l’utilizzo delle economie di gara derivanti dai ribassi d’asta per i progetti del PNRR, che si rifinanzi e si potenzi il Fondo nazionale per il sostegno all’accesso alle abitazioni in locazione e il Fondo per la morosità incolpevole;

che si restituiscano 350 milioni sottratti nel Decreto Anticipi agli interventi a sostegno della disabilità per rifinanziare i fondi specifici (caregiver familiari, inclusione delle persone con disabilità, inclusione delle persone sorde e con ipoacusia), che si avvii con urgenza una riforma complessiva del governo del territorio, affidando ad un’agenzia nazionale, articolata per regioni, la realizzazione di azioni di prevenzione del rischio idrogeologico. Infine, che si porti a compimento la riforma del reato di abuso di ufficio concludendo l’iter parlamentare già avviato.

Leggi tutto

Redazione Irno24 19/11/2023 0

All'opera a Baronissi per la nuova edizione del Presepe del Ciliegio

"Lavori in corso per il battesimo della terza edizione del presepe del ciliegio; associazioni locali e cittadini volontari, coordinati dai colleghi Peppino Giordano e Angela De Divitiis, sono in piena azione con impegno ed entusiasmo per realizzare, ciascuno nello spazio assegnato, la propria rappresentazione.

Quest’anno novità scenografiche e tanti figuranti in più rispetto alle scorse edizioni; avranno la loro area nel presepe anche gli alunni, i più piccoli, delle nostre scuole, guidati dalle loro maestre in sintonia con la collega Luisa Genovese. Tanti saranno gli eventi di fine d’anno organizzati da gruppi e associazioni, collegati alla “piccola Bettlemme”.

Registriamo, sin d’ora, da parte di tante scuole e associazioni di altri territori, richieste di visita guidata al presepe, affidata alla nostra ProLoco. Il presepe del ciliegio sarà, dunque, anche quest’anno, la festa di tutta la città, sempre più attrattiva, che saprà vivere e accogliere il Natale". Questo il commento social del sindaco di Baronissi, Valiante.

Leggi tutto

Redazione Irno24 18/11/2023 0

Conclusi lavori di pavimentazione a Baronissi, riapre via Allende

"Conclusi e consegnati i lavori di messa in sicurezza e di pavimentazione di via Cutinelli, via Menotti, via Borsellino, tratti di via Falcone. Proseguiremo con altre strade. Pressoché conclusi anche i lavori di sistemazione di parte della rotatoria via Allende-Tre Pizzi (Città della Medicina).

Il prossimo lunedì pomeriggio sarà riaperta al traffico veicolare la via Allende, direzione autostrada. Entro la fine dell’anno sarà conclusa la completa urbanizzazione di Città della Medicina". Lo scrive sui social il sindaco di Baronissi, Valiante.

Leggi tutto

Redazione Irno24 17/11/2023 0

Baronissi, nuova auto elettrica per gli uffici tecnici comunali

"E’ tempo di transizione ecologica: nuova auto elettrica per gli uffici tecnici comunali (va in pensione dopo venti anni di onorato servizio il vecchio SUV 4x4). La nuova auto si aggiunge ad altre azioni già realizzate rientranti nel piano di mobilità - transizione ecologica comunale: installazione di colonnine comunali per la ricarica di vetture elettriche, auto ibride in dotazione della polizia municipale, car shering completamente elettrico".

Lo scrive sui social il sindaco di Baronissi, Valiante.

Leggi tutto

Redazione Irno24 15/11/2023 0

Giornate Mediche a Baronissi con visita otorino e screening audiometrico

Riprendono le giornate mediche a cura dell'Associazione Ippocrate, patrocinate dal Comune di Baronissi. Sabato 18 novembre, visita otorinolaringoiatrica a cura della dottoressa Rondinelli e screening audiometrico del dott. Fraschettone. Le visite si terranno presso i locali della Guardia Medica, in Via Berlinguer. Necessaria la prenotazione, fino ad esaurimento posti, al numero 3891555751⁩.

Leggi tutto

Redazione Irno24 14/11/2023 0

CRIUV: "Cani vaganti a Baronissi pericolosi, intervenire in tempi rapidi"

“I cani vaganti nel quartiere Nuova Irno sono pericolosi perché sono diventati un “branco” e quindi etologicamente si comportano come tale, difendendo il gruppo e soprattutto il territorio di cui si sentono padroni. In particolare, preoccupano i due pastori maremmani abruzzesi: uno dei due ha vistose problematiche al pelo e alla cute ed è necessario sottoporlo a indagini mediche e opportune terapie”.

A dichiararlo il medico veterinario Giovanni Ferrara, che collabora con il Centro di riferimento regionale per l’Igiene Urbana Veterinaria (Criuv) e Garante dei diritti degli animali in Campania e che sabato scorso, a Baronissi, ha partecipato al sopralluogo disposto dall'ASL nel quartiere Nuova Irno per la cattura di pericolosi cani randagi di grossa taglia, che nelle scorse settimane hanno aggredito cittadini e, purtroppo, bambini.

“Il servizio di cattura, di successiva osservazione sanitaria nel canile di prima accoglienza e di custodia di questi animali - spiega Ferrara - è stato impedito da una donna, che a mio avviso meritava di essere denunciata per interruzione di pubblico servizio e per dispendio di risorse pubbliche, nonostante avesse ricevuto le dovute spiegazioni a fronte del suo impegno sul territorio. Saremo costretti a ritornare, questa volta sperando che le operazioni non vengano fermate.

La procedura portata avanti dal Comune di Baronissi a contrasto del randagismo è corretta, la priorità è scongiurare anzitutto pericoli alla popolazione. Il recinto utilizzato non è assolutamente un modo “barbaro” di catturare i cani vaganti e presumibilmente senza padrone. Un sistema, quello del recinto, validissimo per catturare i randagi in maniera serena e non pericolosa, un'azione necessaria ed efficace per gestire un fenomeno che, se non controllato, rischia di creare problemi in città”.

Leggi tutto