305 articoli nella categoria Bracigliano
Redazione Irno24 07/01/2023 0
Bracigliano, tradizioni e tipicità nel libro "Pizzaiolo non per caso"
In occasione della chiusura del Natale Braciglianese, l'Associazione Khorakhané, insieme alla Consulta delle Associazione del Comune di Bracigliano, presenta il libro di Salvatore De Caro “Pizzaiolo non per caso” (D&P editori). L'appuntamento è in programma il prossimo lunedì 9 gennaio, alle 19, a Palazzo De Simone.
Non un semplice incontro, ma una vera e propria celebrazione dell’arte degli antichi mestieri, dei prodotti tipici d’eccellenza e di chi riesce a esaltarli, a cui prenderanno parte il sindaco di Bracigliano, Gianni Iuliano, il vicesindaco con delega alla tutela delle tipicità, Ferdinando Albano, il direttore del Gal Terra è Vita, Francesco Gioia, con l’introduzione di Patrizia Botta, assessore agli eventi e manifestazioni del Comune di Bracigliano.
Redazione Irno24 17/12/2022 0
A Bracigliano il "Mercato della Terra" organizzato da Slow Food
Sabato 17 dicembre, dalle 9 alle 13, a Bracigliano, nel piazzale della chiesa di San Giovanni Battista, è in programma il "Mercato della Terra", organizzato dalla condotta Slow Food dell'Agro Nocerino Sarnese.
Non un mercato qualunque, bensì un altro modo di vendere ed acquistare. Il Mercato della Terra sostiene l'economia locale: i piccoli produttori vendono ciò che producono, garantiscono e raccontano, in prima persona, la qualità dei loro prodotti.
Redazione Irno24 07/12/2022 0
Il Questore di Salerno in visita a Bracigliano e Siano
Proseguono le visite istituzionali nei comuni della provincia del Questore di Salerno, Dott. Giancarlo Conticchio, per far sentire la vicinanza della Polizia di Stato a tutte le realtà territoriali. Questa mattina è stato in visita al Comune di Bracigliano, dove ha prima partecipato alla cerimonia di conferimento della Cittadinanza Onoraria al Milite Ignoto, cui è seguito l’incontro con il Sindaco, Giovanni Iuliano, con il quale si è intrattenuto per un breve colloquio.
La giornata di visite è continuata nel Comune di Siano, dove il Questore è stato calorosamente accolto dal Sindaco, Giorgio Marchese, con il quale ha avuto un proficuo confronto. Un incontro fra le istituzioni, non solo conoscitivo, ma che pone l’obiettivo, da parte del Questore, dell’approfondimento di ogni angolo della provincia, al fine di affrontare le problematiche della sicurezza ed ottimizzare ogni azione di prevenzione.
Redazione Irno24 04/11/2022 0
La "Guida ai locali" del nostro direttore Parlato approda a Bracigliano
Lunedì 7 Novembre, presso l'Osteria "La Pignata" di Bracigliano, nuova tappa del tour di presentazione del libro "Guida a centoventi locali di Salerno e provincia", redatto dal nostro direttore Annamaria Parlato, giornalista specializzata nel settore enogastronomico.
All'evento, programmato per le ore 20:00, interverranno, insieme all'autrice: il sindaco di Bracigliano, Gianni Iuliano, accompagnato da alcuni rappresentanti dell'amministrazione comunale, tra cui l'Assessore con delega alla Pubblica Istruzione e Cultura, Maria Siniscalchi; i "padroni di casa", Gerardo Figliolia e Mafalda Amabile; Alessandro Turchi, dirigente del ProfAgri Salerno, in veste però di produttore del vino "Rosso di Boss" Colli di Salerno IGT 2021, che nasce nelle zone collinari di Filetta di San Cipriano Picentino.
Seguirà alla presentazione una piccola degustazione dell'Aglianico firmato Turchi, insieme a prodotti tipici della Valle dell'Irno, tanto amati e reinterpretati dai due osti braciglianesi. Modera la giornalista e scrittrice Nunzia Gargano. L'evento è su prenotazione al 3487643791.
Redazione Irno24 08/10/2022 0
Bracigliano, 3 mln e mezzo per la messa in sicurezza dell'ex discarica Salto
Buone notizie per il Comune di Bracigliano, che, grazie al progetto presentato dalla precedente amministrazione Rescigno, risulta beneficiario di un finanziamento di 3,5 milioni di euro provenienti dal PNRR.
La cifra, stanziata dalla Regione e destinata al Comune di Bracigliano a seguito di apposita istanza presentata lo scorso anno, dovrà essere utilizzata per l’esecuzione di lavori di somma urgenza riguardanti la sistemazione idrogeologica e la bonifica dell’ex discarica comunale in località Salto.
Un intervento necessario per mettere in sicurezza il territorio circostante dal rischio di frane e smottamenti, in caso di eventi alluvionali, finalizzato altresì alla tutela della pubblica incolumità.
Redazione Irno24 08/09/2022 0
Diventa IGP la ciliegia di Bracigliano, pubblicata domanda in Gazzetta
La ciliegia di Bracigliano diventa IGP. Pubblicata in Gazzetta Ufficiale la registrazione della domanda. Un'ottima notizia per le 420 aziende agricole impegnate nella coltivazione, che operano su una superficie di 135 ettari per una produzione annua di circa 10mila quintali.
“Si tratta di un riconoscimento che dà merito al lavoro e ai sacrifici dei tanti produttori che da anni hanno investito nella produzione di questo frutto speciale – sottolinea il direttore di Coldiretti Salerno, Enzo Tropiano – l’ottenimento dell’IGP è uno strumento economico importante per assicurare ulteriormente, in modo efficace, un valore aggiunto al prodotto, un progetto che punta decisamente sulla qualità e sulla distintività territoriale.
Questa ulteriore IGP accresce il già ricco paniere salernitano di prodotti con il marchio comunitario e costituisce solo una delle conferme dei primati alimentari delle nostre produzioni. Adesso bisogna accompagnare con scelte e misure adeguate questo riconoscimento per fare il bene dell’economia del territorio”. L'areale di produzione della Ciliegia di Bracigliano Igp si sviluppa su 14 comuni nelle province di Salerno e Avellino.
Redazione Irno24 26/08/2022 0
Bracigliano, iscrizioni per attività ricreative a Palazzo De Simone
Anche quest’anno, il Comune di Bracigliano organizza i centri estivi gratuiti per minori presso la suggestiva struttura dello storico Palazzo De Simone. Le attività, rivolte a bambini e ragazzi dai 4 ai 14 anni, si svolgeranno a partire da martedì 30 agosto per concludersi il giorno 11 settembre, tutti i giorni dalle ore 9.00 alle ore 12.30.
Gli incontri ludico-ricreativi prevedono il rinforzo delle abilità di base, l’apertura dell’anno scolastico, eventuale supporto allo svolgimento dei compiti assegnati per le vacanze, educazione ambientale, scrittura creativa, attività di riciclo.
Le famiglie interessate possono iscrivere i propri figli compilando un apposito modulo, oppure sottoscriverlo nella stessa giornata di martedì 30 agosto all’atto dell’accompagnamento dei figli. La domanda è scaricabile dall’home page del sito istituzionale del Comune. Per ulteriori informazioni rivolgersi agli uffici comunali competenti.
Redazione Irno24 11/08/2022 0
Dal 18 al 21 Agosto l'evento "Profumi e sapori antichi braciglianesi"
Dal 18 al 21 Agosto 2022, nella splendida cornice dei giardini di Palazzo De Simone, è in programma la manifestazione "Profumi e sapori antichi braciglianesi". Una tre giorni all'insegna della tradizioni gastronomiche locali, che annoverano soprattutto sugo di capra, mascuotto e mallone. L'evento è organizzato dall’associazione "Inter Brachia Montis", in collaborazione con l'associazione "Liberamente".
Redazione Irno24 16/07/2022 0
Bracigliano, esteso esonero pagamento occupazione suolo pubblico
Le attività di ristorazione quali bar, pub, pizzerie e ristoranti, ubicate sul territorio del Comune di Bracigliano, potranno godere dell’esonero dal pagamento del canone unico patrimoniale di occupazione di suolo pubblico fino la prossimo 30 settembre.
Il provvedimento è stato deliberato dalla Giunta, guidata dal Sindaco Iuliano, che ha esteso la proroga esistente, prolungando il periodo di esenzione dal pagamento di questo tributo dal 1 luglio fino alla fine della stagione estiva, per il posizionamento provvisorio su vie, piazze, strade e spazi simili comunali di dehors, pedane, tavolini, sedute e ombrelloni.
I pubblici esercizi interessati dovranno richiedere le autorizzazioni presentando le istanze, con allegata documentazione, nelle modalità cosi come prescritte dal regolamento comunale. Nel caso non fossero interessati a prorogare l’occupazione di suolo pubblico, sono tenuti a rimuovere totalmente gli arredi e ripristinare la corrispondente area allo stato precedente l’occupazione. Al contrario, i soggetti interessati dovranno richiedere una nuova autorizzazione all’occupazione del suolo pubblico ai competenti uffici comunali.
Redazione Irno24 12/07/2022 0
Bracigliano, approvato il progetto per i lavori alla scuola Manzi
Con apposita delibera di Giunta, il Comune di Bracigliano ha approvato il progetto esecutivo per i lavori di manutenzione straordinaria presso la scuola materna–elementare “Manzi” di via Nazario Sauro. Il progetto fa capo al Fondo di Sviluppo e Coesione (FSC) 2014-2020, attraverso il quale sono state definite le modalità di assegnazione di un contributo di 75 milioni di euro, per ciascuno degli anni dal 2020 al 2023, ai Comuni situati nel territorio delle Regioni Abruzzo, Basilicata, Calabria, Campania, Molise, Puglia, Sardegna e Sicilia, da destinare a investimenti in infrastrutture sociali.
Al Comune di Bracigliano, nello specifico, è stato assegnato un contributo di euro 40.987,50 per ciascuno degli anni dal 2020 al 2023. L’Ente, sulla scorta dei fondi ottenuti, ha destinato il contributo concesso per l’annualità 2022 alla realizzazione dell’intervento di manutenzione straordinaria del plesso scolastico “Manzi”.
I lavori di manutenzione straordinaria dovranno iniziare entro il termine del mese di settembre dell’anno in corso, con l’obiettivo di avviare una serie di attività finalizzate all’adeguamento normativo e funzionale del patrimonio pubblico al fine di raggiungere, all’interno del quadro degli interventi di recupero edilizio, la valorizzazione e la fruibilità di tutta l’edilizia pubblica, e in particolare le opere e le infrastrutture sociali.